imho i giovani di adesso non sono educati bene dai genitori...adesso sono tutti viziati...è questo purtroppo è un male
Più ke altro, penso, ci sia molta più frustrazione e noia. Mi spiego con un esempio: io faccio l'università, ma nel tempo libero do una mano a mio padre in azienda o faccio attività fisica, quindi mi tengo impegnato. Molti studenti invece, ke o non possono o non vogliono fare altro, si trovano ad aver una marea di tempo libero ke non san come coprire, e se si raggruppano inizian a far gli asini. Una volta, penso, non era così. Questo x i ragazzi. Per i ragazzini: boh...vedo cose mai viste (in tv) quindi non so se son cose ke prima non succedevano (ho finito poi le superiori da 4 anni eh) o ke, come prima, succedevano molto sporadicamente, ma vengon messe in rilievo. Di sicuro la mia generazione e quella prima son molto più viziate di quelle più vecchie!
E quindi giustificheresti atti simili come legittimo passatempo? Bah...io faccio il liceo e quando sono libero dagli impegni scolastici mi godo il tempo libero con gli amici, a sparare qualche sana caz.zata e a far qualche giro, non vado a rischiare la vita, sia la mia che quella altrui :wink:
Ma te sei te se allora si comportassero tutti come me non ci sarebbero neanke più le svettole fuori dalla disco edit ho letto adesso ke le "giustifico come legittimi passatempi"......ma quandlo l'ho detto!? No perché dire ke io giustifico e considero legittime ste porcate, scusa, ma non mi piace!!!
Per giustificare intendo che, classificandoli come metodi per passare il tempo, non ci sia nulla di strano nell'attuarli :wink:
Allora chiedo scusa, ero convinto che tu stessi cercando una qualche motivazione logica per giustificare questi deficenti :wink:
Penso che i figli vadano più seguiti.......e controllati, dove sono ???!!! cosa stanno facendo ????!!!! se i genitori se ne fregano, come fanno ad educarli?????secondo me hanno la quasi totalità della colpa!!!!
Concordo ke centran molto i genitori, e aggiungo la società. Pero non son d'accordo ke debban stargli più appresso perché con cell e tecnologia in generale, oggi son molto più controllati, i ragazzi...
troppo bello dare la colpa a qualcuno.....a mio avviso il discorso è più ampio è la società che è mutata..e la famiglia in primis i genitori e i figli sono i primi a pagarli...concordo con trech..
Certo sono d'accordo con te, penso anche che il 'mestiere' di genitore sia il più difficile al mondo specialmente al giorno d'oggi,comunque i giovani vanno seguiti, bisogna interessarli ad attività sane e coinvolgenti vedi tutti gli sport,non si devono annoiare, e non devono stare ore davanti alla Playstation altrimenti poi vanno a fare (come le hanno chiamate ?? bravate???) sull'autostrada.........
Fino a quando lo pseudo-genitore non smetterà di delegare l'educazione del figlio alla scuola, scaricarlo davanti alla tv perché ora vuole dedicare tempo a se stesso, aspettarsi che un bambino cresca acquisendo sani principi semplicemente offrendogli vitto, alloggio e svaghi non cambierà nulla, la società non farà altro che peggiorare, perché la società siamo noi, e domani i nostri figli.
siii ma anche la società come ripeto ha inciso sui cattivi comportamenti... e forse anche noi genitori che abbiamo abbiamo dovuto fare delle rinucie da piccoli.....cerchiamo di non fargli mancare nulla ,ma il troppo fa perdere la bellezza l'attesa delle cose e nasce il motto tutto e subito...in qualunque campo sia affettivo che materiale..