BMW Serie 1 F20/F21 - ottimo prodotto rimuovi graffi carrozzeria e plastica | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 ottimo prodotto rimuovi graffi carrozzeria e plastica

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da giulio.spinozzi, 22 Gennaio 2018.

  1. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Ciao a tutti,
    dopo 8 mesi di vita la mia bmw iniziava ad avere qualche piccolo segno. In particolare avevo dei leggeri graffi sul cofano creati da dei cespugli e su paraurti (preciso che sono lievi, visibili in controluce), una scalfittura dovuta ai sassolini in autostrada e tante righe sulla plastica sopra il bauletto porta oggetti del passeggero, essendo nera lucida.

    Bene, come scrissi tempo fa i ricordini dei sassolini li ho nascosti con il kit ritocco di bmw e si vedono molto meno, per i graffi invece non sapevo come fare, e ho deciso di provare alcuni prodotti appositi.

    Dapprima ho provato il rimuovi graffi della arexons, che si trova ovunque ed è il meno caro, circa 4-5 euro. Sembra del dentifricio, si strofina con del cotone e poi si pulisce con un panno in microfibra. Faccio un paio di passate sui punti incriminati del cofano e i graffi sembrano spariti. Sembrano infatti, perchè al primo lavaggio la situazione è la medesima di prima, graffi superficiali ricomparsi.

    Sconsolato da ciò mi metto a leggere su internet, fino a che non trovo recensioni molto positive dello Scratch-X 2.0 della Meguiar. E' un prodotto molto più costoso, circa 20 euro, ma le recensioni sono positive e decido di acquistarlo in amazzonia.

    Arrivato vado a lavare la macchina prima (pecche questi prodotti vanno applicati su superfici pulite) e lo provo (la consistenza è la stessa di quello dell'arexons, compresa la modalità di utilizzo). Bene anche qui faccio la prima passata e vedo che la situazione è già migliore, faccio la seconda e sparisce tutto, strofinando senza esagerare. Rilavo la macchina e stavolta i graffi sono spariti! Incoraggiato da questo e leggendo che va bene anche sulla plastica, faccio il paraurti e anche qui ottengo un ottimo risultato. Vado invece con molta più cautela sulla plastica acrilica sopra il baule del passeggero, uso meno pressione e i graffi spariscono anche da qui.

    Tengo a precisare che il prodotto non produce nessun tipo di alone, si passa fino a che non si asciuga e poi si lucida con un panno.

    Se qualcuno cercava una cosa simile ve lo consiglio caldamente!
     
    A nicor, Riccardo Garr1 e Winterdog piace questo elemento.
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Buono a sapersi! Bravo!
     
  3. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Buono a sapersi , di che colore possiedi la macchina.......? Avendo posseduto macchine nere quindi molto delicate se sbagli prodotto rischi di peggiorare la situazione.
     
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    La mia è mineral grau, quindi grigio scuro. Hai ragione, infatti mi sono informato a fondo in merito, e ti assicuro che il prodotto non è invasivo, il potere abrasivo è lieve e non lascia alcun tipo di alone o segno, come tra l'altro assicurato anche dallo stesso produttore.

    Comunque io ho sempre esercitato una pressione adeguata, mai troppo generosa, soprattutto all'interno dell'abitacolo per la plastica.
     
  5. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Grazie , il bordino di plastica lucida interno che intendi tu e più.....che delicato.........
     
  6. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    eh si, per questo ho Passato questa crema dolcemente, senza forza ed è tornato nuovo ;)
     
  7. railman

    railman Secondo Pilota

    807
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Non comprate quei prodotti da supermercato, io vi consiglio i prodotti Gelson. T47 polish abrasivo per colori chiari o T57 Dark per quelli scuri. Successivamente finitura con T95. Sono flaconi da 1 litro, costano circa 20€ l'uno ma vi durano per questa e la prossima auto
     
  8. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    I prodotti della Meguiar non sono da supermercato di certo, 100ml 20 euro, quelli della arexons si.
    I prodotti della Gelson li ho visti, ma sono più abrasivi e serve una mano più esperta a mio avviso. Per fare un fai da te senza rischiare danni credo che lo Scratch-X sia la soluzione migliore, poi certo se si è più capaci con la lucidatrice elettrica e i prodotti che dici tu sicuramente si ottengono risultati migliori, ma serve pratica secondo me, e leggendo sui forum
     
  9. railman

    railman Secondo Pilota

    807
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Intendevo gli arexons. I meguiars sono buoni (certo si paga anche molto il nome). I Gelson, come dicevo, c'è il T95 polish di finitura, con quello puoi andare sul sicuro con una lucidatura a mano con panno in cotone morbido (o ovatta) dopo aver lavato con cura la superficie. Certo perchè i granelli di polvere, se presenti, sono abrasivi ;)
     
  10. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    vi prego microfibra!! non ovatta...
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  11. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Questa non la sapevo.......anche perché se non sbaglio molti utilizzano l'ovatta riciclata......
    Io per dare il polish utilizzavo l'ovatta riciclata e per togliere la patina che si forma utilizzo un panno morbido in pile ........
    Voi come fate.....? E cosa consigliate......?
     
  12. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    io seguo le istruzioni che sono dietro la confezione, strofino con ovatta e poi microfibra, mi sono trovato bene. Penso che comunque si possa anche fare tutto con i panni in microfibra, basta che siano puliti.
     
  13. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    lascio fare al carrozziere
     
  14. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    prelavaggio, lavaggio, decontaminazione, clay bar.
    Poi puoi procedere alla eliminazione dei graffi usando una microfibra pulita. Dopo ogni utilizzo dei panni (soprattutto se usi anche qualche pasta) lavali con acqua tiepida e marsiglia facendo asciugare all'aria.
    Ciò che devi evitare è fare peggio e questo può verificarsi "portando in giro" sporco abrasivo assieme alla pasta.
    a fare tutto per bene ci vuole qualche minuto in più e quando ci prendi la mano è un attimo.
    Dopo anni che tieni l'auto "come si deve", senza impazzire eh...con i prodotti giusti vedi la differenza con le altre auto...
    Meglio lavare l'auto una volta al mese per bene piuttosto che ogni settimana male
     
  15. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    concordo pienamente, io faccio più o meno così ;)
     
  16. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Concordo con te .......io faccio più o meno come te , cosa non ho mai provato è un prodotto per la decontaminazione .
    Alla prossima lucidatura l'ho proverò.........
     
  17. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    la decontaminazione non occorre farla ogni settimana e dipende anche da dove abiti. Certo...se stai davanti ad una acciaieria la farei con più frequenza altrimenti ogni sei mesi è già qualcosa di accettabile. Consiglio IRON-X o tar -X
    attenzione a non farlo asciugare. Io lo uso in giornate umide e nuvolose e lo osservo con attenzione.
    Lo uso anche sui cerchi quando faccio il cambio invernale
     
  18. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Grazie ma intendevo di fare la decontaminazione in fase di lucidatura quindi 1 volta l'anno .
    Sono andato a leggere la scheda tecnica del Iron-X pensavo fosse un prodotto meno invasivo.
    Penso di continuare con l'ho stesso metodo di prima , una bella schiumata con shampoo e poi via di gomito con il polish , sicuramente quello indicato da voi....
     
  19. DiamondShine84

    DiamondShine84 Aspirante Pilota

    18
    1
    22 Febbraio 2018
    Alatri
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1
    Ciao a tutti ragazzi...qualche testa di c.... qualche giorno fa si e'divertito con una chiave o qualcosa di appuntito sulla mia nuova BMW serie 1, mi ha fatto un graffio di circa 15/20 cm proprio tra lo sportello guidatore e il cofano( tra le due parti) poi un bozzo sul cofano e dei piccoli graffi vicino la ruota lato guidatore.Il carrozziere mi ha detto che deve rifare tutto..iopensavo a ritoccare con i prodotti bmw kit pennarelli da ritocco, voi che mi consigliate..???? IMG_7867.JPG IMG_7868.JPG
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Mi spiace. Maledetto/i.
    Ovviamente con un ritocco rimarrà comunque molto visibile, dipende cosa vuoi tu.
     

Condividi questa Pagina