paranoia dopo sostituzione cuscinetto posteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da jasmin, 30 Dicembre 2013.

  1. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ciao a tutti premetto che ho cercato nel forum e anche su google ma non ho trovato risposte alla mia domanda.
    sta notte ho sostituito il cuscinetto posteriore dx della mia bimba che ormai era arrivato alla frutta e non poteva piu aspettare, avrei fatto una guida ma ero in una situazione un pò scomoda.
    comunque ho sostituito il cuscinetto seguendo questo video.

    [video=youtube;wKYL9_4mXRI]http://www.youtube.com/watch?v=wKYL9_4mXRI[/video]

    il lavoro mi ha portato via 3 ore buone comunque al termine di tutto dopo aver montato il disco dovevo stringere il dado da 30mm che tiene il semiasse sul mozzo, e qui sorge la mia preoccupazione perchè non avendo una chiave dinamometrica ho stretto a piu non posso, ho fatto delle prove andando in giro la macchina è super silenziosa ma si sente un cigolio frequente tipo ( wi wi wi wi wi ) non vorrei che stringendo troppo quel dado rischio di danneggiare il cuscinetto. qualcuno che ne sa piu di me saprebbe dirmi qualcosa???:rolleyes::rolleyes:
     
  2. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Il video di smontaggio va anche bene, quello di montaggio è una bestemmia della meccanica perché per l'inserimento del cuscinetto nel portamozzo si appoggia sulla parte interna e probabilmente per montare il mozzo si appoggia invece alla parte esterna, che è esattamente l'opposto di come andrebbe fatto, se i due elementi si inseriscono senza impuntamenti c'è ancora qualche possibilità di non rovinare il cuscinetto, se invece bisogna forzare per qualsiasi motivo, è assicurato che si segnano le piste. Il tizio si è accorto della cazzata e ha messo la scritta in sovraimpressione nel video. A parte questo, per il bullone stretto a più non posso dipende con quale tipo di chiave è stata esercitata la forza, che può essere l'unico limitante della coppia applicata. Considerato che quel bullone va avvitato a 250 nm, con una chiave avente un braccio di massimo 50cm a meno che uno non sia Hulk non credo abbia fatto danni, se si cominciano a utilizzare prolunghe e moltiplicatori allora qualche problema potrebbe anche sorgere e non solo sul cuscinetto.

    Io sarò integralista ma secondo me le coppie e i principi di montaggio vanno rispettati, poi magari sarà un cuscinetto che dura 300k km.

    Il cigolio se non è un wu wu wu wu da cuscinetto rovinato potrebbe essere la lamiera paradisco che striscia da qualche parte, a volte succede che durante il lavoro si pieghi leggermente o che rimontando il disco ruggine o qualsiasi altra sporcizia lo possano far montare in maniera non identica a prima portandolo a toccare sulla lamiera.
     
  3. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ciao grazie della risposta, comunque per il montaggio ho fatto in modo di applicare la pressione sull'anello esterno del cuscinetto, molto delicatamente si è alloggiato da solo nella sede senza troppe pressioni.

    nella fase di smontaggio per togliere il mozzo dal cuscinetto ho piegato la lamiera para disco quindi il rumore come dici tu molto probabilmente viene da lì spero che svanisca a forza di sfregarsi.

    il dado da 30mm l'ho stretto con una chiave molto piu corta dei 50cm di quello nel video però modestamente ho la forza bruta hahaha comunque il dado è arrivato in posizione come il vecchio quindi questo mi tranquillizza un pò.

    il cuscinetto che ho montato è un FAG e documentandomi in giro si dice persino che siano meglio degli SKF anche se io ho dovuto prendere il fag perche non avevano gli skf in magazzino e costavano uguale = 46€

    PS: conosco molto bene il rumore di un cuscinetto andato in 6mila km da wu wu wu wu è passato ad altre forme canore!!
     
  4. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Anch'io ho seguito il video di edz garage quando un annetto fà ho cambiato il cuscinetto post sx.

    devo dire che dopo averlo installato non ho sentito più nessun tipo di rumore.

    E non ho stretto il dado con la chiave dinamometrica.

    Ti sei assicurato , prima di rimontare il semiasse , che il mozzo girasse bene?

    Hai rimontato correttamente le ganascette del freno a mano?

    ciao
     
  5. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    sorry-doppio post
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2013
  6. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    si ho cercato di avere molta cura nel rimontare il tutto controllando e ricontrollando, il freno a mano l'ho montato correttamente perche gli avevo fatto una foto per ricordarmi come stava, prima facendo un giro ho fatto caso che piu aumento di velocita e piu il rumore si ripete velocemente ma appena freno scompare se rilascio il freno ritorna il rumore, mi sa che è proprio la lamiera ripara disco che involontariamente ho piegato ma spero camminandoci scompaia tanto è ferro piu si sfrega e piu si consuma.
     
  7. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Ma invece di farla consumare prova a piegarla gentilmente per vedere se cambia qualcosa, con alcuni cerchioni non serve neanche smontare la ruota.
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E congelare il cuscinetto prima di inserirlo? Avrebbe forse aiutato.

    Se uno aveva un cannello scaldare anche la sede.

