Il motore gira bene e in sè non è rumoroso.. Ma nel complesso non si puó dire che l'abitacolo sia insonorizzato a dovere. Quando si schiaccia si sente abbastanza(nei limiti cmq!);a motore freddo, dando poco gas si sente il rumore dell'anticipo degli iniettori(così l'ha definito il meccanico), che scompare premendo di più il gas. In effetti su molte prove è stato segnalato questo "difetto".
è vero questo l'ho notato anche io , ma passa dopo esattamente 2 minuti dopo che l'auto è accesa. Perdonabile direi. secondo me l'abitacolo è insonorizzato più che bene chiunque sale sulla mia macchina ne apprezza la silenziosità... io per primo... e poi quando va su di giri... beh a me piace cha faccia un po' casino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non posso dire che sia rumorosa, ma non è silenziosa come dovrebbe essere una bmw da quasi 50mila dindi... Se sali su una golf noti una grande differenza. Poi io sono incaxato nero xke ho avuto problemi a causa di un rumore anomalo al minimo in D(cambio automatico); una specie di traballamento proveniente dal davanti, ma percepibile solo all'interno della vettura. Credo di averlo risolto dopo aver portato per ben 3 volte la macchina in conce, dove mi hanno sostituito un tubo Dell'impianto di climatizzazione e una puleggia credo... Spero che non ritorni ancora! Per quanto riguarda il sound non mi fa impazzire . Il diesel che fa musica è il 6 cilindri a mio parere
boh forse il 23d ha un suono leggermente diverso, a me piace da morire quando entra il secondo turbo e vedo la lancetta che "nervosamente" passa dai 3000 ai 4500 giri
Ho visto solo ora che hai il 23!! Sicuramente il sound sarà migliore e anche l'erogazione!!! Devo ancora privarlo quel mezzo cacchio. Dev'essere davvero divertente!
si lo è se si organizzano raduni o simili e vorrai provarla no problem. La zona x1 è sempre fervida di idee, raduni, pizzate cene ecc ecc :wink:
prima di averla temevo la rumorosità, ma adesso che la guido per me è nella norma... per il segmento dell'auto !!
Cavolo io non mi sono mai accorto della rigenerazione. Eppure macino tanti km in città a velocità ridotta
allora attento a te... il FAP rigenera solo a certe temperature, difficile in ciittà. Ogni tanto dagli una bella tirata 20-30 km fuori città sfruttando tutti i regimi....
Intendevo dire che in un anno ne ho percorsi abbastanza di chilometri in città , il dpf ne dovrebbe soffrire tendendo a riempiersi, inducendo così la rigenerazione forzata. Io peró non ho mai notato vibrazioni anomale sul volante, ventola ampazzita, cali di potenza o segni simili...* Il più spesso possibile cerco di scannicchiare in autostrada cmq
Intendevo dire che in un anno ne ho percorsi abbastanza di chilometri in città , il dpf ne dovrebbe soffrire tendendo a riempiersi, inducendo così la rigenerazione forzata. Io peró non ho mai notato vibrazioni anomale sul volante, ventola ampazzita, cali di potenza o segni simili...* Il più spesso possibile cerco di scannicchiare in autostrada cmq
Anche la mia è silenziosa se si parla del motore! Molto più della Bravo che utilizzo come auto aziendale. La rumorosità dovuta al rotolamento dei pneumatici è eccessiva...prima o poi farò mettere un bello stato di isolante nei passaruota e poi vediamo se ottengo dei risultati in termini di comfort o meno! Ciao!
Ciao ragazzi. Dall'elettrauto vendono questo a 99 euro http://www.rgsound.it/stp-hood-solution-insonorizzante-per-cofano-e-vano-motore_az-audiocomp-id-10654.html