Eh eh ti capisco!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> allora tu che la stai guidando com'è?? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
ho fatto solo 250km a mio, parere e stupenda,era propio la macchina che volevo io,lunica pecca e l'assetto M me l'aspettavo + basso
E il 116 i spinge forte?? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
Spinge proprio forte e poi a regimi molto bassi.... io sono soddisfatissimo, faccio in media 10.000 km e credo che sia il motore giusto per me...
Ad occhio le gufate non servono.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
cmq su questa F20 noto un aumento di 116D, con la "vecchia" le vendite erano tutte per i motori 118d e 120d. Su questa (dai dati) sembra che le 116d abbiano la stessa quota delle altre 2 motorizzazioni disel. Secondo voi come mai? imho penso sia colpa del prezzo davvero esorbitante di questa auto... non si sono davvero regolati, e la gente rinuncia al 120d.
In questi ultimi anni noto che il cliente bmw sta mutando, idealmente questo dovrebbe essere una tipologia di consumatore orientata verso la sportività (cosa che il 116d non offre e non me ne vogliano i possessori), ma attualmente noto che si orienta più verso altri fattori tipo: linea, accessori e (come era anche prima) marchio. La mia sensazione è che la stessa Bmw sta prendendo atto di questa situazione, difatti la stessa nuova serie 1 nella linea (imho) manca completamente di sportività, e forse non è un caso che di questa serie (oltre che per fattori di prezzo) si vendano cosi tanti 116d.
secondo me è il prezzo complice la crisi economica... A un certo punto devi metterti un limite in base alle proprie possibilità.. Se nn lo fai vivi e lavori solo per una macchina..e dici prendo solo i cerchi tanto son 700 euro.. si ma per solo 400 ho anche i sensori.., gia che la prendo metto.. Xeno, navigatore.. E poi per soli 2000 e rotti euro prendo il 120 invece del 118..e cosi via... E ti trovi a delle cifre elevate.. Penso quindi che molti preferiscono xeno, nav ecc e rinunciano a un po di brillantezza..per contenere i prezzi Inviato con Galaxy S2 usando Tapatalk
non me ne volere ma (imho) il frontale sembra più da serie 5 che da serie 1, poi metti che per me non è sportiva (come immagine) qualisiasi 2 volumi 5 porte...
E' anche la tipologia di cliente che sta cambiando Io ad esempio se mi avessero proposto di scegliere tra una e87 120d base e una 118d full optional avrei preso il 120d. Non parliamo poi del 116d con la f20 il motore e le prestazione sembrano passare in secondo piano, è più importante il navigatore Poi l'assetto in pochi lo mettono, e costerebbe pure poco Ecco spiegato perchè i vecchi possessori di e87 non scambierebbero mai la propria con la f20. Sono due macchine diverse. Ieri ho viaggiato in colonna sul raccordo a fianco di una 118d f20 sport in movimento ha l'assetto altissimo, di lato si vedono gli ammortizzatori e le molle E sembra una x1 per quanto è alta
questa affermazione mi sembra un pò eccessiva... va bene tutto, ma tutta questa altezza "stile X1" IO non la vedo:
La cosa fantastica (in senso ironico) e che mi conferma sempre più la non sportività dell'auto, è che prendendo il pacchetto sport line, non ti danno ne l'assetto ne dei cerchi da 17! ciò è incredibile, ma che allestimento sport è con assetto turistico e cerchi da 16!
uno dei motivi x cui non ho preso la sport lines ma me la sono costruita io... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> che tra l'altro mi sembra più sportiva la mia che con le due linee cromate accanto ai fendinebbia, tan tè che il pacchetto M non ce le ha... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (