panda gpl sedi valvole??? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

panda gpl sedi valvole???

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da rottX3, 19 Ottobre 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e comunque anche le valvole autoregistranti col tempo arrivano al limite, mica si registrano ad infinito :mrgreen:

    ma vai di panda 1.2, su un'auto in cui costa 180euro rifare la distribuzione cosa vuoi che sia registrare le valvole ogni 40mila km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2009
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se sei indirizzato sul Panda non avrai problemi anche perchè ogni 30.000 km fiat prevede la sostituzione della guarnizione coperchio valvole e se nel caso vadano registrate, ti ripeto che un mio cliente ha 90.000 km e la macchina va benissimo, a coperchio smontato si regolano tutte e 8 in 30 minuti scarsi.
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    ragazzi a casa c'è una Panda 1.2 Dynamic messa a GPL stargas dopo due ore dalla consegna.

    L'auto ha 40000 km ed è fuori garanzia, mai fatto nulla se non cambio olio, mi consigliate di farlo?
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ti consiglio di far gpl,girare tranquillamente e godertela, se avessi problemi di tenuta valvole o quant'altro ti si sarebbe gia accesa la spia controllo motore.
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    proprio quello che intendevo:wink:....:-k8-[dici che non era troppo chiaro, no?:mrgreen:

    Ti consiglio di verificare il gioco: quando la centralina segnala anomalie di comobustione, cosa che accade quando le le valvole restano aperte, è già tardi: l'azione diretta del fronte di fiamma sulle valvole le "brucia", per cui poi sei costretto a sostituirle o come minimo rettificare valvole e sedi.
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Guarda che si parla di euro 4 non euro 1, la spia controllo motore si accende per molto meno. Prima di fulminare le valvole sul Panda devi fare almeno 2000 km a tutta birra con il motore marciante a 3 cilindri..
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Cosa significa per molto meno?
    L'unico modo che la centralina ha per verificare anomalie di combustione è l'analisi dei gas di scarico. Una anomalia meccanica, come può essere il "puntamento" valvole, non può essere registrata in altro modo che dal peggioramento della combustione dovuta alla riduzione di compressione. Euro 4 o 1, non c'è differenza: quando la centralina ti avvisa, le sedi e le valvole sono già rovinate. E non vedo perché rischiarlo quando si può prevenire con una semplice regolazione punterie.
    Direi di non dare informazioni che possono portare a danneggiamento dei motori.
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Guarda, sui motori fiat ci faccio colazione pranzo merenda e cena ogni giorno. Se dico certe cose è perchè ne ho la certezza.
    Se devo seminare panico lo faccio ma per altre macchine, vedi yaris, lexus e altro, dove li di valvole e motori ne ho fatti parecchi.
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Non voglio entrare in polemiche inutili. Conosco molto bene anch'io i motori, per varie ragioni.

    Non mi pare si tratti di seminare "panico", ma di evidenziare ragionevolmente i problemi cui si incorre non manutenendo il corretto gioco valvole. Ognuno si senta libero di fare ciò che crede, ma non si può sostenere che le manutenzioni previste dal progettista siano inutili.
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Fiat non prevede il controllo del gioco valvole a 40.000..
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Infatti l'officina all'ultimo tagliando non ha nemmeno accennato.

    Cmq per curiosità (scusate l'ignoranza), quanto costa l'intervento?Lo sanno fare tutti?
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    L'intervento di per se è rapido, conviene farlo fare in occasione della sostituzione della guarnizione coperchio valvole, che Fiat prevede la sostituzione ogni 2 tagliandi.
    Qualsiasi meccanico la può fare!:wink:
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Miglio, però la Panda di Emiliano è una trasformazione aftermarket, quindi non ha le sedi valvole modificate. Sicuro che valga lo stesso ragionamento delle native GPL e non necessiti invece di qualche accortezza in più?
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Io ragiono su quel che vedo.
    Il fire l'ho visto gasare da cani e porci, l'ho visto usare da persone che si dimenticavano dell'officina ed entravano in officina che l'astina dell'olio la sfilavi ed era secca:lol:, ma di valvole piantate non ne ho mai viste.
    Se fosse stata un altra macchina l'avrei consigliato subito, ma su quel motore ci metto la mano sul fuoco.
    Poi ovviamente controllarle non fa male, anzi, ma fare terrorismo su questo motore lo reputo insensato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2009
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    io non faccio più i tagliandi in Fiat (qui sono dei ladri).

    Tutta l'operazione citata quanto costa? (te lo chiedo perchè prima chiedo in FIAT, se mi sparano un prezzo folle vado dal meccanico solito).
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Vado a memoria, in un ora si riesca a fare tutto, ovviamente il controllo, se poi c'è da sostituire qualche piattello il tempo cresce.
    Quindi un ora di manodopera(dipende dalle tariffe) e la guarnizione che costa 8 eurozzi se non ricordo male.
     
  17. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    qual'è la differenza tra un auto a cui si fa l'impianto in separaata sede e invence una "native gpl" a naso direi che la seconda dovrebbe avereil problemino della registrazione valvole mentre le prime si.

    Seconda domanda: le valvole si possono regolare a vita oppure dopo un tot di regoalzioni iniziano ad esserci dei problemi? con chiaramente un aumento dei costi??
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Le valvole della panda le puoi regolare a vita, hanno i piattelli che sono sostituibili.
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Non so quando preveda il controlo e registazione ma in ogni caso deve prevederla, fosse a 40.000 come 80.000.

    L'intervento lo sa fare qualsiasi meccanico: va aperto il coperchio punterie, misurato il gioco di ciascuna valvola e segnato; nel caso si rielevaio anomalie, bisogna smontare la distribuzione, togliere l'albero a cammes, sfilare i bicchierini e i dischi calibrati; in base alla misurazione effetuata prima, si calcola lo spessore del disco da inserire.



    non possono solo registrarsi a vita: l'arretramento della sede valvola comporta anche una sua usura irregolare che determina perdite di compressione, anche se il gioco punterie è correttamente registrato. Quindi arriva il momento di rettificare le sedi o sostituirle con nuove.
    Anche se così non fosse, arriva un momento in cui lo stelo della valvola va ad inteferire con il bicchierino, rendendo impossibile una ulteriore registrazione. Di norma questa seconda eventualità si verifica a chilometraggi molto importanti.
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Mix, tanto rispetto ma se non sei ferrato su certi motori, meglio chiedere!:wink:
     

Condividi questa Pagina