Mi aggiungo pure io alla community ! Nel mio garage dal 30 Gennaio 116d allestimento sport Pack Sport Nero lucido cambio rigorosamente manuale Radio BMW Professional con lettore cd Comandi radio al volante Kit vivavoce interfaccia usb Cerchi a stella n.379 17 pollici Fari xeno ant/post con impianto lavafari ad alta pressione assetto adattivo Percorsi già 1700 km senza alcun problema ;D
Ciao Vespaislife ti dispiacerebbe raccontarmi un pò come funziona questo assetto adattivo..... In BMW dicono solo " è adattivo" Se si può impostare separatamente? Se a qualche tasto dedicati per la regolazioni? Se si imposta in funzioni del tasto che regola il feeling di risposta motore (tasto ecopro-sport sul tunnel) e se si sentono realmente i benefici di questo tipo di sospensione. Grazie
Sul sito della BMW c'è scritto questo: Assetto M adattativo. Grazie all'optional dell’assetto M adattativo, la configurazione sportiva di BMW Serie 1 può essere ulteriormente accentuata, senza scendere a compromessi in tema di comfort. Con l'assetto M adattativo optional, l'assetto ribassato di 10 mm consente di ottenere ancora maggiore agilità senza dover rinunciare al comfort di guida. Basta premere il pulsante per scegliere tra assetto particolarmente sportivo oppure confortevole. Durante la guida, i sensori rilevano i dati e, a seconda della situazione e del profilo della strada, attivano le valvole degli ammortizzatori dell'assetto M adattativo. Questo avviene singolarmente per ogni ruota in modo tale da garantire sempre la tenuta di strada ottimale.
OK! Grazie d'accordo su questo non ci piove la teoria è una bella cosa, ma volevo sapere se puoi decidere tu il tipo di assetto (sport-comfort, sport+) e se realmente percepisci qualche differenza, perchè io ho avuto occasioni di provare altre auto con questo assetto regolabile e francamente non percepivo nessuna differenza. Grazie
Pag 253 di 4r Si cita che l accoglienza del mercato alla nuova serie 1 e' positiva . Pertanto penso che Come si era detto mesi fa il modello ha quindi innovato la vecchia versione Incontrando nuovi acquirenti che probabilmente, non tutti arrivano dalla e 87
Ciccio x5 , sinceramente è un optional di cui potevo fare a meno, ma dato che il venditore è un amico di famiglia me l'ha "regalato" :wink:. Sostanzialmente non cambia molto in termini di funzione da un modello privo di questo assetto ; impostando normalmente le modalità eco pro- comfort - sport e sport+ il sistema gestisce in modo automatico la taratura delle sospensioni ( si nota sensibilmente in mode sport più dove l'auto diventa un pò piu rigida ) , a livello estetico è solo piu bassa di un dito ..
solo 10 mm!!! gia sulla E87 era solo 15mm ora 10mm ma solo suv fanno!!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Aggiunti al sondaggio 125i e 125d Vi prego di non usare il grassetto, dato che è ad uso esclusivo degli interventi di moderazione. Grazie :wink:
noooooo, la 120D è stata sorpassata dalla 116D.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: grazie back! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io personalmente andrei sul 1.6.... non ne capisco il motivo di avere un motore più pesante e che mi fa pagare di più in assicurazione, x avere gli stessi risultati... anzi forse il 1.6 consuma leggermente meno ed è leggermente più reattivo, pesando di meno... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si ma che senso ha confrontare i dati di vendita della f20 con le vendite della e87/e81 del 2011?? la f20 nel 2012 rappresenta una novità... la e87/e81 del 2011 rappresenta solo il canto del cigno di un modello commercializzato dal 2004... e che quindi molti sceglievano usato piuttosto che comprare il nuovo.. soprattutto alla luce delle notizie che nel 2012 sarebbe stata presentata la nuova versione. Sarebbe più interessante confrontare i dati di vendita del 2012 con quelli del 2004 della prima versione di serie 1.
Confrontare vendite 2012 con il 2004 ... Non si può il periodo economico e troppo diverso X quanto concerne il fine carriera dei modelli ( tutti) considerate che molti attendono propio gli sconti fine serie x acquistare una vettura. Io infatti penso che fra 4 anni ( quando magari sarà prossimo il restyling della f30 ci faccio un pensierino .
ok gli sconti... ma se compri un'auto non fai i conti solo sull'immediato ma anche sul valore che potrà avere da lì a pochi anni... ti fanno un grosso sconto ma essendo a fine carriera e con l'avvento prossimo del nuovo modello la svalutazione che subirà la vettura nell' anno successivo sarà sicuramente maggiore rispetto a quella che potrà avere la f20 l'anno prossimo... quindi anche il discorso di prendere il fine carriera per avere più sconti è relativo... ci sono talmente tante variabili che prendere i dati del comunicato bmw per confrontarli con dati di vendita del modello precedente è impossibile. Sempre che poi quei dati non siano auto immatricolate ma non circolanti... perchè ad oggi ne ho viste si e no 3 o 4 dalle mie parti
Bhe, non si compra un auto x cambiarla un anno dopo , altrimenti meglio le formule buy back Un utente medio direi che almeno 3-4 tiene un auto quindi la svalutazione che ritrovi sicuramente , non e così traumatica. Nel 2006 acquistai un touran fine serie, spesi 22000 € e nel gen 2010 lo permutai x una x1 con valutazione di 11500 € dopo 98000 km. Ti pare che la svalutazione rispetto al modello piu nuovo mi avrebbe fatto guadagnare quanto in piu?
beh non sono un veggente... però ti chiedo.. che sconto ti fu applicato all'acquisto della touran?? quanto sarebbe costata la nuova touran del 2007 a parità di allestimento con la tua touran di fine 2006? e quanto sarebbe stata valutata nel gennaio 2010?? spiegami allora questo... la mia e81 118d 3p attiva del 2008 ad oggi su 4ruote viene valutata 14400, una e81 118d 3p attiva di dicembre 2011 ad oggi su 4ruote viene valutata 20600, di listino la 118d 3p attiva costa circa 30600... la 118 del 2011 ha subito una svalutazione in 3 mesi del 32,68% (ben oltre il 23% dell'iva che si perde appena si immatricola un'auto svalutazione media del primo anno dall'immatricolazione) la mia 118 del 2008 ha subito una svalutazione in quasi 4 anni del 53%... che se togliamo il 23% di svalutazione del primo anno rimane un 30% in 3 anni... pari al 10% di svalutazione annuo... questo significa che in 4 anni la macchina a fine carriera si svaluta molto più velocemente di una macchina in piena carriera... tra l'altro ora come ora una F20 118d sport del fine dicembre 2011 prezzo di listino circa 32000 oggi su 4ruote è valutata 26800 ha quindi una svalutazione del 16% molto meno del 32% del vecchio modello a parità di anno di immatricolazione come dici tu uno non compra l'auto per cambiarla l'anno successivo... ma comunque un discorso sulla tenuta del valore lo si dovrebbe fare almno ceh non si vogliano bittare soldi... ok che ti propongono sconti allettanti all'acquisto ma quanti soldi poi rischi di bruciare nella svalutazione??
La valutazione Dell usato conta tanto le condizioni e la manutenzione regolarmente chiedermi ora quanto mi avrebbero valutato il touran se lo avevo my 2007 la risposta sincera e 'non posso avere oggi quel dato. La svalutazione di un auto ha un andamento che come valore percentuale e massimo nel primo anno e nei successivi cala ugualmente ma in modo meno incisivo. Inoltre se su 4r c e una valutazione di un usato con un prezzo solo del 16% inferiore al nuovo... C e qualcosa che non quadra come tu giustamente fai notare a fronte di IVA 21%