Ebbene, dopo un paio di mesi di riflessioni e chiarimenti grazie anche a questo forum, l'ho ordinata. 118i Msport 3 porte Estoril blau Cambio automatico Navi pro Sospensioni adattive Harman Kardon Clima bizona Telecamera post. Cruise adattivo Sensori parcheggio anteriori posteriori Confort access Servotronic Volante riscaldato Pagata 29 con iva 4% e sconto, senza ritiro usato. Countdown iniziato
ciao complimenti io sto aspettando una 120i comprata con iva al 4 dovrebbe arrivare per la vigilia in conce eheh
Complimenti per la configurazione! Non manca nulla! A dirla tutta, però, io avrei preso la 120i (con iva al 4% ti veniva qualche centinaia di € in più)... Ma, de gustibus... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ordinata F21 118i 1900 euro in piu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.. Comunque proveniendo da un utilitaria gia 136 cv mi sembrano già un bel pó.
Fate bene i conti: la differenza (con iva al 4% e sconto) è ben al di sotto. Con la mia configurazione si attestava a soli €850 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
complimenti per l'eccellente configurazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io però avrei rinunciato a qualche costoso optional e avrei preso il 120i che, come dice Luigi, tra IVA agevolata e sconto ti sarebbe costato solo poco di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Complimenti per la configurazione. Sono contento che si stiano vedendo più F20 lci a benzina rispetto alla pre-restyling, mi fa pensare che qualcosa stia cambiando
Allora c'è qualcosa che mi sfugge. il prezzo della identica configurazione cambiando solo il motore (da 118i a 120i) sale di 2400€ , i quali con iva al 4% e il 12% di sconto fa 1800 euro.... non 850. e non è "poco di più"
Credo che in queste situazioni si ragioni più con valori numerici piuttosto che percentuali. Un aggiunta da 1800 euro non mi sembra una cosa marginale. Cmq, il discorso principale non è economico visto che avrei potuto permettermi di spendere molto di più. é un discorso prettamente di utilizzo e di abitudine.. 10 anni da utilitaria, non ho una guida sportiva.. sarebbe "eccessivo" secondo i miei canoni avere un auto da 177 CV. Magari la prossima lo sarà.. vado gradualmente FYI aggiungo un simpatico confronto tra le due motorizzazioni 118i e 120i, e con l'occasione consiglio il sito che è precisissimo e si può confrontare di tutto. http://www.automobile-catalog.com/auta_cmp2.php (spero che il link si apra correttamente) - - - - - aggiornamento post - - - - - Quindi la domanda è, spendere o no 1800 euro per: - 1.5 secondi in meno per lo spunto 0-100 km/h. - 6 secondi in meno per lo spunto 0-160 km/h. - 1-2 secondi in meno per la ripresa da varie velocità. - 222 km/h invece che 210 in velocità massima. - consumo leggermente più elevato. IMHO no.
per me è poco più se consideri che in cambio ricevi un 4 cilindri (e non un 3 cilindri) e una potenza maggiore di 40cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bingo! 1.800euro per avere un cilindro in più e 500cm3! 1.800 euro che differenziano un motore da un....boh! Non so come definirlo! Io ho la smart a 3 cilindri :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20">
valuta bene il 120i, secondo me ti conviene. va bene che non devi correrci, ma è comunque un altro motore, come suggeritoti si passa da un 3 cilindri 1.5 136cv a un 4 cilindri 1.6 177cv, un ottimo motore. io al posto tuo leverei sospensioni adattive (basta l'assetto m), telecamera posteriore (bastano i sensori posteriori che hanno la visualizzazione su schermo) e volendo anche il volante riscaldabile, comodo ma secondo me non utilissimo, e cambierei la motorizzazione. i consumi non sono molto diversi, anzi, che ci fa di meno con il 120i, tutto dipende dai percorsi che fai, io, come più volte scritto, a stento arrivo a 10km/l di percorsi solo urbani, quindi non attenerti troppo ai dati scritti da bmw, sono stime super ottimistiche. invece l'accelerazione è un dato reale, e sicuramente è più divertente l'accelerazione del 120i. poi devi vedere tu, perchè comunque nel 120i avresti bollo e assicurazione più elevato, ma sono spese che si fanno una volta l'anno, poi come consumi e tagliandi hai lo stesso prezzo
Capisco il tuo discorso, come capisco che la maggiorparte degli utenti di questo forum sono abituati a potenze ben maggiore. Come vi dicevo io sono stato benissimo con una opel corsa 85 CV per 10 anni, dunque passare ad un turbo 136 CV e ad una macchina da prezzo di listino di 40K mi sembra un bell'upgrade. Per quanto possa permettermi anche un 125i/d non riesco proprio a immaginarmi il senso di un motore tanto potente nella mia guida di tutti i giorni. Per quanto riguarda l'accelerazione.. come vi dicevo prendendo un 120i si tratta di 1.5 secondi in meno sullo 0-100.. direi che si può sopravvivere senza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con questo non sto giustificando le mie scelte perchè ognuno la macchina se la configura come vuole, però magari per info è utile leggere certe discussioni sui vari punti di vista.
ma infatti ognuno sta esprimendo il suo punto di vista.....poi tu fai le tue valutazioni e scelte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">