nessuno di voi ha applicato qualche bel pannello di sano MDF alle proprie portiere? O meglio ancora, nessuno di voi ha modificato direttamente le pannellature originali? Mi trovo nella fortuita condizione di avere tutte le pannellature doppie ben riposte in un magazzino... e stavo pensando di fare un po' di sano home made per aggiungere quel sound che l'impianto della casa non può dare. Questo diventerà quindi (col tempo) un blog di come trasformerò le pannellature originali in strumenti musicali (o almeno di come tenterò di farlo ) Nel frattempo, se qualcuno di voi ha già affrontato l'argomento, vi prego di postare foto e descrizioni di come avete arricchito l'audio delle vostre E36!
ne ho viste diverse salse da quelli in carbonio all'installazione di quelli dell e46 ma secondo me gli originali, ben rivestitti, sono i migliori!
guarda, i pannelli riempiti di casse non li sopporto proprio, bisogna avere senso della misura! io ho i miei in garage smontati, che hanno il medio originale e un tweeter sopra, pensavo di installarci in basso un solo 16", ben integrato nel pannello, e di rivestire il pannellino in alcantara...dovrebbe venire una figata! ti consiglio di mettere una cassa sola, perchè da due in poi la portiera diventa tamarra...troppo tamarra! ovviamente IMHO!!!
sono d'accordo. è il dubbio che mi tormenta, che disposizione scegliere. stavo quasi pensando ad un 13 al posto del ''medio'' di serie, in quella parte piana, visto che a occhio un 16 lì non ci sta. non riuscirei a rovinare le sue forme originali...
scusatemi ma che volete fare la BOOM macchina ...lasciateli originali,al limite un bel paio di casse di ottima qualità con un bel amplificatorino:wink:
lo so' che l'argomento e' un 'altro.ma io sto' cercanto i pannelli per il mio m.....pper caso qualcuno mi puo' aiutare????
non è questione di BoomMachine (anche se alcuni impianti a me fanno davvero impazzire )... il fatto è che le cassettine a cappelliera o a kicker nn danno e non possono dare la dinamica che danno delle belle casse montate su mdf... il pannello in cartonato offre una discreta resa acustica, è vero, ma con la forma originale (considerate che ho un 4 porte, e con la tasca e tutto il resto...) rimane poco spazio per gli altoparlanti. In particolare io cercherò di applicare una sagoma ben integrata che ospiti 3 casse all'anteriore e 1 o 2 al posteriore in modo da poter avere: ant bassi, medio-bassi, medio-alti post medio-bassi, medio-alti L'idea di massima è di "sbucciare" le portiere, ricavare una foggia armoniosa in mdf al posto della tasca, inserire le 3 sedi e lo scasso per la rete (che ritengo sia molto più elegante di 3 griglie posticcie) e rivestire la nuova portiera in similpelle del tutto identica a quella che c'era in origine. Se il lavoro mi riuscirà bene credo che il risultato non sarà ne' maranzo ne' esagerato. tra l'altro nn ho intenzione di buttarci su troppa potenza, di solito i miei impianti hanno sempre avuto amplificazioni medie, tipo 50W RMS per canale... niente di trascendentale se pensate ai 45w di media di una autoradio. ma la ripartizione del suono su un altoparlante specifico credo sia un must... sinceramente mi son rotto di sentire le intro di basso o di sinth belle dinamiche e poi appena arriva la voce umana o la chitarra sentire la cassa che deve fare i salti mortali per riprodurre frequenze così diverse con lo stesso cono... secondo me ogni altoparlante deve avere il suo taglio specifico. cmq vi terrò aggiornati
ti metto un paio di foto della mia... tasca aggiuntiva per doppio woofer (la marca è Poket, distribuita dalla PM modifiche), medio in predisposizione originale e tweeter un po più in su
Grazie 1000.... P.S. bella la maniglia cromata! anche se hai scritto che ti è costata una certa fatica inserirla...
Sono ormai 3 settimane che giro attorno alla macchina col seghetto alternativo in mano ma nn riesco a decidermi su come fare questi benedetti pannelli... se vi posto l'ultimo tentativo (photoshoppato ovviamente) mi date il vostro parere? Quello che cerco è una soluzione abbastanza "integrata" con lo stile della porta e nn troppo invasivo... Pannello originale (ovviamente non è la mia macchina, ma funge allo scopo): Pannello finito: Pannello senza rete:
Ok... questo weekend ho finalmente iniziato qualcosa di concreto... Fase 1 - Ridimensionamento e riposizionamento della tasca portaoggetti: Fase 2 - Costruzione pannello MDF e fissaggio a pannello originale: [foto ancora non disponibili ]
...ciao!!!scusate se vado fuori tema....sto per prendere dei sedili in pelle da un coupè e' ho notato che hanno la stessa seduta dei tuoi,con quel supporto per le gambe ma lo schienale e' differente dalla serie M,come quelli appunto che hai tu.....non avevo mai visto dei sedili cosi' ,una via di mezzo tra quelli che ho e quelli dell'M3.....bohhh!! ....