Ale... se il prezzo fosse stato quello li avrebbero venduti. Anche perchè quella è una zona residenziale di lusso in cui ci sono ville o palazzine di 50/100 anni che chiaramente non hanno i garage sotto e i posti per i residentiin strada sono pochissimi. Ergo dovevano andare via come il pane. Se ti capita chiedi per curiosità, gli devi dire che è a Marina Centro zona Viale Principe Amedeo e Via N.Sauro.:wink: Ma poi la grata! Ma anche chi glielo progetta è mononeuronico? Se metti dentro la macchina lavata a specchio e piove ti si sporca!
Ti capisco. La sciura che mi ha venduto la casa adesso ha anche venduto il box che io avevo rifiutato (non ci stavo con la Z4!!!) a 40.000 euro. In compenso grandissime soddisfazioni dall'omino del Giobbe, oggi. Mi ha recuperato delle soglie di marmo quasi identiche a quelle della casa di 50/60 anni fa. Non mi stupisce il fatto che quel marmo esista ancora, ma il fatto che si sia sbattuto all'inverosimile (c'è dietro da piu' di un mese) considerando che tra le altre cose scritte, c'era: E quindi se ne sarebbe potuto tranquillamente sbattere.
Capisco che in una grande città il garage sia vitale (e in futuro sarà sempre peggio). Già Rimini non è Roma o Milano e la mia è la zona mare col verde, non il centro storico quindi anche i prezzi dovrebbero andare di conseguenza. Per noi era utile ma non essenziale, i posti li abbiamo lo stesso.
In questo momento, comunque, si vende solo roba bella o davvero svilendo il valore. E non c'è da dubitare che box aperti al mare siano vendibili solo in zona semipopolare.
Beh, 40K per un posto da microcar, a Milano, mi sa che non è nemmeno folle, certo che io non l'avrei mai preso. Grande l'omino di Giobbe
...il mercato dei box è 10 volte più "anarchico"...io ho appena compromissato un box a Mi, (zona parco Martesana) Loreto/Cimiano ad euro 24.000 ,singolo, 5,40 x 2,65 completamente chiuso, primo piano interrato , in costruzione.... se solo ci si sposta di "qualche via" capita di vedere triplicare i prezzi...ahimè, sui box qualche agente poco "deontologico" tenta ancora di farci la cosidetta "cresta".... ...Ale...ovviamento il marmo è da pagare "a parte" come "variazione".....spè che preparo la fRattura.....
In alcune parti d'italia i Box costano come un monolocale!!! Dalle mie parti per un box si parte da 12-15000€ fino a 25-30000 per le zone più particolari, e si parla comunque di box minimi per un'auto, alcuni lunghi meno di 4,5mt quindi le BM non c'entrano!!!!!
Purtroppo ne stò vedendo molti!!!! E' una vergogna, non capisco chi li progetta dove cavolo vive, solo le fiat c'entrano, e non tutte!!!!
Molti non sono solo corti, sono anche stretti.. ormai 2.20m di larghezza sono ridicoli se non vuoi scendere dal tetto apribile. Eppure..
Pronto a proporre alla tizia 2000 euro (esclusa DIA). Intanto è arrivata una ditta (clienti di mio suocero) che ha sparato 20000 (10000 euro in meno) per i lavori.Ed hanno appena finito un'hotel di lusso molto quotato, quindi non sono gli ultimi arrivati.Bene. Ma voglio avere altri preventivi. Unica cosa che non mi piace è che tutti mi danno solo la cifra finale.Ho chiesto che mi diano i prezzi per ogni cosa. Due domande: 1) Al catasto non c'è la planimetria, la stiamo aspettando da un mese, come bisogna fare? 2) Mi spiegate cosa significa questa voce: Grazie!
Ahahah! Benvenuto nel tutto e di più. Purtroppo. Della serie che a me fanno il cu.lo se in farmacia nn ho la lista trasparenza per i generici, nell'edilizia è tutto fumoso.
consiglio spassionato: metti nel contratto all'impresa una ritenuta a garanzia del 10% da detrarre % ogni s.a.l., svincolabile a fine lavori dopo collaudo finale in contraddittorio con la d.l. :wink:
a volte risparmi se chiudi un contratto a corpo e non a misura, ti spiego.... se devi pavimentare 50 mq e metti a misura se sono 55 magari con sfridi angoli morti bla bla li paghi se a corpo se li pagano loro ti fanno un miglior prezzo perchè mangiano dove possono mangiare di più senza motivarlo, ma a te poco te ne frega importante che alla fine il lavoro sia fatto bene no?
Occhio ai ribassi troppo eccessivi comunque!!!:wink: Per i 500,00€ relativi alla planimetria significa questo, te lo spiego in parole molto povere. A come ho capito in catasto non risulta la planimetria, se dopo 30gg non te l'hanno rilasciata non c'è, a meno che dalle tue parti non siano particolarmente lenti, tieni presente che a Grosseto con un pò di conoscienze io anche quelle non presenti sul computer le posso visionare o comunque ricercare seduta stante!!!!:wink: Quindi essendo tale planimetria non presente è necessario produrla e presentarla al catasto. Nel tuo caso però anche se al catasto ci fosse stata, a fine lavori devi presentarla uguale, perchè sicuramente farai delle variazini alla distribuzione interna dei locali, ed in questo caso la variazione planimetrica in catasto è obbligatoria. Praticamente non è altro che la planimetria di come è costituito l'immobile all'interno, dove si vedono tutti i locali, quindi bagni, camenre, soggiorni, ecc....:wink: Imho il prezzo è alto, perchè la pianta già ce l'ha fatta visto che ti fà il progetto, e fare la variazione è roba da 20 minuti sul PC (io in genere una pratica semplice la faccio in 10 minuti scarsi)!!!!:wink: Poi c'è da andare all'agenzia del territorio (catasto) a presentarla a meno che non abbia attivo l'invio telematico e lì sono dolori per quanto riguarda il tempo. Comunque una planimetria nuova per 500,00€ può anche andare bene visto che deve misurare riportarla sul PC e fare la pratica, ma così mi sembra eccessivo, max 300,00€ + le spese di presentazione che sono 50,00€!!!!:wink:
Emiliano, sinceramente io non mi sento di dire se è troppo o meno, con gli elementi che ci hai fornito. Essendo una ristrutturazione non è facile quantificare così dicendo solo che si tratta di 50 mq di appartamento. E' importante sapere i materiali con cui è costruito l'edificio, se vi sono vincoli gravanti. Questo può incidere sulla parcella e sulle competenze che uno mette a disposizione.