Paralisi viabilità causa neve

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da gioh, 18 Dicembre 2010.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sì è vero, loro hanno solo il rimedio catene da montare con i bulloni e non con semplici gancetti come le auto.

    Questo è vero, ma c'è da dire anche un'altra cosa: io ho abitato in varie zone del nord e del centro italia e ho notato una differenza sostanziale.

    In gran parte del nord italia quando si ha la segnalazione di una possibile nevicata, 2 ore prima partono gli spargisale, così facendo la neve che inizia a cadere non si blocca sulla strada. E appena inizia a nevicare partono anche gli spartineve che eliminano la poca neve che inizia a fermarsi. E su un tratto di 20 km ne incontri almeno 3 per corsia.

    In centro italia (e la valdichiana firenze di venerdì ne è la conferma... non parliamo poi delle strade interne) nulla si muove finchè non nevica e iniziano le chiamate di emergenza (primi incidenti o blocchi del traffico). A quel punto partono direttamente gli spartineve che per prima cosa hanno difficoltà a passare perchè ormai è tutto bloccato, in secondo luogo non essendo stato sparso il sale preventivamente passano lasciando un velo di ghiaccio e neve battuta sull'asfalto ancora + pericoloso che con la neve fresca, inoltre i mezzi spartineve si fermano + volte per tirare fuori le auto incidentate da dove si sono accartocciate ritardando la pulitura della strada per cui sono stati mobilitati e infine mentre al nord ci sono 3 spartineve ogni 20 km, al centro di solito ne incontri 1 ogni 30.

    Non so se dipenda dal fatto che in passato al centro italia nevicasse di meno e siano meno attrezzati, non so se ci sia differenza sui fondi economici delle varie società di gestione dei tratti stradali, ma sicuramente è vergognosa una situazione simile in cui per qualche ora di neve si blocca la + importante autostrada italiana.
     
  2. gazy

    gazy Collaudatore

    256
    4
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    360
    530 D e 39
    si sentono voci in giro che la societa autostrade dovra risarcire i automobilisti che sono rimasti blocati sulla A1 , sara vero .....:eek:
     
  3. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    [-X tutte le gomme di trazione dei camion sono M+S
     
  4. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    sono m+s (mud & snow - fango e neve) cioè 4 stagioni, che sono diverse dalle termiche vere lamellari. In + i mezzi pesanti sono quelli che perdono subito trazione con la strada innevata e che occupano + carreggiata fermandosi a montare le catene
     
  5. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Io dico che se tutti avessero avuto delle gomme invernali, nessuno si sarebbe fermato.

    Poi certo, col ghiaccio non vai da nessuna parte.. ma sarei proprio curioso di vedere in quanti tra quelli avevano su le gomme invernali.

    Avevano fatto una cosa buona a Milano, far montare obbligatoriamente le gomme termiche.. e l'hanno abolita.. BAH ](*,)
     
  6. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    al contrario se i mezzi pesanti sono carichi è molto difficile che possano perdere trazione, se un camion si ferma vuol dire che le auto non sono riuscite neanche a partire
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: come no....#-o
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :-k no, direi proprio di no...

    i camion avranno anche più massa ma così hanno la pendenza a sfavore
     
  9. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    io direi proprio di si, sai quante macchine "catenate" ho tirato fuori dai guai,
     
  10. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Esatto e cmq sono i primi a scivolare in discesa e a bloccarsi di traverso in salita.

    Il tuo ragionamento è valido se c'è un centimetro di neve e il peso di un mezzo pesante schiaccia la neve facendola scomparire, ma se nevica i mezzi pesanti bloccano obbligatoriamente il traffico: abitando in montagna e dovendo fare lo slalom ogni volta che nevica tra i camion e gli autobus fermi in mezzo alla strada ne so qualcosa! Non che sia colpa loro, ma ovviamente sono i primi a dover montare le catene.
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    invece ti dico che in 5 anni lavoro, percorrendo strada di collina, e nevicando una volta si e un'atra pure, c'è sempre un camion che dopo un tornante non riesce a ripartire... dipende dalla strada (per i camion) e dall'incompetenza (per gli automobilisti catenati che non ce la fanno)

    io sempre gomme termiche e mai montato catene
     

Condividi questa Pagina