Ordinata stamani. 220 cdi avantgarde, bianco pastello, interni pelle-tessuto neri. + Tetto apribile panorama + Pacchetto luci ambient + Antifurto. Prezzo listino 47.372 Euro Valutazione usato (Bmw 320d Eletta berlina, navigatore prof, cerchi 17, antifurto; settembre 2005, 110000 km) 17.572 Euro. A differenza: 29800 Euro. Mi ritengo molto soddisfatto. Produzione seconda settimana di giugno. Cosa ne pensate?
dovrebbe avere il nuovo biturbo da 170cv che monta anche la berlina e la sw, complimenti! vorrei proprio provarla
Scontistica? Immagino 0, visto la supervalutazione dell'usato. Complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma non è un po' alto il prezzo di listino? Un 220CDI con tre optional 47mila euro? quasi 100milioni di vecchie lire? madonna...
Complimenti!!! E' stupenda sia dentro che fuori! Io avrei preso quel grigio scuro opaco, ma l'importante è che piaccia a te! Appena arriva, FOTO!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come listino è allineata alla E92. prendi una 320d E92 futura e metti misto pelle, tetto apribile e navigatore lui ha preso una avantgarde
3 optional? Non direi... l'auto ha questi accessori (di serie e compresi nel pacchetto avantgarde) - sedili elettrici - sedili sportivi mista pelle-tessuto - sensore luce, pioggia - start-stop - attention assist - fari xeno, luci diurne a led - cerchi del 18 AMG - paraurti posteriore e anteriore e minigonne AMG - volante 3 razze appiattito in pelle - servosterzo parametrico - cielo vettura nero - specchietti ripieg. elettricamente - inserti in alluminio - Navigatore command 7 pollici, 10 giga memoria, collegamento al cellulare e internet - sedili posteriori abbattibili - Tetto apribile panorama in cristallo - antifurto - pacchetto luci soffuse ambient Configura un 320d cosi, poi mi dici...
Non direi che sia un passaggio da un marchio all altro voluto, per principi o valori o credenze.... Semplicemente mi piace la macchina e volevo un coupè. Inoltre se proprio devo tirar fuori un cruccio che mi stava un po dentro, devo dire che l'eleganza mercedes, sopratutto negli interni, cosi ricchi, completi ma sportivi, mi ha conquistato, a differenza degli interni BMW, vero punto dolente del marchio, se paragonato a Mercedes e Audi. Ma questa è l'unica cosa.. per il resto non sono un fissato delle prestazioni e uso l'auto in maniera tranquilla. Sono sempre stato soddisfatto delle BMW, ma credo lo sarò anche di questo motore e assetto ( in relazione alle mie esigenze) Eppoi sono 40 kg di coppia da 1400 a 2800 giri. E' un biturbo che promette buoni consumi.. quindi..
Complimenti per l'acquisto ma motoristicamente parlando, io (è facile fare i conti con i $ altrui) avrei preso il 250CDI perchè penso che non troverai tante differenze rispetto la tua precedente 320d col 220CDI da 170cv anche se monta il nuovo biturbo!
Troppi soldi Roger.. è sempre bene non esagerare. Poi come ho detto, non sono un patito delle prestazioni
Non lo metto in dubbio, già 48000Euro per il 220CDI è tanta roba! Complimenti ancora cmq, il nuovo corso Mercedes mi piace molto!:wink:
Complimentissimi, attendiamo le foto appena ti arriverà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
splendida configuraziome......complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è una delle mercedes che più mi piace....... anche se IMHO non è direttamente confrontabile con la e92, che si compara con la Ecoupè (che, a differenza di quanto dice la sigla, è basata sulla C)......ma comunque hai fatto benissimo....bella fuori e dentro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Debutto La gamma C207/A207 viene concepita per sostituire la vecchia gamma W209, corrispondente alla seconda generazione della CLK, in produzione dal 2002: Alla vigilia del lancio della Serie 207, si è acceso un dibattito tra la Casa madre e la Mercedes-USA, ossia la filiale statunitense, il cui amministratore delegato, Ernst Lieb, annunciò la nascita della nuova famiglia di coupé e cabriolet e che queste sarebbero state realizzate a partire dal pianale della Classe C W204. La notizia, che si diffuse a macchia d'olio a livello planetario, venne prontamente smentita dal quartier generale di Stoccarda, il quale dichiarò che la Serie 207 sfruttava il 60% della meccanica della W212 e solo il 40% della meccanica della W204. A sottolineare quanto dichiarato dalla Casa madre, i due modelli della nuova famiglia di sportive Mercedes-Benz sono stati battezzati rispettivamente E Coupé ed E Cabriolet, proprio al fine di evidenziare la parentela più stretta con la Classe E piuttosto che con la Classe C. In tal modo, si ritorna a sfruttare il pianale della Classe E dopo oltre quindici anni di coupé e cabriolet CLK derivate invece dalle berline compatte della Classe C. La Serie 207 esordisce inizialmente con la presentazione della E Coupé, svelata al pubblico al Salone di Ginevra del 2009. La commercializzazione viene avviata il 9 maggio dello stesso anno. wikipedia.it /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non i convinci dimensioni esterne, motori, grandezza interni.......la Ecoupè è perfettamente sovrapponibile con la e92 e la a5 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sa che alcune dichiarazioni e la E sul bagagliaio tendono a giustificare solo i prezzi un pò più alti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />