ordinata nuova f11 525xd 218cv...me ne pentiro??

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Macall, 8 Ottobre 2011.

  1. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    E hai fatto STRA-BENE =D>

    Primo potranno inventare anche i 1.4 quadriturbo anti-furbetti-evasori ma la "corposità", la "scioltezza" e la "disinvoltura" con cui macina i km il 3.0 non ci arriveranno mai con le altre motorizzazioni (ho escluso il "sound" perchè quello ce l'ho solo io che è benza :mrgreen:).

    Secondo per il fattore rivendita infischiatene anzi, vedrai che tra qualche anno i "furbetti" si regolarizzeranno e in fase di scelta "usata" sicuramente tirerà più il 3.0 che il 2.5:wink:

    Goditela e auguri. (io aspetto di poter arrivare alla 535 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> usata:sbav:)
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E' un 2.0, ora.

    Prima era un 3.0 depotenziato.
     
  3. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    Xdrive o sistema quattro Audi .... In passato avrei optato senza dubbio su Audi ..o magari sul bellissimo sistema usato come una meteora pero su alfa 159.. Oggi xdrive dovrebbe garantire un miglior compromesso tra strada asciutta con buon grip e scivolosa ... Mi intriga molto il sistema bm ... Qualcuno sa darmi notizie più dettagliate sul comportamento della nuova f11 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari su neve ????
     
  4. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Lo so infatti del 2.5 (che poi è comunque 3.0 depotenziato) nanche lo nomino visto che in fase di rivendita usata non avrebbe senso (secondo me neanche da nuova ... per risparmiare 200 euro di bollo](*,)).

    Quello a cui mi riferivo è il nuovo 2.0 biturbo che secondo me da nuovaa ha senso (soprattutto per i furbetti) ma tra qualche anno usata sicuramente l'acquirente o si dirigerà direttamente sul 2.0 se vuole rispaarmiare o sul 3.0 e tutte le vie di mezzo rimarranno motorizzazioni "castrate":wink: .... staremo a vedere:cool:
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ribadisco: un conto è parlare di cilidrate corrispondenti alle sigle, un un altro è parlare di sigle e basta. x25d da qualche anno ormai significa 3.0 dopotenziato, scusa la pignoleria.

    Al limite, togli quel punto tra il due e il cinque :biggrin:
     
  6. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    [-XForse in effetti il 525 2.0 dovrebbe essere l'evoluzione del 520... secondo me in bm nn hanno avuto il coraggio di togliere il 2.0 (520)... si sarebbero incazzi.... in molti... e quindi via il vecchio 525 e arriva il nuovo 2000...bitubo...e vecchio nome ..cosi tutti contenti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2011
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Mi sembra giustissimo, non aveva molto senso tenere a listino un motore (3 litri depotenziato) che ha i costi di gestione del 30d e le prestazioni inferiori (al 30d sempre) e di poco superiori al 20d! Molto meglio un 2 litri super pompato che fa più cavalli! Secondo me è la giusta via di mezzo, la motorizzazione che ci voleva su questa F10-11!
     
  8. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Sono d'accordo pero' il prezzo non ha senso.

    Non mi puoi vendere un 2000 4 cilindri piu' caro di un 3000 6 cilindri.

    Se poi consideriamo anche il rumore, ti assicuro che tra il 204 6L e il 218 4L c'e' un abisso ! il 218 e' anche parecchio piu' rumoroso del 184 !!!
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sul prezzo non ho indagato ma mi fido e sono d'accordo con te! Anche se a mio avviso sull'usato ha più senso che tenga valore il 2000, e immagino sarà più richiesto! Intendo rispetto al 25d 3 litri!
     
  10. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Quoto.

    Dirò di più, ci fosse stato ancora il 525d 3litri lo avrei molto probabilmente preferito al 520d che ho acquistato.

    Ma 4200 euro in più per avere sempre e ancora un 2litri 4 cilindri, anche se con qualche cavallo in più, secondo me ha poco senso.

    A quel punto 530d all-the-life...

    Poi son sicuro che sull'usato il 525d 2mila terrà meglio del 3litri.
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Si però non capisco perchè preferire il 25d (3000 cc) al 20d? Per l'erogazione e rotondità del L6 sicuramente, ma quei 20 cv in più e il sound del 6 cilindri (sempre naftone alla fine) giustificavano i costi analoghi (di mantenimento) di un 30d?
     
  12. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Dipende dai km annui. Il 6L 204 cv stando a spritmonitor faceva una media di 12.5 km/l contro i 15 del 520d.

    2.5 km/l in meno non sono pochi se fai 50mila km/anno, ma per una percorrenza annua di 25-30mila km si traducono in 40-50 euro in più al mese.

    E il bollo era poco più alto del 520d e comunque più basso del nuovo 218cv.

    Insomma era secondo me un ottimo compromesso per chi non voleva rinunciare al 6L pur con costi di acquisto e mantenimento inferiori al 530d e non esageratamente più alti del 520d.

    Tieni anche presente che sui 3mila la scontistica è leggermente più alta quindi alla fine anche la differenza nel costo di acquisto rispetto al 520d era nell'ordine dei 2mila euro.
     
  13. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    mio babbo con la 520, dati i tragitti che fa e come li fa, riesce a farci i 17.... sembra assurdo, ma ha una guida molto in souplesse, ed ovviamente fa molto extraurbano ( statali, sgc, e compagnia....); quindi anche solo di carburante vien qualcosa in più di 50 euro al mese, ed a fine anno ci rientra un treno di invernali da 17 prese bene :lol:

    magari all'inizio, appena la prendi, ci fai subito più km che col 530, o 525 :lol:, perchè gli amici che hanno il 3000 voglion tutti fare un giro per vedere se è vero che va bene anche con il 4 cilindri :lol: :lol: :lol:
     
  14. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Bella questa :lol::lol:
     
  15. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    Sicuramente il prezzo di gestione del 30d è indubbiamente più elevato di un 20 ma circa il consumo rispetto al nuovo 525 ho dei dubbi..il 3000 gira meno ed un conto sono i parametri x i cicli di omologazione e un conto è la macchina su strada.. es la 500 twin air omologata x 24 km-l su strada fa 11,5... il mio tmax è una spugna..più giri ho più consumo...POI l'affidabilità del 6l ...con 2 vetture ho percorso complessivamente 280000km ...solo manutenzione ordinaria..anche molto oltre i limiti del service...il 4l bm nn mi piace .. avevo fatto un corso di auto convincimento e il prezzo nn l'ho neanche considerato come parametro di scelta primario... Forse m sono fidato del mio istinto e la ragione l'ho guidata con la passione ... ma sono sempre più felice di aver optato x il 3000... quando la rivenderò... vedremo... chissà magari il petrolio è a 8$ al barile e ...:mrgreen:
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non esattamente...se noti ci sono anche il 520i col 2.0 turbo benzina con 184cv ed il 528i col 2.0 turbo benzina da 245cv...anche qui...addio sei cilindri...:confused:
     
  17. Macall

    Macall Kartista

    133
    1
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.279.896
    Bmw F11..EX E92
    be in effetti per il benzina se vuoi si possono fare le stesse valutazione del diesel ... pompiamo il 2000 .. mettiamoci un turbo in più .. e chiamiamolo 528 ... tutto secondo me x rendere appetibile il mezzo ad "un fisco più vigile..." nn esiste una sola ragione per mettere in commercio un simile motore ... i consumi sono IN FASE DI OMOLOGAZIONE...se spremi i cavalli a un motore simle credo anzi sono convinto che si vada a consumare più del 6l.....
     
  18. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Comunque un collega che proveniva dal E61 525d 197cv e' partito per prendere l' F11 520d 184cv. Se n'e' tornato a casa con il 525d 204 cv.

    Dopo averlo provato si e' tolto ogni dubbio: ecco, lui non prenderebbe mai il nuovo 525d: non ne fa una questione di cavalli (che manco sa quanti sono), ma di piacevolezza di guida.

    E sinceramente ci credo: la fluidita' del 6L e' un'altra cosa.

    Lui ha ragionato con i sensi: il motore giusto per muovere l'F11 e' quel 6L 204 cv che ha provato. Fine, non si e' posto il problema cavalli\immagine\mezza via\ ecc..ecc..

    Ad oggi, come consumi, sta sui 13,5-14,5.

    Colore blu con interni grigio full (grigio, non oyster).
     
  19. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Urca!! La MIA macchina! :mrgreen:

    Davvero, sono stra d'accordo con il tuo collega. Non capisco perché hanno tolto il 6L 204 cv. L'avrei presa al volo. Quello che manca al 520d non sono tanto i cavalli (la potenza secondo me è abbastanza inutile su un bestione simile, basta che si muova con disinvoltura... il divertimento vero lo danno altre vetture... e la 2mila 184cv con l'automatico si muove molto bene) ma la fluidità e pastosità del 6L. Consumerà pure un po' di più ma a meno di non fare una marea di km non penso ce ne si accorga così tanto.

    Grande acquisto=D>
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ditemi quello che volete, ma non ci credo neanche se lo vedo che il nuovo 2.0biturbo andrà meno del vecchio 6cilindri depotenziato![-X

    Ha + coppia, + cavalli, consumerà meno, andrà di + e potrà essere preso anche da gente "perseguibile fiscalmente" in caso di acquisto di 3.0 di cilindrata!:cool:

    Secondo me BMW ha fatto solo che bene (per non parlare della prossima 325d con questo motore)....
     

Condividi questa Pagina