ciao ragazzi, mi sto lanciando in un'impresa che per uno come me è a dir poco faraonica! Ho i pannelli laterali posteriori completamente grezzi, senza stoffa ne spugna, solo il cartone di cui sono fatti, e gli anteriori che sono stati tipo stuccati di nero, non un gran lavoro... adesso pensavo di riverniciarli da solo, ma il carrozziere m'ha detto che il cartone si flette, e spacca la verniciatura, quindi pensavo di cospargerli prima con un sottile strato di vetroresina, per poi verniciare quella che è più resistente! inoltre, dato che devo fare questo lavoro, vorrei fare sul pannello una ///M, che poi verrebbe in rilievo quando ricopro con la vetroresina... che dite, potrebbe venire bene? con cosa posso farla la M che sia leggero e rigido (non dite carbonio, eh?!)? vorrei anche info su come si fa la verniciatura, tipo i vari passaggi e vernici da usare! sono praticamente a livello zero...ma l'importante è la volonta, no?! sto anche pensando di staccare i pannellini da rivestire dal resto del pannello, per lavorarci meglio...con cosa li posso riattaccare dopo??? grazie di ogni consiglio...
il bello delle bm è il punto che son rivestite in tessuti completamente... pannelli verniciati sinceramente non li vedo bene cmq la vetroresina si è + rigida ma cmq flessibile potresti usare dello stucco per i paraurti che non si spacca flettendo ma cmq secondo me è una pessima idea per la colla io ho usato un bostic a presa rapida che è quello che usano i tappezzieri calcola che rifare gli interni completamente in pelle cioè pannelli e sedili ti viene a costare circa 1300 euro non sarebbe meglio rifare i pannelli coi tessuti e via???
non mi piacciono...volevo farli in alcantara, ma non ho tempo, quindi ho ripiegato sul verniciarli! dici che stanno troppo male colorati come la carrozzeria? fanno un po tamarro...questo è vero!
quoto il fai da te, ma se li porti da un tappezziere e ti fai mettere l'alcatara viene meglio, e se ti fa casini è lui a ripagarti. altrimenti se vuoi veramente farli in vtr tanto vale che ci fai anche qualche alloggiamento casse o luci
sicuramente ci metti di meno a prendere il tessuto e rivestirli da solo che in una domenica li fai se li vuoi verniciare si vien fico come il cruscotto del mini ma devi fare una superficie perfetta il che parlando di pannelli è quasi impossibile cmq devi fare un bel lavorone cioè: 1. sulla superficie esterna al pannello cioè quella che va verniciata devi passare lo stucco da paraurti e poi devi scartavetratlo tutto con cartavetrata fina per non lasciare graffi 2. nella parte interna del pannello devi mettere la vetroresina in modo da indurire il pannello e levargli flessibilità 3. dopo che hai scartavetrato a paro devi passare il fondo e lasciar asciugare 48 ore 4. scartavetrata di nuovo per ripareggiare 5. passi la vernicie e devi fare minimo 3 strati e lasci asciugare minimo 24 ore 6. passi il trasparente e ne fai 5 strati in modo che sia bello spesso e che i graffi non arrivino fino alla vernice direi che tra materiali da comprare e il tempo che ci perdi il gioco non vale la candela
Certo, appoggio vivamente la tua volontà nel darti da fare! Detto questo, mi sa che però l'idea di verniciarli è un po' ardita se sei alle prime armi e i risultati potrebbero disattendere.. ma se ti piace l'alcantara, fai quello no? recuperi un po' di spugna, il tessuto e poi fermi il tutto con le graffette dietro. Credo sia la cosa più veloce..
hai considerato la possibilità di cercarli usati in buono stato? Io con 200 euro avevo comprato tutto l'interno in pelle completo; per i pannelli penso che con 30-50 euro li prendi tutti e 4:wink:
grazie dei consigli ragazzi... volevo riverniciarli perchè, insieme a loro, avrei fatto pure qualche plastica dell'interno, per non averlo tutto nero! per farli rivestire in alcantara da un tappezziere, mi devo informare, ma non credo che sia un lavoro da pochi soldi, mentre rivestirli in tessuto non mi piacciono... invece roadrunner, usati non si trovano, e se li trovi non sono in buono stato, quindi sto come sto adesso...e poi 50€ credo sia poco per tutti e 4 i pannelli! andrò ad informarmi per farli in alcantara...ma se li volessi fare in ecopelle potrei riuscirci da solo???
Ciao Se decidi di incollarli e poi lasci l'auto al sole, se non li incolli bene dopo un paio di stagioni si staccano di nuovo Mi dispiace che usati non li trovi, ma se trovi un interno più di 250 € non vale perchè ormai le con 1000 € compri l'auto intera cercali, ormai le E36 stanno facendo tutte una finaccia presso gli sfasciodromi...
ma io veramente so che c'è peter sul forum qui che vende sia l'M3 che il 320 e sta dando via tutti i pezzi interni pure quindi...
peccato che gli sfasciacarrozze so dei porci e l'interno dell'auto lo usano come sekkio della monnezza cmq puoi tranquillamente trovare gli interni in pelle m3 a 300 eurix cui valuta bene quel ke vuoi fare
io ho provato a verniciarlo il panello anteriore, e ci vogliono 10-15 minuti ho usato una vernice opaca cosi si avicina all effetto della pelle. da un ano non si e crepato. per avere un buon risultato, devi pulire per bene il panello poi dare un fondo tipo cementite se no ti si macchia poi la vernice sprai e basta
ma se provo a riportarlo grezzo, ricoprirlo con la vetroresina e verniciare su quella??? non dovrebbe creparsi, no?!
avevo già risposto, riportando la mia "creazione" in un altro post, ma non ricordo dove; comunque: io ho tolto il panno, ovviamente scollato, e sostituito il tutto con della pelle. che dire... sembra venuto più che bene, e a distanza di 7 mesi circa, sembra tenere alla grande. praticamente, la parte con il tessuto, va staccata dal pannello, scollato il tessuto, incollato il nuovo rivestimento (io ho usato del bostic a pennello) e poi per riattaccare l'inserto con il tessuto sul pannello, ho sostituito le "saldature" plastiche con delle viti autofilettanti e rimontato il tutto. se volete delle foto, le scatto e ve le do, giusto per farvi un'idea del risultato. ah... dimenticavo, visto che ci avevo preso gusto, ho rivestito anche i montanti anteriori e quelli posteriori, sempre in pelle.
Zeo anch'io volevo fare la stessa cosa... ho della pelle nera o similpelle nn vorrei sbagliarmi...di dietro la pelle possiede un tessuto bianco... che tipo di bostik hai usato?il modello preciso cosi' m'imbarco ank'io in questa avventura....
zeo...metti qualche foto, ovviamente ci interessa... ma sei riuscito a stendere bene la pelle? io avevo anche pensato all'alcantara, ma è poco elastica e non si tira bene, rischio di fare delle pieghe!!!
mi sa che piu o meno siamo tutti nella stessa barca anche io tra non molto mi accingerò a rivestire i pannelli con dello sky nero. l'idea era di prendere un pezzo di sky incollarci della gommapiuma molto sottile e incollrci un altro pezzo di sky e poi il tutto incollarlo al pannello, in modo da non mettere la colla direttamente sulla gommapiuma che dite può andare come idea?
ragazzi, ho approfittato dell'auto ferma per smontarla un po... ho tolto i montanti posteriori e anteriori, ma non riesco a togliere la cappelliera! originariamente c'è il poliuretano espanso sotto la cappelliera o no? perchè credo sia per colpa di quello che non riesco a toglierla, perchè l'ha "attaccata" alla gomma piuma!!! Zeo: puoi farmi vedere le foto del lavoro che hai fatto?