Panoramica problemi f31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Matteo9736, 14 Novembre 2013.

  1. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Bhe rispetto un compressore clima di 10 anni fa,quelli moderni consumano molta meno potenza...ma oltre al consumo di carburante cè da tenere in considerazione l usura del compressore.Se non serve è li che lavora per niente.Come la ventola interna...in primavera ad esempio,se si sta bene con i vetri aperti io la spengo.Altrimenti gira per niente,si scaldano i connettori,si consumano le spazzoline...tutto per niente.Comunque tornando alla qualità generale dell auto,per me è eccezionale!sarà perché lavoro in officina fiat,quindi di auto nuove di pari segmento,a parte qualche 159 e croma non ne vedo,ma non cè proprio paragone!!!E costavano pure quelle...L assemblaggio su bmw è impeccabile,la moquette poi...sembra di accarezzare un gatto da gran morbita e piena che è!E poi il confort di marcia,nonostante la mia sia una Msport,quindi con assetto e cerchi da 18,è molto morbida nelle buche.La 147 che avevo l ho venduta proprio perché non ce la facevo più...se facevo 30 km mi veniva su la cena!!E con giulietta o 159 non è che cambi molto.A riguardo i cigolii o plastiche rumorose...la mia che ora ha 5000km e dorme sempre fuori,rumori strani al cruscotto non ne ha.Se poi una volta al giorno fa un tik...dai,sono centinaia di pezzi di plastica messi insieme,qualche rumorino occasionale possono anche farlo!!Ho qualche audi a4 di 4-5 anni che viene in officina dove lavoro e sono un concerto di rumori(come tutte le nostre italiane),al contrario invece delle bmw con gli stessi anni.L unico piccolo rumore che fa la mia è un leggero battito,abbastanza cupo,al posteriore sul lato destro.Sembrerebbe un ammortizzatore,ma battendo sul parafango destro mi sono accorto che lo sportello carburante fa rumore...quindi non vorrei fosse quello.Appena ho tempo infatti volevo darci un occhiata o andare in bmw,ma è una cosa talmente leggera che non mi preoccupa.
     
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    infatti dopo mi sono corretto se leggete... i miei test non saranno scientifici, non ho sistemi di rilevamento consumi con me...

    ma la differenza la vedo e la sento sui km che percorro con un pieno.. l'1% vorrebbe dire che su 900 km di pieno farei 9 km di differenza, la differenza negli stessi percorsi si attesta sul centinaio di km in meno con un pieno.. quindi nell'ordine del 10% io nn so le vs, ma in 13 anni di patente e approx 400.000 km percorsi, i consumi e i test riscontrano più o meno sempre gli stessi risultati, più l'auto è potete e più la differenza tra acceso e spento diminuisce,

    questa è la mia esperienza,

    se fosse 1% di differenza nemmeno si noterebbe, su un percorso stradale 9 km non possono essere calcolati come delta di differenza..

    comunque beati voi che avete vetture che non fanno notare questa differenza..
     
  3. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Scusa Chiccol... Non ho capito... Intendi dire che se con un pieno fai 900Km senza condizionatore con lo stesso pieno e il condizionatore acceso ne fai 800 ???
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Io con condizionatore acceso ho notato che la macchina consuma decisamente di più ... Ma mica poco .... Un test semplice che può fare chiunque .... Mettetevi su strada dritta a 90 all'ora di cruise con velocità stabilizzata... Accendete e spegnete il clima .... Provate e vedrete che numeri .... Il CDB nel mio caso passa da circa 26 km/l a 22-22,5 km/l.... Idem la lancetta del consumo istantaneo .... Col clima acceso sempre a vel stabilizzata il consumo si impenna .... Dire che il consumo aumenta di un 10% e' realistico a ipotizzerei anche di più in estate ....

    Per quanto riguarda la potenza, con clima acceso la macchina non va una cippa .... Altro che due cv .... :lol:
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    In estate rischi di farne anche meno ....
     
  6. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    No dai... Di una cosa sono sicuro: un condizionatore auto non può assorbire più di 4500W, pari a poco più di 6 cv. Ed è già esagerato, visto che se ci pensi, questa potenza assorbita è folle... Nel senso che un condizionatore da casa si ferma a 1200W... Tuttavia dovendo far fronte a situazioni al limite in estate (macchina parcheggiata al sole e tempo di raffrescamento ragionevole) viene adeguatamente dimensionato. Abbassata la temperatura il consumo cala di conseguenza... Bisogna tener conto del fatto che il condizionatore è mosso dal motore, che deve... "trascinarlo"... Perdere di botto 6 cv e aggiungere tutti gli attriti e le masse che si mettono in movimento, a seconda della potenza espressa dal motore, si fa sentire. Sulla macchina di mia moglie devi scegliere: o fai le salite al caldo o usi il condizionatore... Però faccio fatica ad immaginare che da 184 cv a 178 la macchina non vada più in modo così rilevante... Non che non ci creda... Ci mancherebbe... Ma arrivando da un Range Evoque 2.2 da 150cv ti posso dire che con o senza clima non va un tubo !!!! Nel senso... Differenza 0. Cmq il tuo test mi incuriosisce: questa sera provo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2014
  7. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    L'avevo fatto in estate l'ultima volta ... Non so come reagisca in inverno... Forse segnerà un calo inferiore,non so ... Io non ci provo perché se inizio a cliccare sul tastino del condizionatore rischio che mi rimanga acceso fino alla prossima primavera ... :mrgreen:
     
