Confermo che i cerchi da 20 non sono disponibili, Solo i 19 con disegno molto simile agli evo da 19 m3 e46. Di serie esce con ant 8,5X18 (245/40) e post. 9,5 X18 (265/40) optional :8,5X19 (245/35) e post 9,5X19 (265/35) alla modica cifra di 1900 euri iva compresa
di serie ha ben poco.... nel listino ci sono ben 6 pagine piene di optional però il cambio smg ancora non è considerato, ne tra le dotazioni di serie ne tra gli optional
visto l'aumento di numero e di prezzo degli optional presenti sulla m e92 mi sa che se di base viene 73 k ... per una m3 con i giusti optional non so se ti bastano 90k ... se poi la vuoi full full, beh.... meglio non pensarci
la mia l'ho presa in germania e facendo un calcolo degli optional che ci sono arrivo sui 15000 euro.questa idem se non di più
mi viene in questa m3 e92 come totale degli optional 17000 euro.senza contare i 3500 euro che costava l'smg II della e46
e ci hai messo anche la macchinetta del caffè quindi, ma hai tenuto il tetto in carbonio o hai messo quello apribile?
Niente di personale, è che io il grigio lo odio per quello ho sfruttato l'occasione ed ho riverniciato il CSL Nemmeno a mè l'M3 E92 piace, però non conoscendo ancora le doti di guida aspetterei a dire che è un cesso completo. Cmq il prezzo è la per chi si può permettere di spendere 100'000€ Secondo mè già chi arriva un pò tirato a 90'000 un pò il dubbio su cosa prendere se lo fà venire.
non ho mai detto che l'm3 è un cesso... ho sempre detto che non è tutta sta bellezza... ed il fatto che si chiama m3 gli da un grande aiuto a farla sembrare bella.. di sicura avrà ottime prestazioni .... ma non sarà più il punto di riferimento come lo è stato l'm3 e46 per anni ... uno che arriva tirato a 90.000 è buon per lui che si compri una macchina più economica altrimenti aspetta 2 anni e per 45-50.000 avrà un bell 'esemplare di m3 super svalutata...questa è la realtà.. m5 ed m6 insegnano magari con un 997 s spendi un po di più... ma hai una auto che è di più, oltre alla vettura, hai anche il prestigio del marchio porsche. e non dimentichiamoci che una porsche (nonostante le stupidaggini sentite in questo forum, tra cui una 996 4s del 2003 a 35.000 euro) ha una svalutazione di molto inferiore ad una M... questa è la realtà:wink:
quoto in pieno Frenk, Il blasone Porsche si svaluta poco ma ha anche la possibilità di rivalutarsi nel tempo. Se pensate che il vecchio 993 turbo a distanza di 10 anni costa q 50000 euri,è tutto detto.
Se pensate in ottica di svalutazione ridotta, le soluzioni sono solo due: GT3 (o GT3 RS meglio) e 430. Le altre sono tutte mangiasoldi a prescindere.
la tua è una fissa però GT3 GT3 GTR3 anche il 996 4s sta tenendo molto bene il mercato per non parlare del 993 4s che sembra non invecchiare mai
Il 996 4s perde i suoi 10'000€ all'anno come l'M3 Un 996 46 del 2004 lo trovi tranquillo a 50'000K, come d'altronde le M del 2004 le trovi a 35'0000€. In compenso un 993 4s viaggia sulle stesse valutazioni del 996, ma lo sappiamo tutti che il 993 regge il mercato meglio di qualsiasi altra porsche (basta vedere le turbo....)
a parte che il 996 46 non esiste ma un 996 4s a 50.000k del 2004..... se mi dici dove lo si trova vado subito a comprarlo dai siiiii serio .... non scriviamo cazzate.... con 50.000 euro ti pigli si e no un 996 liscio... ma chissa in quali condizioni
Ma perchè uno dovrebbe volere un 4S che è il peggior value for money di casa Porsche? Per quei soldi si trovano i GT3 MkI. Il 4S terrà anche il mercato, ma è brutta da guidare, quindi non esiste proprio.
sono serissimo, visto che il mio concetto di sportiva è meno posti possibili (beh almeno uno e pochi fronzoli) sono curioso di vedere come la intendono altre persone, tutto qua, e niente prese in giro :wink: del resto anche se hai quattro posti direi che nel 90% delle volte che viene presa la macchina ne sfrutti due, almeno questa era la mia esperienza con i coupè 4 posti... allora preferisco una macchina senza troppi fronzoli, che alla fine non facilitano più di tanto ma una cosa "minimalista"..