Pancio's Subaru BRZ WRB

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da Pancio, 8 Febbraio 2014.

  1. aXe

    aXe Kartista

    117
    4
    5 Aprile 2013
    Reputazione:
    4.083
    BMW 120d Coupe M Sport
    Se non hai intenzione di mettere mano al motore, lascia perdere i 18", tanta estetica ma ne verrà meno l'agilità dell'auto se finirai col mettere cerchi/gomme più pesanti nell'insieme.

    Io questo sbaglio l'ho fatto e sono tornato indietro. Ho montato dei 17" alleggeriti (MAK XLR), tutta un'altra vita!

    In Germania omologano i 17" col 225, per la BRZ col motore stock secondo me è la scelta più giusta ;-)

    Sent from my HD-89 using Tapatalk
     
  2. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Gli OZ in omologazione (Leggera HLT 8x18", PCB 5x100 ET45) pesano 8,3 kg, contro i 9,1 kg del cerchio originale (7x17", PCB 5x100 ET48).

    Considerando la gomma più grossa, penso che come pesi siamo li.

    Si passa comunque da 215/45 R17 a 225/40 R18, un cambiamento importante che cambia l'handling della vettura, ma non è una rivoluzione.

    Al motore non ho intenzione di metterci mano subito, per ora sono in programma solo scarico e aspirazione.
     
  3. aXe

    aXe Kartista

    117
    4
    5 Aprile 2013
    Reputazione:
    4.083
    BMW 120d Coupe M Sport
    OK dai, non uno stravolgimento in effetti.

    Sulla mia ho guadagnato 5kg secchi a ruota e quella era stata una botta :-) i miei MAK 17" fanno 7.7kg, che uniti alle gomme da 225 anziché 245... ci siamo capiti :-)

    Sent from my HD-89 using Tapatalk
     
  4. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Bhe.... quella è una rivoluzione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Bella complimenti :wink:
     
  6. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Grazie!
     
  7. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    UP!!!

    Di recente ho: montato il supporto del cambio Whiteline

    [​IMG]

    Cambiato fari posteriori. Ebbene si; prima ancora di comprare la macchina avevo deciso che avrei cambiato i fari posteriori, e avevo già deciso quali sarebbero stati i fortunati.

    Ovvero, questi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sinistra il nuovo, destra il vecchio

    [​IMG]

    A montaggio fari completato

    [​IMG]

    Ma anche la bumper light deve essere adattata ai nuovi fari (faro centrale a basso, retronebbia e retromarcia).

    Et voilà, ecco la nuova.

    [​IMG]

    Dettaglio del faro

    [​IMG]

    Al buio il baffo bianco (illuminato di rosso, ovviamente) fa un effetto spettacolare!

    [​IMG]

    Sole permettendo farò qualche foto interessante.

    Poi, finalmente ho messo le invernali (Nokian WR A3)...Dico finalmente perchè le primacy di serie non sono riuscito a portarle sotto la metà neanche con 3 turni in pista (Mugello, Modena (OPL) e Franciacorta). Mi sa che le venderò!

    Per ora è tutto!
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    complimenti!
     
  9. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    a cosa serve la modifica al supporto del cambio?
     
  10. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il supporto di plastica whiteline va inserito nel supporto originale (che all'interno ha degli spazi vuoti). Il supporto va a riempire questi spazi d'aria, aumentando la rigidità di tutto il gruppo trasmissione.

    In soldoni, quando fai il tira e molla non senti più i colpi; quando passi su una strada non perfettamente liscia non trema più la leva del cambio; quando molli la frizione non hai più la trasmissione che deve "riprendere i giochi". Tanti piccoli miglioramenti che nel complesso aumentano la manovrabilità del cambio e il feeling/feedback dello stesso.

    Il whiteline giallo è fatto in una plastica gommosa, abbastanza morbida. Diciamo che è uno step intermedio; smorza le vibrazioni lasciando comunque un minimo di gioco alla scatola del cambio.

    La versione nera, invece, è molto più dura e consente movimenti alla scatola del cambio davvero ridotti.
     
  11. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Chiaro, grazie. :-) Comunque vedo che queste auto tengono molto bene il valore sull'usato! Complimenti!
     
  12. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Eh per un po' sarà difficile trovarle sotto i 20k...
     
  13. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    Pancio ma come mai le gt86 sono più basse come prezzo?hanno anche il navi non dovrebbe essere il contrario?

    P.s diverse sotto i 20k anche del 2013!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Perché per accordi tra Subaru e Toyota la GT86 è stata venduta in rapporto 10/1 rispetto alla BRZ. Quindi con più offerta, il prezzo scende.

    Riguardo al valore dell'usato, ce ne sono sotto i 20k, ma bisogna guardarle bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Aggiornamenti.

    Avevo valutato male le mie nuove invernali (Nokian WR-A3), incolpandole di scarsa tenuta su asciutto. Un po' la colpa era della temperatura (10 °C), ma non potevano tenere così poco solo per quello.

    Allora mi sono armato di buona volontà e ho controllato la pressione. Erano troppo gonfie! (2.8 al posto di 2.4)

    Riportata la pressione a norma la tenuta è notevolmente migliorata, e con le temperature giuste restituiscono un buon feeling.

    La spalla sembra abbastanza rigida, anche se devo ammettere che in questo periodo la sto usando con garbo. Devono durare anni ste gomme :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho inoltre cambiato tutti gli oli (motore cambio e differenziale) con i RedLine (già usati sulla e39, con piena soddisfazione).

    Passato dallo Shell Helix ultra 5w40 (tenuto dentro per un turno a franciacorta, 3 settimane e 600km fatti nell'arco di tempo) al RedLine 0w20. Incredibilmente il motore è diventato più silenzioso, mi sarei aspettato il contrario.

    Il cambio è migliorato in un modo incredibile. Anche con l'olio di serie il cambio è ottimo, ma i miglioramenti con l'olio nuovo lasciano senza parole. Se prima era da 9, ora è da 10 e lode!

    Soddisfattissimo. Zero impuntamenti, sia a freddo che a caldo.

    Ho risolto anche lo sgranocchiamento di ingranaggi proveniente dal differenziale nelle partenze da fermo a ruote tutte sterzate. E' stato appurato che è colpa del torsen, che a ruote tutte sterzate arriva al limite di "slittamento". Con l'olio nuovo al differenziale comunque non lo fa più, e a dirla tutta non so perchè.

    Tra l'altro ho trovato il tappo di scolo (calamitato) pieno di polvere di ferro. Due sorprese in una volta sola. Non mi aspettavo di trovare il tappo calamitato e sinceramente non mi aspettavo di trovare così tanta polvere di ferro. Vedendo però le dimensioni della calamita (davvero notevole) penso che tutta quella polvere sia normale a rodaggio terminato.

    Anche nel cambio, il tappo di scolo è calamitato, ma in quel caso ho trovato poca polvere.

    Prossimi aggiornamenti dopo la prima nevicata, non vedo l'ora di testarla su neve. Chi ne ha già avuto l'occasione dice che si comporta egregiamente, e che finchè non tocca sotto va dappertutto. Speriamo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Quanti Km hai fatto? Mi incuriosisce questa vettura.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Sono a quota 9500 circa!

    Cambio oli fatto intorno ai 9100, sabato 6 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ti dirò. Più la guido e più sono convinto che sia spettacolare. Non ha il tiro di un turbo, non sarà un fulmine in accelerazione e tutto il resto ma la sua filosofia è un'altra.

    Quando fai una curva e vedi il muso che non si piega, e non perchè hai le sospensioni di marmo, ma perchè hai il baricentro all'altezza dei mozzi...Capisci che hai comprato qualcosa di diverso, qualcosa di anticonformista, qualcosa di magico...Senza aver speso una follia, senza svenarti dal benzinaio o agli uffici dell'ACI >:>
     
  18. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Beh proprio per questi motivi mi intrigano questo tipo di auto, io però 10K Km li faccio in 5 mesi circa...

    Ma gli oli li hai cambiati per tuo sfizio diciamo, immagino che la casa proponga intervalli più lunghi... il fatto di non aver usato l'olio originale non invalida la garanzia?
     
  19. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Ho usato olio nettamente superiore all'originale (comunque con le stesse specifiche). Ho cambiato tutto per sfizio personale, sinceramente dopo quasi 10k km e 3 turni in pista mi sembrava il caso di togliere l'oliaccio originale dal cambio e dal differenziale.

    Riguardo alla garanzia, i tagliandi vanno fatti ogni anno o 15k km. A marzo 2014 andrò a fare il primo ufficiale. Gli altri non risulteranno 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2014
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Vedere questa BRZ fa sempre piacere :wink:
     

Condividi questa Pagina