Otto son meglio che sei: cambio di "automatici" in casa BMW

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 1 Dicembre 2009.

  1. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    mi sono letto la cartella stampa della nuova 5er

    il nuovo cambio a 8 rapporti è disponibile per tutte le versioni , di serie o a pagamento , i rapporti sono in ogni caso:

    I 4,714
    II 3,143
    III 2,106
    IV 1,667
    V 1,285
    VI 1,000
    VII 0,839
    VIII 0,667

    quello che cambia , ovviamente ,tra le motorizzazioni è il rapporto al ponte.

    Mi sono fatto due calcoli prendendo ad esempio un 530d nuovo 8 velocità ,confrontandolo con lo step del 535d "vecchio" ( purtroppo non c'è ancora il 535d nuovo)

    ebbene , la prima è circa uguale ,tutti gli altri rapporti sono più corti e belli ravvicinati , con la settima di potenza , l'ottava è smisuratamente di riposo: roba da 300-305 kmh a 4000 giri.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    grande! mi hai esattamente detto quello che volevo sapere:wink:
    imho sarà davvero performante...con la prima un filino più da allungo..x delle riprese ai semafori da granturismo vero=D>..gli altri belli vicini e distribuiti davvero a dok in modo da sfruttare benissimo la coppia...arrivando alla 6° e addirittura 7° lunghe da paura che con motore in coppia vuole dire tiro pauroso e alta velocità senza tirare il collo al motore....poi un 8° che nei lunghi viaggi autostradali non farà consumare davvero un cavolo....a 1880-2000rpm si viaggerà sui 160kmh:wink:oppure Quoto i 4000rpm a 300kmh:mrgreen:


    mi rimane non molto chiara la parte che sia veloce come un doppia frizione...come hanno fatto?
     
  3. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    -Beker@ come hanno fatto ad ottenere gli stessi tempi che un doppia frizione?
    praticamente il doppia frizione ha il vantaggio che mentre una frizione gestisce la rapportatura 1-3-5-l'altra 2-4-6..il che mentre una si stacca l'altra simultaneamente attacca..avendo il vantaggio di non interrompere mai la propulsione tra albero motore e rapporti...essendo la marcia successiva o precedente già inserita....l'ho spiegato un pò da cavolo ma almeno chi già lo conosce ha capito cosa intendo dire vero?
    qiundi come fa il monofrizione ad essere uguale al doppia?:-k è impossibile...deve perforza interrompere la propulsione tra origine della forza e rapporti....al massimo sarà velocissimo ma non simultaneo e privo di interruzione o no?

    comunque promette davvero bene imho mi piace proprio sta scelta degl'8 rapp...meno la mono frizione ma forse sbaglio:wink:
     
  4. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Tra l'altro chi l'ha provato sulla 5 Gt , 2000kg di macchina, ne parla un gran bene , sempre il rapporto giusto al momento giusto.

    Non oso pensare a quello che può rendere su una ben più leggera serie 3!
     
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    si..in effetti deve essere davvero molto performante....hanno smezzato tra la 1° e la 4° tradizionale inserendo un rapporto in più allungando la prima e smorzando le differenze tra gli altri...poi si continua con valori identici ad arrivare al classico 1/1 della classica 5° ma qui risulta essere la 6° per poi una 7° da tiro pauroso e un 8° che è proprio da riposo autostradale o da daytona cattiva nelle strade prive di limiti come in germania....beh non male direi...
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fra un pò si arriva ai cambi CVT.
    Comunque hanno reso il Convertitore di coppia più efficiente e dato una affinamento alla catena cinematica.

    Nel caso poi dei passaggi di marcia, bisogna vedere se quei dati sono riferiti al cambio automatico con convertitore di coppia o al cambio automatico con il multipack di frizioni a bagno d'olio.

    Perchè in effetti esistono minimo 3 varianti di questo ZF a 8 rapporti:

    Convertitore di coppia
    Multipack di frizioni
    Motore Ibrido al posto del convertitore di coppia.
     
  7. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    Sembrerebbe innanzitutto robusto...
    Ma questo cambio chi lo produce?
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ZF
     
  9. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, sezione Passenger cars. Che però non scende nello specifico.
     
  11. Max316

    Max316 Secondo Pilota

    507
    10
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    202
    BMW 320d E93
    Ah eccolo!!!Grazie 1000 becker ;)
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    di nulla :wink:
     
  13. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    l'azienda è situata in inghilterra?
    da quanti anni sono nel settore?
     
  14. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Quindi non è a Zf italiana.. :(
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    il doppia frizione della GOLF 1.4 benzina promette di consumare meno del cambio manuale con l'analogo motore (non so se nella pratica sia vero);

    invece montato sul GTD consuma un pelo di più che con il manuale (sempre da omologazione)

    il doppia frizione che ho provato sulla Z4 35i da omologazione consuma più che con il manuale,

    sarebbe interessante sapere se questo 8 marce consuma meno del manuale

    in ogni caso, finora, sono stato alla larga dal cambio automatico essenzialmente per il rischio che si rompa dopo scaduta la garanzia...
     

Condividi questa Pagina