Ordinata! Parte il conto alla rovescia :-)

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da LucarielloV, 24 Marzo 2011.

  1. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    Ad esclusione del colore è esattamente il mio allestimento :-)
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il colore tuo ???????
     
  3. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    ...cerchio spettacolare!! =D>

    Individual pearlsilver, in pratica così:

    [​IMG]
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma meglio di ciò come Sav che si può desiderare?

    direi che ha scelto alla grande!
     
  5. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    [-X no Matteo, l'X6 è un'auto UNICA, non è catalogabile come SAV ma S.A.C. (Sports Activity Coupè) :cool:
     
  6. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    Grazie ragazzi.

    L'unica cosa che posso dire è che il pearlsilver (individual) è difficilissimo da rappresentare in foto.

    E' a metà tra bianco e grigio chiaro con i riflessi tipici delle perle.

    Ciao a tutti.
     
  7. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    E' vero, anche a me piace tantissimo:

    [​IMG]
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    mai sentita sta cosa...non è che ti sbagli con lapresa ausiliaria 12 volt?
     
  9. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    No, non mi sbaglio sebbene ho appurato che quella presa nella mia E61 era stata messa sua sponte dal concessionario mentre pensavo fosse di default su tutte le "maxi".

    Praticamente, con la mia vecchia E61, quando la lasciavo in garage per più di 5 giorni, la collegavo a questo aggeggio:

    [​IMG]

    Questo affare mi teneva in carica la batteria con clicli discontinui in moda da non sovraccaricarla.

    Non ho mai avuto un singolo problema di "la batteria si scarica" o cose del genere in più di 5 anni di vita e quindi ripeterò certamente l'esperienza con la X6.

    Ho già scaricato il manuale di installazione della presa che - peraltro - è fornita insieme al kit e ci vogliono 5 minuti per installarla.

    Dopo di che, anche a bagagliaio chiuso e allarme inserito, puoi dimernticarti degli "scaricamenti".
     
  10. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    dimenticavo....nella foto si vede la piccola presa 12v in dove va collegato il charger.
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    aspe..aspe...secondo me le cose stanno così:

    non esiste una presa per tenere carica la batteria.(il libretto parla di presa ausiliaria) A fronte della tua soluzione, in tutte le auto che ho avuto non ho MAI provveduto ad integrare la carica con i vari dispositivi collegati ad alcuna presa accendisigari che comunuqe nascono come prese ausiliarie, spesso sotto quadro e raramente collegate direttamente alla batteria.

    Il dispositivo che hai messo in foto non è che una delle costose soluzioni BMW che può invece essere realizzata (da chi ha dimestichezza fai da te) con pochi euro. Ne ho realizzati diversi tipi che ho utilizzato solo per le batterie della mia barca che nel periodo invernale vengono rimosse. Le batterie al piombo sono le più semplici da gestire e non c'è alcun effetto memoria e nessuna necessità della cosiddetta topping charge. Basta attaccare un semplicissimo caricabatterie (un trasformatore da 15V/1A e un integrato LM317 due diodi e due restenze) che compensi la scarica fisiologica. Cicli discontinui?..credo si tratti non di ciclicità ma di voltaggio di riferimento, cioè al raggiungimento della soglia minima scatta e carica fino al raggiungimento soglia massima (il progetto della vecchia rivista nuova elettronica aveva due semplici potenziometri...), ma tieni pure conto che io pur avendo lasciato l'auto ferma anche un mese mai nessun problema. Ovviamente dipende dagli assorbimenti a riposo.

    Di aggeggetti vari sia a microrpocessore sia switching che tradizionali ce ne sono a centinaia a qualche decina di euro...cosa ti hanfattopagare in bmw??? #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  12. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    Infatti la presa di cui parlo è cosa diversa da quella accendisigari 2.

    E' direttamente collegata alla batteria e, ovviamente, per la funzione che offre, non è sotto quadro.

    Infatti io utilizzo lo stesso modello della CTEK ma non marchiato BMW (ad ogni modo non si tratta di un semplice caricabatteria, è qualcosa di leggemrnete diverso).

    Opera in 4 fasi, come dici tu:

    1. desolfatazione

    2. Carica

    3. Switch a voltaggio costante e riduzione progressiva della corrente

    4. Nuovo ciclo di carica quando scende sotto 0,4A o sotto i 12,8V e riparte dal 2

    Questa mi risulta davvero nuova ma, se è così, devi ritenerti fortunato oppure non avevi nemmeno una lampadina :wink:

    Fammi capire, tu lasci per un mese l'auto e quando la vai a riprendere non accenna alcun cedimento?

    Davero sei il primo che sento; molti amici con BMW E60, E61 etc. anche molto meno accessoriate della mia, quando l'hanno lasciata anche solo una settimana, alla riaccensione quantomeno hanno avuto l'avvertimento dell'IDRIVE.

    D'altra parte è un problema noto, è la prima volta che sento qualcuno che non lo ha minimamente avvertito.
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma a me non sembra nulla di strano ricaricarla.....

    anche sul 430 ferrari danno un aggeggio simile, perche quelle auto son sempre stanche ..........e quando non si usa, si deve tenerle sotto carica.

    se la usi poco anche a me ha dato ........batteria..........
     
  14. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    Quoto..... e per giunta è lo stesso identico modello:

    [​IMG]

    ....e anche la Porsche :

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    lo so che senno non parte manco morta!

    ottima ricerca
     
  16. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    Guarda Conte, la mia vecchia E61 pluriaccessoriata (avevo di tutto, compreso il satellitare che grava non poco) se non la utilizzavo per una settimana, alla riaccensione, dopo averla avviata, mi dava il segnale della batteria.

    Con quell'aggeggio (che, per inciso, finanche originale costa 100 euro) ho risolto tutti i miei problemi.

    Lo lascio attaccato nel box e quando arrivo lo collego e richiudo il cofano, metto l'allarme et voila.

    Se interessa, posso fornire le istruzioni di installazione in originale, sebbene sia davvero banale apire il portellone laterale del baule ed installare lo spinotto collegando il positivo direttamente alla batteria ed il negativo alla carrozzeria.

    Qualche spunto in più:

    Info sulla batteria:

    http://www.mediafire.com/?0t4u31c5s58d4rx

    Manuale del charger BMW:

    http://www.mediafire.com/?a62gjzxjmvfqzi9

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Se leggi i miei post potrai verificare che in genere affermo cose di cui ho la certezza. La batteria non si scarica per magia. Se lasciata staccata ha una scarica fisiologica che dovrebbe - non ricordo bene - essere poco meno 5%, mentre da totalmente carica a scarica (al punto tale da non garantire l'avvio dell'auto) è ancora una volta matematica. Bisogna conoscere l'assorbimento a riposo (si inserisce un tester in parallelo misurando la corrente e NON il voltaggio), poi basta dividere questo valore per la capacità max della batteria..il risultato sono le ore di autonomia. Questa la teoria...all'atto pratico tieniti largo. Quindi trovare la batteria carica non è magia...ovvero con pochi milliampere stai tranquillo che la batteria dura molto più di quello che credi.
     
  18. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    Ciao 339, non vorrei avessi frainteso, io concordo con quello che dici.

    Tutto ciò che sostieni è assolutamente coindivisibile nè alcuno lo ha messo in dubbio.

    Qui nessuno sostiene che la bettria si scarichi per magia, non veniamo mica dalla montagna :biggrin: !

    Quello che volevo dire con cioò che tu hai evidenziato è che, prescindendo da legittime questioni teoriche di elettrotecnica, nella pratica, chi più, chi meno, la gran parte dei possessori di E60/E61 che io conosca, ha avuto, anche solo sporadicamente, il problema batteria.

    E anche i possessori di X5/X6, da quel che leggo, non ne sono immuni.

    Qui si discorre delle modalità per evitare che il problema si presenti e quella evidenziata è una delle soluzioni. Altra questione è il perchè il problema si presenta; sarà una questione di "sovraccessoriamento", sarà un "sottodimensionamento" della batteria standard, sarà quello che si vuole ma se mamma BMW ha dovuto rislaciare tre circolari in un anno e mezzo (2005-2006) per la questione "la batteria si scarica molto" il problema non sembrerebbe essere così peregrino.

    Per esempio, la mia E61 con satellitare ed altri accessori, con dieci giorni di vita, lasciata riposare per 11 giorni in garage, alla riaccensione mi ha dato il famoso cicalino "batteria".

    Ora, il fatto che si possano misurare a tavolino le ore di autonomia della batteria, non ci piove, il problema è cosa fare una volta che lo sappiamo :biggrin:!.

    Questo è uno dei rimedi, tutto qui.

    Saluti

    Luca
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ok..ok...tutto chiaro. In effetti io non ero a conoscenza di questi richiami in quanto non interessato. Certo è un problema antipatico stare con sto patema d'animo. Dal punto di vista tecnico è molto anomalo che la batt si scarichi in 11 giorni!!! Tornando ai semplici calcoli, il fenomeno lascia pensare ad un assorbimento esagerato.
     
  20. LucarielloV

    LucarielloV Kartista

    242
    9
    16 Luglio 2008
    Reputazione:
    38.486
    BMW X6 4.0d Perf.
    =D>

    Infatti secondo me non è possibile che considerino la stessa capacità di batteria per una X6 di base ed una con satellitare, audio individual etc.etc.
     

Condividi questa Pagina