Anche nell'ultima versione di paddles montate sulla M3 noto con rammarico che non hanno pensato di farle ambidestre e bidirezionali come quelle dello steptronic della E9x. Queste ultime sono, a mio avviso, oltre che più versatili e comode, anche più belle. Voi che ne pensate?
D'accordissimo con te Ci ho messo un mesetto ad abituarmi al bidirezionale/ambidx..pensando tutto il tempo che fosse una caxxata. Fattaci l'abitudine, ora sono convinto che e' la soluzione migliore Come dici, sono comode, io mi sono autoprogrammato a salire di marcia con la dx e a scalare con la sx, pero' in caso di situazioni strane, posso fare quello che preferisco. ...e non stacco mai le mani dal volante...il vero grande vantaggio anche se adoro il manuale, non so se tornero mai indietro
che una delle modifiche più diffuse in usa è di invertire i cavi di uno dei due paddles (parlando di quelli a doppia azione dello steptronico o dell'SMGI) in modo da far si che tirando il destro si salga di rapporto, e tirando il sinistro si scali, come è da che mondo e mondo.
come minimo ci bannano boh, basta autoprogrammarsi mentalmente , perche spendere tempo e soldi :wink:
io dico grazie al cielo, il fatto che con di due paddle puoi sia scalare che mettere le marce le rende ottime per chi guida con una mano sul volante e una sul cellulare... ben venga quindi che una sale e una scende eheh
beh averli divisi è una comodità prima di tutto, io quando in pista a misano ho gudiato il 335i, con i paddle "doppi" mi sono trovato malissimo, davvero un casino manovrarli in una guida molto impegnata, rispetto al classico sx e dx degli altri eheh il fatto della sicurezza è una considerazione in piu, e in questo caso bmw ha preferito puntare un occhio sulla comodita che uno alla sicurezza
mmm, solo questione di abitudine, ci metti circa un mesetto a fare la mano... naturalmente IMHO:wink:
Sicuramente è una questione di abitudine...io ad esempio adoro utilizzare il piccolo Joystick dell' SMG...sarà che mi ricorda qualche vecchio Coin op da sala giochi, ma mi gasa un casino il colpetto secco per salire di marcia, sia nelle manovre strette (dove secondo me è fondamentale perchè il volante gira troppo per usare i paddles) sia sui rettilinei dove spari le marce a quasi 8000 giri con tanto di frustata nella schiena...che libidine
per andare a spasso magari possono anche andar bene ma per guidare seriamente sono una boiata, infatti tutte le auto da corsa che hanno i paddles sono dx per salire e sx per scendere (a parte quel cretino di villeneuve che usava un solo paddle con ottimi risultati come si e' visto) inoltre in tutte le auto da corsa con sequenziale a leva si tira per salire e si spinge per scendere come giustamente fa bmw (e non come fanno tanti altri) questo perche ergonomicamente e' il sistema piu intuitivo e naturale
Contro-natura quelle delle E9x Infatti nelle corse(F1) sono tutti degli invertiti a guidare salendo con la dx e scalando con la sx Per me, solo ed esclusivamente come sull'SMGII.
Io li ho avuti sulla Z4 e devo dirvi che nell'uso UMANO che si fa di una vettura sono molto più comodi rispetto a quelli Unidirezionali degli SMG. Infatti in alcune curve più chiuse (come non ne esistono in circuito ma come ne esistono sulle strade aperte) è molto comodo avere un secondo comando di scalata in un punto più facilmente raggiungibile. Avere due comandi ripetuti è IMHO molto ma molto più comodo. Più di una volta ho provato ad usare un solo paddle per scalare e uno per salire di marcia e molte volte mi è capitato di avere un angolo di volante talmente stretto da non raggiungere facilmente quello della scalata. E' chiaro che se si parla di guida sportiva in pista questo discorso non ha senso e sono ovviamente più pratici quelli dell'SMG o del DKG.
Ma sulla Z4 non c'è anche la leva del cambio da utilizzare nelle surve strette tipo rotonde o nelle normali manovre?
Io infatti con l'SMG non faccio altro che passare al joystick quando devo girare il volante di molti gradi...per poi ritornare alle levette una volta riallineato o sterzo
Certo è vero che c'è la leva...... Ma se hai la possibilità di cambiare senza staccare la mano dal volante è comunque meglio, no? Secondo me sono una soluzione più pratica e meno vincolante all'abitudine di dover scalare da un lato e salire dall'altro.
Potrebbe essere, non l'ho mai provato...cmq se BMW ha deciso di adottarlo sulle versioni meno estreme dei sui modelli significa che nell'uso "normale" ai più risulterà più comodo, ma le mie palettine dell' SMGII non le cambierei MAI