paranoia dopo sostituzione cuscinetto posteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da jasmin, 30 Dicembre 2013.

  1. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Che tu abbia individuato la causa del rumore è un fatto positivo, perchè i problemi

    ai cuscinetti ed ai mozzi compromettono la sicurezza di marcia , prima del comfort.

    Nello smontare i dischi devi sempre usare una mazzetta con la testa di gomma e picchiettare incrociando.

    lascia perdere i pulitori di debimetri, non risolvi un tubo.

    Suppongo tu abbia la 318 118cv(il mio stesso motore potenziato...si fa per dire).

    In questo caso per ottenere tutta la potenza e la prontezza che aveva in origine devi

    controllare lo stato del tubo che si trova dietro la testa e termina con la valvola vapori dell'olio.

    Se necessario sostituirlo e poi con l'INPA(procuratela:34 £ sulla baia)cancellare

    dalla centralina tutti i valori adattivi del motore.
     
  2. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    si ho il 118 cavalli, il pulitore del debimetro ormai l'ho ordinato aspetto solo che arrivi.

    per il tubo che va alla valvola recupero vapori dell'olio riusciresti a mettermi una foto perchè non penso di aver capito bene qual'è.

    L'inpa lo volevo comprare comunque solo che essendo a metano se cancello i valori adattivi del motore non rischio di fare qualche pasticcio?? o dopo basta che vado dal metanista e mi faccio riprogrammare la centralina del metano??
     
  3. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    http://www.bmwdrivers.it/threads/1942-REPORTAGE-Sostituzione-valvola-rcupero-vapori-olio-e-tubo-di-ritorno-su-318-118cv

    ho trovato questo reportage fatto molto bene domani controllo in che condizioni è il tubo che sicuramente sarà da cambiare. perchè qualche stranezza nelle prestazioni c'è, ribadisco che devo pulire il motorino del minimo e la valvola a farfalla, comunque spesso quando l'accendo sembra ingolfata, quando sono in marcia se affondo il pedale del gas l'auto si sente proprio che non tira, invece quando incomincio a lasciare il gas fino a meta corsa e ci gioco su giu su giu però sempre sulla metà l'auto incomincia a prendere di accellerazione, da quando ho fatto il tagliando si sente mooolto meno ma comunque me lo fa sto scherzetto.
     
  4. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Premessa: Le indicazioni che ti riferisco sono state tutte messe in pratica dal sottoscritto , più alcuni input ricevuti

    direttamente dal service Bmw di Monza e Arcene.

    Poi l'auto è tua , e decidi se ti possono essere utili o meno.

    1-Sull'impianto a metano non mi pronuncio, perchè la mia conoscenza è pari a 0.

    2-un difetto che ricorre sempre nel tuo motore è l'aspirazione d'aria incontrollata.

    Molti meccanici(anche Bmw) per risolvere(e guadagnarci) cambiano il debimetro quando i

    sintomi sono : Saltuarie oscillazioni del minimo con auto che tende a spegnersi.

    pigrizia nel salire di giri. Saltuaria accensione della spia motore, oppure accensione

    fissa della medesima. Errore di miscela incorretta rilevato nei bosch service

    oppure errore 171 rilasciato dalla diagnosi INPA.

    Prima di sostituire il debimetro invece bisogna verificare il seguente tubo:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL11&mospid=47628&btnr=11_1514&hg=11&fg=15

    N°3 nell'esploso.

    Il reportage che hai postato e che si trova anche su bmwpassion mostra anche lo smontaggio

    di tutto il corpo farfallato, ma naturalmente non è necessario se devi sostituire solo il tubo e la valvola.

    Ad una prima occhiata il tubo può presentarsi integro, ma il tempo e i residui d'olio

    (se non è stato mai sostituito) possono averlo fessurato.

    2- Ti ho consigliato la diagnosi INPA perchè è pratica, costa poco

    e ti mette nella giusta direzione nel risolvere i problemi meccanici.

    E sopratutto riesci a verificare in tempo reale le prestazioni del debimetro

    e se è il caso sostituirlo(mi raccomando niente acquisti in conce: sulla baia tedesca vendono l'originale Bosch a €115- in Bmw 260€ senza iva)

    Se vengono sostituiti questi componenti o solo alcuni,al termine occorre comunque uno strumento diagnostico

    per cancellare gli errori che ci saranno in memoria ed effettuare un Reset Adaption Values.

    dopo fatto questo , alla prima accensione l'auto traballerà al minimo per qualche minuto per poi assestarsi.

    Con l'impianto di aspirazione in ordine la progressione tornerà come quando è uscita dalla fabbrica(o giù di lì dai, perchè la perfezione

    da auto con 10 anni sul groppone è difficile pretenderla).

    Confronta quello che ho scritto con il comportamento della tua macchina e agisci di conseguenza.

    Uno che ha sostituito un cuscinetto in 3 ore munito di rondelle e pezzi di tubo non credo si faccia spaventare dal

    cambiare un debimetro o un tubo con attaccata una valvola.

    Ah dimenticavo, con i pulitori di debimetro all'epoca io non risolsi.

    ma magari sbagliai qualcosa io, non so.

    ciao
     
  5. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ciao grazie mille per la scrupolosa spiegazione!! comunque prima di tutto cerco di risolvere i problemi piu immediati come appunto i dischi dei freni visto che le pasticche davanti sono quasi andate per tagliare la testa al toro sulla baya tedesca ho trovato kit completo dischi pasticche ant e post + ganasce e molle freno a mano a 130 euro della ATE che sembra una buona marca, poi vado a passi.

    il motore comunque và e non ho mai avuto problemi con la spia motore,a benzina è una scheggia ma a metano eventuali "problemi" li senti molto amplificati diciamo. prima cosa su cui metterò le mani sara il tubo e la valvola recupero vapori, e visto che ci sono pulisco anche il corpo farfalla, e se sto benedetto pulitore arriva anche il debimetro e vedo come và. sul pulitore del debimetro anche io ho i miei dubbi però ho preso il piu famoso e " funzionante " di cui tutti ne parlano bene quindi spero serva a qualcosa, poi naturalmente mi devo procurare L'INPA.

    metterci le mani non mi fa paura, perchè comunque i lavori fatti anche in precedenti auto li ho fatti sempre io da solo, magari non sono velocissimo però con me ho sempre un pezzo di carta dove mi appunto tutto così dopo controllo e ricontrollo se ho fatto bene tutto.

    grazie ancoraaa :biggrin:
     
  6. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    figurati.

    Dalle tue parole traspare una genuina passione per la meccanica automobilistica.

    Non mi resta che augurarti buon lavoro e 1 milione di km senza problemi.
     
  7. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    finalmente è arrivatooo domani massimo domenica lo provo e vi dico se trovo miglioramenti magari faccio un video. [​IMG]
     

Condividi questa Pagina