    Ma tutti quegli estrattori avete utilizzato? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Non porta grandi benefici in termini di montaggio il congelamento de cuscinetto, e non si può fare un riscaldamento spinto del portamozzo perché poi si surriscaldano anche le boccole che ci sono innestate. Di estrattori se ne trovano ormai anche a basso costo di fattura cinese che per un utilizzo saltuario sono comunque validi, e oltretutto sono universali e riutilizzabili con altri veicoli. Non sono indispensabili e possono essere sostituiti con barre filettate, piramidi di rondelle e tubi di diametri adeguati, il problema è che non è facile trovare tutto quello che serve nelle misure e diametri giusti, e se poi salta fuori qualche rogna tipo durante il lavoro con l'attrezzatura rimediata è più difficile risolvere.
     
  10. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ci ho messo 1 mese per procurarmi tutto il necessario come il bussolotto torx e12 x il semiasse, la chiave per il bullone del mozzo la barra filettata e le rondelle ecc...

    comunque oggi sono arrivato a una conclusione, non è la lamiera paradisco ad essersi piegata, ma il disco proprio perchè nello smontaggio siccome non veniva via ho martellato per un bel pezzo sul mozzo e non ne voleva sapere, mio padre ebbe la grandissima idea di fare pressione sul disco con una barra d'acciaio ed evidentemente l'ha piegato, perchè se allontano le pasticche dal disco e giro la ruota non si sente nessun rumore ma appena riporto le pasticche in posizione il rumore ritorna, infatti nel rimontare la pinza del freno ho avuto un pò di difficolta che sicuramente era dovuta al disco piegato.
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Se non lo vedi ad occhio se il disco è piegato ti serve un comparatore, ma viste le tolleranze ristrette per la tolleranza di un disco è facile che è come dici te.
     
  12. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ho dedotto che era il disco perchè 1: non è mai stato smontato in 221.000 km 2:per toglierlo come ho detto prima abbiamo faticato molto e abbiamo dovuto fare leva con una barra 3: quando ho rimontato la pinza non era come il solito suo che riandava a posto senza problemi ma ho dovuto faticare un pò. mi ricordo bene come entrava al posto suo perchè 1 mese e mezzo fà ho cambiato le pasticche posteriori ed è stato un gioco da ragazzi (ci ho messo 15 minuti per fare tutto il lavoro)
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma in che condizioni è sto disco? Cioè mai cambiato in 221k km che fai autostrade deserte?
     
  14. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    guarda i dischi in generale sono in condizioni pietose infatti a breve li cambio entro fine febbraio sicuramente, il fatto è che per necessità dovevo comprare una macchina perchè la mia ex golf l'ho dovuta demolire, avevo un budget ridottissimo di 2500 euro con quei soldi trovavo solo fiat, peugeot ecc... appena ho visto un signore (anziano) con l'e46 metanizzata che la dava a quel prezzo perchè costretto dalla moglie che voleva il fuoristrada non ci ho pensato 2 volte l'ho provata l'unico problema riscontrato era il cuscinetto e il tagliando da fare, per il resto era ed è una soddisfazione, piano piano ci farò qualche lavoretto tipo dischi, bracci anteriori , ammortizzatori, frizione e poi magari chi lo sa dei bei cerchi da 18"
     
  15. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    devo aggiungere che pur essendo a metano se la tieni sopra i 3000 giri è bella allegra, sto aspettando da un mese ormai il crc maf cleaner cioè lo spray per pulire il debimetro fatto quello spero e penso che il motore rispondera meglio ancora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sti pulitori di debimetri.... cmq prova.

    Cmq cambiali al più presto i freni che non si scherza, tanto il lavoro te lo fai te, in giro sul web ci sono prezzi stracciati.

    Non andare a cercare Brembo o altre menate, vedi in Germania, io sulla mia ho montato dischi Fremax se non sbaglio, sono Brasiliani fanno roba anche da competizione ma pagati una cretinata da http://www.autoricambriallibio.it, però avevo visto tempo fa non li facevano più.
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sti pulitori di debimetri.... cmq prova.

    Cmq cambiali al più presto i freni che non si scherza, tanto il lavoro te lo fai te, in giro sul web ci sono prezzi stracciati.

    Non andare a cercare Brembo o altre menate, vedi in Germania, io sulla mia ho montato dischi Fremax se non sbaglio, sono Brasiliani fanno roba anche da competizione ma pagati una cretinata da http://www.autoricambriallibio.it, però avevo visto tempo fa non li facevano più.
     
  18. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    per i ricambi non ho problemi ho il mio ricambista di fiducia che ha dei prezzi veramente buoni su ricambi originali, le pasticche posteriori marca ATE le ho pagate una cretinata sui 50 euro, il cuscinetto FAG che ho scoperto essere alla pari se non meglio degli SKF 35 euro anche le 4 candele BOSCH le ho pagate 30 euro tutti prezzi ivati con fattura non so come faccia ad avere quei prezzi ma non ho mai ricevuto SOLE. per i lavori mi fido piu di me che di un meccanico , eseguo il lavoro passo passo facendomi la lista di quello che mi serve cosa devo toccare ecc... per cambiare il cuscinetto mi sono documentato quasi 1 mesetto buono ahahha la macchina è una e la uso per andare a lavoro quindi non posso rischiare di fare lavori a metà.
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
  20. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ho dato una letta tempo fà, comunque tutti dicono che gli skf e i fag sono equivalenti anzi sono piu propensi sui FAG perchè produce pezzi OEM (originali) proprio per la BMW, mi sono spulciato parecchi forum, nessuno si lamenta di problemi con questa marca anzi ne sono soddisfatti quindi mi è andata bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina