Ti capisco....ieri ho chiamato in conce BM dove l'ho acquistata e ho manifestato il mio disappunto sul fatto che un BMW del valore storico di quasi 50.000 Eur possa avere problemi di cedimento sulle pompe a 70,000Km... La loro rispostaè stata che tutta la macchina è soggetta a usura e a invecchiamento...e in virtù di quest'ultima condizione che puo essere la possibile causa... Volevo rispondergli che ho da poco cambiato un Opel asta di 14 anni e con 100 e passa mia KM senza aver mai cambiato un pezzo... ma poi ho lasciato perdere perchè tanto hanno sempre ragione loro...
Non mi fido più della mia BM dopo che sono rimasto a piedi anche se per pochi minuti con la mia BM, non mi fido più ad usarla per medie lunghe percorrenze... Ora funziona regolarmente...ma potrebbe fermarsi da un momento all'altro.. Per capire se è la premanda potrebbe essere una soluzione viaggiare con meno di 15l e vedere se si ferma... Giusto per capire quale pompa ha problemi..se quella in linea o quella di premandata....grazie..
...ma il dubbio mi rimane su quale pompa abbia problemi Scusa Beck,forse son de coccio... ma a chi è rimasto in panne con meno di 15l nel serbatoio, e poi dopo aver rabboccato è ripartito... che pompa è saltata???
Inoltre... il rumore di pompa che si sente quando giri il quadro...a quale pompa si riferisce...ad entrambe o ad una in particolare...??
è una leggenda il fatto dei 15litri. La pompa di premandata, o quella sotto il sedile anteriore - di travaso, se cedono..cedono e basta a prescindere dal litraggio che c'è nel serbatoio. La faccenda dei famosi 15litri si è creata perchè NON E' CONSIGLIABILE viaggiare con meno di 15litri nel serbatoio, in quanto si va a sforzare tutto il sistema di pescaggio dell'impianto di iniezione.
Rigrazie beck:wink: Ultima cosa se la sai..quella sotto il sedile anteriore - di travaso che si trova lato passeggero, com'è posizionata..è difficile secondo te da sostituire?? o conosci qualcuno che lo abbia già fatto..??
No prob Beck...ci mancherebbe altro...sei sempre così disponibile...:wink: Ora riprovo nei vecchi post.... Ad ogni modo se qualcuno mi più aiutare, lo ringrazio anticipatamente
secondo me ogni difetto si puo eliminare ma non quelli di progettazione o di scarsa qualita dei componenti della makkina!!!quello delle pompe è uno di quelli.... Cmq qualcuno sa se dopo aver cambiato quella di linea ha avuto altri problemi o si è di nuovo rotta??grazie in anticipo
Non sono molto d'accordo con la tua esposizione. A me successe effettivamente con poco gasolio, e non appena portata a casa, dato che la prima cosa che feci una volta uscito dal salone fu il pieno. Dato che normalmente io il serbatoio lo uso per quello che è, di solito faccio il pieno solo quando l'auto è in riserva (ovvero ci sono meno di 10 litri dentro), e mi dura circa 7-10gg in funzione dell'utilizzo, mi ritrovai in panne una volta arrivato a quella soglia, non prima. Tra l'altro, parlo sempre del mio caso, il malfunzionamento fu "subdolo" nel senso che la pompa non andava a tratti. Mi ricordo una domenica che andai con la famiglia al mare (circa 50km)...una volta quasi arrivato l'auto si spense ad una ripartenza da uno stop Poi è ripatì, feci ora a parcheggiare fare tutta la giornata in spiaggia e al ritorno mi morì 5-6 volte prima di non andare proprio più in moto (lo so sono anch'io una testa dura ogni tanto ).
Spadiz è sempre per il fatto che sotto un certo volume di carburante la pompa non lavora in maniera ottimale. Esistono dei dimensionamenti appositi per il livello minimo di pompaggio senza rischi per la pompa che vanno calcolati. Alla fine si è capito che per evitare di stressare il tutto si deve viaggiare con non meno di 15litri nel serbatoio carburante. E' come per le fontane del presepe. Se gli mette un bicchierino piccolo di acqua lo pompa pure, ma senti che forse è un pò rumorosa...se gli metti un bicchiere grande senti come va liscia e silenziosa a pompare.. (passatemi il paragone assurdo e per nulla ingegneristico)
Sarà anche vero, ma allora a che cosa serve un serbatoio di 70 litri, se in realtà ne posso utilizzare 55 per evitare di rimanere a piedi?? Per me è un'assurdità... Andavo meglio col Golf che a dispetto del dichiarato valore di 55litri, riuscivo a fare pieno da quansi 60 litri :wink:
Spadiz è una pompa ad immersione...se è sotto livello di guardia, sforza e si brucia. Purtroppo si vede che è stato mal progettato il serbatoio del biemme.
Il fatto che aspiri poco carburante o peggio aria, non dovrebbe provocare danni a mio avviso (se il principio di funzionamento è lo stesso delle pompe idrauliche cosiddette "sommerse"). E' molto probabile che sia un problema di errata progettazione e di prodotto non adeguato (e per inadeguato intendo sia mal dimensionato,mal posizionato e che il capitolato BMW ha toppato da qualche parte ).
il problema è comune..il carburante lubrifica e raffredda la pompa ..se manca,allora la rottura del pezzo è possibile..infatti anche sulla Thema ebbi questo problema,mannaggia