quattromilaeuroperuncaxxodimappaturacentralinasidroganoenonpoco!!! @Ice71 - downpipe liberi by Ice71 tipo questi http://www.supersprint.com/public/images/43618.jpg - filtri BMC http://it.bmcairfilters.com/filtri-auto/fb647-20_d1124_10.aspx - mappa by Ice71 prenotare aeroporto per provarla
io ci penserei su un attimo prima di pistolare una macchina del genere:wink: magari lo scarico sì senza dubbio, subito ma metter mano all'elettronica..con calma:wink:
Ma lei è peggio degli avvoltoi, appena presa già vuole sverginarla di tuning Gliela faccia godere stock almeno un mesetto!!!!
Da un motore così, minimo minimo bisogna volere 750cv... ovviamente in completa affidabilità.. se no chissà dove si arriverebbe.. E' troppo facile prepararlo per non avere almeno 750cv
Ma si, alla fine con 4 cagate si guadagnano un centinaio di cv in piena affidabilità. Io ce le metterei subito.
comunque se la distanza non è un problema, a mio parere il miglior preparatore (specie di elettronica) su Bmw è Noelle-Motors in Germania quella vecchia ciabatta di Karl-Otto Noelle ha lavorato una vita in Alpina http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.noellemotors.de/Mehr_ueber_Karl-Otto_Noelle.346.0.html&prev=/search%3Fq%3Dnoelle%2Bmotors%2Balpina%26num%3D30%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26tbo%3Dd&sa=X&ei=UX6zUK3HOIaLswbs7IHYBg&ved=0CDYQ7gEwAA questi ne sanno e anche tanto su preparazioni di alto livello e credo siano i più informati tecnicamente sulla meccanica e elettronica che monta ogni Bmw, ergo sanno prepararle a regola d'arte, mi gioco le palle che quella vecchia spugna di Karl ha ancora molti contatti con Bmw e Alpina ah dettaglio... ho letto che Noelle è l'unico a rimappare senza lasciare la minima traccia in centralina, garanzia intatta, gli piace vincere facile... diciamo che "gioca in casa"
Perdonami Davide, ma ritengo questa cosa irrealizzabile. Per un tecnico specializzato della casa madre, immagino sia sufficiente fare un confronto diretto tra i parametri inseriti in Bmw nella centralina motore e quelli rilevati scaricando i dati all'iterno della stessa in sede di controllo. Se esiste una discrepanza significativa tra le due curve, allora il software è stato modificato. Probabilmente riusciranno a sistemare i contatori e magari la modifica ad un controllo superficiale in concessionaria può sfuggire, ma nel caso di contestazione per un cedimento meccanico, si risale sempre alla verità. Anche "leggendo" i cedimenti meccanici. Te lo dico da "esperto sul campo", perchè anche nei nostri macchinari analizziamo il tipo di usura, le sedi cuscinetti, le limature di ferro etc. per capire da dove è partito il guasto. Poi si può decidere di chiudere un occhio e di "far finta di nulla", ma è impossibile fregare il costruttore! :wink:
scaricare il file gestione motore nella ECU per verificarlo è una pratica che stanno adottando sempre maggiori costruttori, VW per citarne una in caso di danni gravi fa spedire la ECU in sede (Autogerma credo) per controllarne il file, ovviamente se lo trovano modificato addio garanzia del danno. Bmw idem a random procede in tale modo. Quindi pare impossibile ma a volte i miracoli accadono, e stavolta sono d'accordo con te
[video=youtube;R8P-QJrP-Ug] QUESTO è sound, altro che quel trattore. Miglior motore del secolo. Una delle auto più folli che la bmw abbia mai prodotto, per questo mi piace da morire.