  8. Bubu80

    Bubu80 Aspirante Pilota

    4
    1
    27 Settembre 2013
    Reputazione:
    2.379
    BMW 320d XDrive Touring F31
    fatto il test questa sera in autostrada, 110km/h (per evitare di superare gente più lenta). tragitto di 12km consumi con e senza il compressore inserito praticamente invariati! anche il consumo istantaneo, dopo una leggerissima impennata all'accensione (passato da 4,3 l/100km a 4,7 l/100km) é ritornato stabile a 4.3.

    dire che forse il tuo compressore ha qualche problema, ti va in corto qualcosa per assorbire circa il 10% della potenza del motore..

    ps se fosse come dici tu, mi spieghi mia moglie con una smart da 60 cv come andrebbe avanti d'estate? (se come sostieni consuma circa il 10% ovvero 18-20cv) una smart avrebbe 20cv in meno d'estate, e con soli 40cv!!

    probabile che ti sbagli nelle letture o il tuo combressore o cdb ha qualche problema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps io sono uno di quelli che vive con 22gradi fissi, auto sempre inserito e a/c pure. quando fa caldo o molto freddo modifico la temperatura, ma devo dire che questa BMW ha un clima veramente eccellente!

    ciau
     
  9. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ovvio che adesso sarà stabile e il compressore spesso si staccherà, infatti bimbo parlava d'estate...

    secondo i calcoli.. scusa se mi permetto.. ma il 10% di 60cv, sono 6cv.. mica 20...
     
  10. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Mai detto che assorbe il 10% di potenza.... Ho detto che mi consuma un 10% in più in estate circa....

    Nell'eventualita' in cui si mangiasse il 10% di potenza la Smart di tua moglie da 60cv sarebbero 6 cv in meno e non 20 ....

    Cioè... Non è che ho scoperto l'acqua calda eh ... Qualsiasi macchina posseduta non andava una cippa col clima attaccato e consumava come un treno.... Comunque il test fallo in estate non in inverno quando c'è ben poco da raffreddare.... Il condizionatore in inverno funziona quasi esclusivamente come deumidificatore e la potenza dissipata e' inferiore ...
     
  11. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Panoramica problemi f31

    Concordo con Bimbo320,d'estate l'entrata in funzione del clima si percepisce,con macchine potenti,e' impercettibile,ma il clima assorbe potenza,mediamente sui 6/7 cv,con un peggioramento dei consumi e della ripresa intorno al 10%.
     
  12. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Panoramica problemi f31

    Tant'è che su alcune citycar,per ovviare a questo calo,in caso di richiesta di potenza,la centralina,stacca il clima.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.678
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    anche su molte auto blasonate e potenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Non solo le citycar...tutte le vetture,pure le nostre bmw.Comunque i moderni compressori assorbono meno e sopratutto quelli senza frizione elettromagnetica(quindi con elettrovalvola della portata) non te ne accorgi nemmeno quando attaccano.I compressori con elettrovalvola sono molto diffusi in vw e audi...e non vi dico quanti ne ho cambiati!Basta essere scarsi di gas perchè si usuri velocemente e senza gas perchè si grippi!

    Voglio precisare anche che d estate il compressore lavora piu pesantemente rispetto l inverno,perchè le pressioni del gas sono piu alte.

    Poi una cosa importante da fare ogni 100000-150000km,che però mai nessuno fa,è il lavaggio dei radiatori(smontandoli,perchè lo sporco si forma tra il radiatore del clima e quello del motore) e la sostituzione del filtro disidratatore.Per la durata del compressore e sopratutto per l efficenza del climatizzatore è un toccasana!
     
  15. Bubu80

    Bubu80 Aspirante Pilota

    4
    1
    27 Settembre 2013
    Reputazione:
    2.379
    BMW 320d XDrive Touring F31
    un compressore, consuma sempre la stessa potenza, poi se lo metti su una macchina da 600cv equivale a 1%, su una da 60cv equivale al 10%!

    cmq tutto quello che avete scritto conferma appieno quello che si é detto in precendenza, il compressore si attiva SOLO al bisogno, e non é sempre attivo! e questo é esattamente quello che sostengono quelli come me che lo lasciano perennemente su ON!

    lasciandolo su ON quindi in inverno si attiva solo quando serve e non consuma di più (come avete ipotizzato) e d'estate se ce ne é bisogno si attiva in automatico rendendo questo clima bizona veramente ottimo! praticamente da dimenticarsi della sua esistenza
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.678
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ma fidati che nella smart non c'è lo stesso compressore che trovi in un autobus ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Sì ma su una Smart non metteranno un compressore grosso come quello di una station non credi? E cmq se in inverno si attacca 10 volte al giorno e sulla mia x 6 mesi non si attacca.. la differenza c'è. Ogni volta che sente appena umido lui lo attacca.. è questo comporta dei consumi maggiori..

    Poi se a te piace tenerlo sempre acceso. . Nessuno te lo vieta.. ma che i consumi si alzino è un dato di fatto.. in inverno meno in estate di più. Ma alla fine dell'anno. . Tu e il tuo gemello anti a/c avrete avuto consumi differenti e non di poco..

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  18. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Ragazzi... Ho fatto la prova... Ieri sera e questa mattina... Vi dirò... Al momento non ho visto variazioni misurabili... Però... Il cruise control adegua la potenza erogata al mantenimento della velocità impostata. Basta un leggero grado di salita o discesa, impercettibile all'occhio umano, per variare il consumo istantaneo... Quindi la bontà del test è molto empirica... La potenza nominale del climatizzatore dovrebbe, a rigor di logica, dipendere dal metri cubi di abitacolo da raffrescare. Dubito che le case facciano differenza tra SW, coupè e berlina della stessa serie, giusto per non avere 15.000 ricambi diversi da gestire. Ovvio che in una Smart non viene montato il compressore di un Hammer... In qualsiasi caso difficilmente la potenza assorbita è funzione della potenza del motore installato sull'auto: il compressore consuma sempre al max il valore per cui è stato progettato. Può consumare meno... Non di più salvo le tolleranze. La frizione elettromagnetica, da quanto so, assorbe circa 50W. Comunque sia... Credo incontestabile che se il compressore è attivo ci sia più consumo... Quello che sarebbe bello comprendere è quanto questo consumo sia rilevante. Temo che però dipenda anche dagli stili di guida... Io anche con la Range diesel da 150cv non sono mai riuscito a fare più di 550 Km con un pieno da 65 litri. Condizionatore acceso o spento differenza massima di 5 / 10 Km. Oggi la F31 335 fa 550Km con 56 litri di benza, media del 9,1 Km/L. Condizionatore acceso o spento cambia quasi nulla... Quindi... Già mi sorprende apprendere che si riescano a fare 900Km con un pieno... Ma ancora di più che ci possano essere 100Km di differenza tra condizionatore ON e OFF. Anzi... Se qualcuno ci riesce... gli faccio i miei più sinceri complimenti, considerando che con la Range guidavo come un nonno di 93 anni (a me i Suv fanno sto malefico effetto...) e non sono riuscito a risparmiare un razzo nemmeno sul carburante !!!!
     
  19. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    no non fanno differenza tra quelle, ma parlavamo di differenza tra una f30/31 e una smart.. li credo che la differenza ci sia eccome...

    per quanto riguarda gli stili di guida.. confermo tutto..

    ti dico però.. purtroppo per te.. che la mamma di [MENTION=48889]alan evo[/MENTION] con l'evoque da 150cv fa 1000 km e con la serie 3 ne fa 1300..

    nessuno di noi è ancora riuscito a capire come riesca a farlo, ma è vero.. confermato dalle foto..

    sul forum evoque nessuno riesce ad arrivare a quei km.. nemmeno con le macchine centralinate..

    è tutta una questione di percorsi e di modi di guidare.. andando a cercare il consumo minimo, la differenza tra clima acceso e spento si sente molto.. è ovvio che se uno guida allegro sempre, la differenza credo diminuisca xkè il motore è cmq sempre a regime e un po tiratello..

    questo credo sia ciò che fa la differenza..

    ultima cosa.. io con 52 litri sul 320 ho fatto (mettendo foto e dimostrandolo) 1100 km, [MENTION=6997]bimbo320[/MENTION] ne ha fatti 1200, quindi credo che tutti i test del mondo siamo empirici e che le variabili, luogo, temperatura, strade percorse, facciano la differenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2014
  20. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Ci mancherebbe che non ci fosse !!!!! Se montassi il compressore di una F3x su una Smart... dovresti viaggiare col camion cisterna appresso !!! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina