Ora c'è il ricambio compressore clima e90/91 320d, puleggia frizionata completa. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ora c'è il ricambio compressore clima e90/91 320d, puleggia frizionata completa.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Guest 060, 12 Ottobre 2013.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    ti mando il video del rumorino,anche se non ci si capisce molto temo....

    PS: sono convinto che Nitrous saprà capire meglio tale rumore essendoci già passato e avendo risolto definitivamente a suo modo il problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2013
  2. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    il rumore del collega mi sembra essere più nella parte superiore,a differenza del mio che sembra proprio provenire in basso,lato dx.

    io continuo a pensare possa essere o il compressore clima o il cuscinetto dell'alternatore.

    cmq ho appuntamento sabato mattina x una ulteriore "visita",che dopo avere speso 210 euro x la revisione del compressore con spese di spedizione e aver lasciato altri 180 euro in mano al mecc,ritengo valga la pena tentare un'ultima volta di far risolvere a lui.

    nel caso sabato non se ne arrivi a una,sicuramente ricorrerò in BMW.(quando mai non l'ho fatto prima)

    il mecc vorrebbe usare uno stetoscopio x avvicinarsi alle varie pulegge e capire quale è l'incriminata.

    3 anni fa x un calo potenza,un'altro mi ha sostituito il debimetro,chiedendomi 650 euro con la mano d'opera.

    mi rifiutai di pagare visto che il problema permase e la portai in bmw,35 euro di check up e mi dissero che erano gli iniettori sporchi.puliti quelli la mia amata tornò quella di prima....mitici.hanno attrezzature all'avanguardia e vanno dritti al nocciolo.

    ps.le foto sei riuscito a vederle?sono ancora un pò impedito e il sistema non è semplicissimo.mi sa che le ho caricate più volte.:confused:
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    " il debimetro nuovo lo trovi sulla baia tedesca anche sugli 80 euro , cambiarlo una mezzoretta fai da te, il mio l' ho pulito un anno fa in mezza ora..quindi quel meccanico era da denunciare...mm ora mi sorge il dubbio che ti abbia montato un debimetro sbagliato che dia valori errati alla centralina per quello fuma e ha una certa lentezza in ripresa...fallo verificare...

    Teoricamente la tua auto con dpf NON dovrebbe fumare, poi cambia distributore e il filtro gasolio perchè io in 106000 km non li ho mai fatti pulire e non ha mai fumato quindi già la c'è qualcosa che non torna, lo stetoscopio avrebbe dovuto usarlo molto prima di adesso per essere certo da quale puleggia o cuscinetto provenisse il rumore che sento pure io nel tuo video...resto dell' idea della catena di distribuzione...se verrà accertato che si tratta della incriminata fai come nitrous prima che si tranci, fai forare l' albero a camme, lo chiudi su un lato in modo che l' olio per rotazione e caduta vada a lubrificare la ruota dentata e la catena superiore e relativo pattino tendicatena ( come nei motori M47 2.0d e 3.0d)..e il problema per quanto riguarda il tuo motore n47 dovrebbe essere risolto definitivamente sempre se fosse quella...

    Per le foto direi una bella bestia lucida a specchio, sembra nuova MA si meriterebbe un bel pacchetto M, paraurti anteriore e posteriore e i fari posteriori black line, sulla baia tedesca li trovi sui 170 euro, il paraurti posteriore sui 400, 430 e l' anteriore tipo m anche sui 180, 250 euro..i cerchi da quel poco che vedo sono belli tipo i miei ma ora vanno di moda i csl per i più...ma li è questione di gusti...

    Personalmente penso che conviene , per chi ama la serie 3, 2.0d tenersela stretta e risolvere i vari problemi o difetti anche perchè le ultime serie f..in vendita, da quello che ho letto non sono esenti dal famigerato difetto della catena di distribuzione che a qualcuno gli si è presentato con meno di 50000 km..quindi soldi male investiti anche se sono molto belle di carrozzeria e interni..

    Non mollare, prendi il toro per le corna e risolvi tutti i problemi, poi sarà solo divertimento e te la godrai alla grande, magari rimappata a 190cv!.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2013
  4. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    Grazie x i preziosi consigli,quando mai non mi sono iscritto prima a questo forum.qui c'è gente che ne sa parecchio.(vedi te).mi girano altamente i c...xo' non mollo.penso anche io che è più soddisfacente andare in giro con un bm del 2007 che con un'astra nuova.in seguito mi dedicherò al potenziamento.poi ti stresso su quello.

    meglio centralina aggiuntiva o rimappare?e quell'apparecchietto sotto il pedale acceleratore?che ne pensi?vabbe'ma questa è un'altra storia.grazie ancora e buona gg.si va a lavura'...sigh.
     
  5. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    Ora c'è il ricambio compressore clima e90/91 320d, puleggia frizionata completa.

    problema risolto.alla fine era proprio il tendicinghia.sebbene manualmente girava da solo x inerzia,dopo una piccola spinta,una volta smontato,in mano faceva brutti scricchiolii.sostituito solo la parte anteriore con il cuscinetto.30 euri.in più grazie al prezioso suggerimento di giovanni.59,ho fatto pulire la valvola egr.mammamia cosa c'era dentro....ora va molto meglio. silenziosa e meno fumosa.

    prossimo step,centralina.grazie x la collaborazione a tutti quelli che sono internuti.
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Sono contento che tu abbia risolto e che non sia stata anche la catena come sospettavo..., per quanto riguarda la centralina non fare la caxxata del modulo aggiuntivo, in caso di sinistro grave lo trovano subito ( come girassi senza assicurazione e considerato un crimine della strada con conseguenze penali e civili) e poi non è come rimappare la centralina, rimane sempre un corpo estraneo come un baypass al cuore e non un intervento diretto allo stesso..quindi il lavoro se lo fai fallo bene come bmw comanda!!!. Spendi qualche centinaio di euro in più e avrai cavalli veri e coppia adeguata e pressione nei limiti sugli iniettori e turbina...tutto rapportato al tuo motore..se fai fare il lavoro a persona competente, poi ev non mettere come fanno in molti il cat 100 celle o il tubo diretto al posto del dpf...stessa cosa come avere il modulo aggiuntivo, ti beccano perchè hai escluso un componente che rendeva l' auto idonea alla circolazione su strada pubblica di conseguenza togliendolo rendi l' auto furi norma per come è stata omologata e non più idonea alla circolazione stradale e conseguente crimine per il codice dela strada...quindi il lavoro anche per quanto riguarda il dpf bisogna saperlo fare bene altrimenti con le fantasie di chi te lo leva e la responsabilità di chi usa l' auto.. non vai da nessuna parte in alternativa vai solo in pista...tornando al discorso del dpf, lo si fora al suo interno , ho detto forarlo internamente non svuotarlo totalmente altrimenti va in risonanza ecc ecc, i fori fatti devono corrispondere alla misura del diametro del tubo di scarico più o meno, es, se ha un diametro di tubo da 70mm devi fare 11 o 12 fori con una punta da 6mm all' interno del dpf o 10 con una punta da 7mm oppure 14 fori con una punta da 5mm...così il lavoro sarà perfetto e impossibile da accertare da parte di chichessia anche perchè dovrebbe tagliare e aprire il dpf e dimostrare che non è stata usura a forarlo o altro quindi le cose o si fanno bene o non si fanno per nulla..teoricamente non servirebbe inibire le rigenerazioni del dpf dalla centralina perchè il sensore non sentendo sovrapressione del dpf essendo questo forato e non creando quasi nessuna sovrapressione, non da il via alle rigenerazioni...ammesso e concesso che ne facessi partire una anche manualmente con l' apposito strumento al max vedresti una bella fumata finchè non termina...esclusione della egr è buona norma e va fatta anche a livello centralina...questo è quanto...poi ogni uno fa come gli garba...ma è buona norma non dare mai la possibilità ad alcuno di poterti ciulare per riuscire a godere alla grande la tua amata e sudata bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2013
  7. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    centralina

    No,tranki.io ascolto sempre i consigli di chi ne sa più di me. Infatti il mio dubbio era proprio questo,aggiungere o rimappare.

    Tu confemi ciò che mi hanno già detto amici e mecc.aggiungere è una cagata,rimappare lavoro serio.il mio mecc mi offre la rimappatura con relativa esclusione del dpf e foratura dello stessoa 400 euro.mi sembra buono.anche xche' mi garantisce il lavoro e il risultato.

    Non vedo l'ora di provarla a 200 cv.

    Purtroppo ora aspetto un po' xche'ho appena comprato una 500 a mia figlia in seguito a un incidente che ha avuto quest'estate e non è il momento. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    ho appena cambiato il compressore il mio mecca della bmw dice che si è rotto perke io lo tenevo in manuale il climatizzatore invece secondo lui va tenuto sempre in automatico e acceso tutto l'anno boh mi sembra strano che sia in auto o in manuale il compressore è acceso comunque vacci a capire
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ma che cavolate va dicendo, personalmente non lo spengo mai, si autoregola da solo..ma anche se lo spegni non succede nulla..e poi cosa si può rompere da essere costretti a sostituirlo..al max si scarica se hai una perdita oppure come nel mio caso il cuscinetto e relativa frizione diviene rumorosa ma in 15 minuti cambi la puleggia completa frizionata senza levare o scaricare il compressore...fatti ridare il vecchio e fallo controllare da un altro meccanico di tua fiducia e sono convinto che la sentenza sarà ben diversa!.
     
  10. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    ma ankio credo che se lo spengo o lo uso in manuale senza l'auto inserito non succede niente fallo capire al mio mecca della bmw che dice il contrario, si il vekkio compressore me lo son fatto ridare pero non so da chi portarlo a farlo riparare
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    http://www.ebay.it/itm/Klimakompressor-Riemenscheibe-Kupplung-fur-BMW-1er-3er-Diesel-E81-E87-E90-E91-/261393595368?pt=DE_Autoteile&hash=item3cdc45bbe8#ht_3034wt_998

    Per revisionarlo sei capace anche tu, con il ricambio che ti ho linkato...

    Il 99% dei compressori ha il problema dopo parecchi kilometri ..del cuscinetto della puleggia frizionata che si lasca e inizia a far rumore e relativa frizione della puleggia che non lavora bene o si inchioda o slitta per usura dei gommini interni...raramente perde gas dalle guarnizioni interne...

    levi l' oring grande di acciaio elastico che sta al bordo esterno della puleggia, viene via anche una protezione in gomma che di solito e mezza marcia, quella puoi gettarla..., vedi che ci sono tre fori, mettici qualcosa dentro ai fori in modo da tenere bloccata la puleggia interna, con una chiave fissa da 8 o da 10 ora non ricordo dai una bella tirata in senso ORARIO al perno centrale che furiesce e si sblocca la puleggia interna..continui a girare e vedrai che fuoriesce la puleggia..tolto quella all' interno di quella grande vedi un anello elastico piccolo con una pinza a punte lo levi ..poi forzando leggermente nella parte posteriore della puleggia la fai uscire dall' albero del compressore, esce anche il relativo cuscinetto, non servono estrattori ma un paio di grossi cacciaviti da far leva...fatto ciò vedi che c'è una randellina alla fine dell' albero compressore, levi pure quella e ci metti la nuova che hai in dotazione con la puleggia..e rifai il lavoro inverso con i nuovi pezzi...la puleggia interna riavvitala fino a fine corsa con la sola forza della mano e rimetti l' oring grande dentro alla sua scanalatura, non serve la velina di gomma esterna di protezione, meglio non ci sia così fuoriesce la polvere e relativo calore in modo migliore...Praticamente hai il compressore rimesso a nuovo perchè quelle sono le uniche parti che si usurano...a meno che non fai un cortocircuito da bruciare le componenti elettriche del compressore ma penso ci sia il fusibile di protezione a tal riguardo...:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2014
  12. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    grazie mille perr la dritta lo riparo e lo tengo di ricambio
     
  13. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Ciao a tutti.

    Ho lo stesso problema del miagolio col clima inserito (ho una 320d E91 pre-rest).

    L'ho portata in un'officina specializzata per impianti di climatizzazione e mi hanno cambiato la puleggia smorzatrice e le cinghie, risultato: fa più rumore di prima.

    Quindi mi consigliare di comprarmi il ricambio menzionato e farlo sostituire?

    Grazie.
     
  14. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    1.822
    320d Touring - Attiva
    Ciao Giovanni, grande dritta. fa casino anche il mio. Da che zona di Padova sei?
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Diciamo zona Cittadella, meglio che non dia il mio indirizzo magari c'è qualche "tutor" in questo forum e avendo rimappato a quasi 200 puledri non vorrei ritrovarmelo fuori di casa non fidarsi mai di nessuno specialmente per proteggere la mia car eh eh..

    Per il rumore del compressore, controlla la ricarica, se lo fa ancora è la puleggia frizionata, è semplicissimo sostituirla...
     
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Che aspetti, prendilo e per montare la puleggia puoi lavorare anche da sopra al motore, basta che levi la scatola aspirazione anteriore, sono due viti e hai accesso alle cinghie servizi che nella tua come nella mia sono due, una piccola e una grande, la piccola la fai uscire a forza tirando e girando, la grande allenti il galoppino tendicinghia tirando con una chiave e fai uscire la cinghia dalle puleggie compresa quella clima, procurati un pezzo di tondino da 6 mm così da tenere fermo il galoppino in tiro o un cacciavite lungo fine, alla fine del lavoro lo levi così vai meglio...e per cambiare la puleggia segui le indicazioni che ho descritto, max mezza ora o poco più e il lavoro è fatto..oppure vai da un qualsiasi meccanico e ti fai fare il lavoretto spiegandogli la procedura perchè probabilmente non la conosce...non serve ne levare ne scaricare il compressore quindi spese proprio all' osso della sola puleggia e il tempo necessario per sostituirla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2014
  17. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Appena postato il messaggio ho comprato la puleggia al link su ebay.

    Poi sono andato alla stessa officina e li ho obbligati a sostituire la puleggia senza farmi pagare la manodopera.

    Il miagolio è sparito e adesso il compressore è notevolmente meno rumoroso.

    Mi spiace solo di essere arrivato su questo 3d in ritardo, mi risparmiavo la sostituzione della puleggia smorzatrice che con la quale forse ci facevo ancora qualche anno.

    Grazie a tutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Sono contento che le mie indicazioni siano servite e spero in futuro servano anche a altri colleghi per non essere spennati da meccanici furbi o incompetenti...:evil:

    Il mio climatizzatore dopo la ricarica ha sempre fatto un minimo di uooo al minimo se poi accelleri o fai un kilometrino appena si ode, penso sia normale poi dipende da quanto caldo fa, se non troppo caldo quasi sparisce, se ci sono 28/30 gradi lo fa un pelino..devo dire che prima della ricarica dopo sostituzione della puleggia era silenziosissimo tanto che non riuscivo a capire la differenza di quando era acceso o spento ma temo fosse perchè in sei anni non lo avevo mai ricaricato ...:-k

    PS: in bmw per una cosa simile ti cambiano tutto il compressore con ben oltre 500 euro di spesa quindi tutto sommato ti è andata bene nonostante la puleggia smorzatrice...passa parola anche a altri colleghi che avessero problemi simili così da poterci aiutare vicendevolmente e difenderci dai vari predatori....:mrgreen:
     
  19. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Hai descritto esattamente la mia auto dopo la riparazione, leggero uooo sotto sforzo ma decisamente molto meno della banda di gatti che c'erano nel cofano.

    Grazie ancora della dritta.
     
  20. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Quel uooo più o meno accentuato al minimo è causato dalla quantità di gas e relativo dosaggio di olio che viene immesso nella ricarica del clima, sono pochi quelli realmente capaci a immettere il giusto dosaggio di olio , basta un po di olio in più o gas e compare quel piccolo uooo, non pregiudica il fiunzionamento , solo è un po fastidioso da sentire per uno che ha l' udito fine...la norma dovrebbe variare dai 15 ai 25 grammi di olio che va immesso con la ricarica..se di più provoca un po di rumore...e poi dalla quantità di gas stampata sulla targhetta dell' auto va solitamente sottratto quel quantitativo in gas altrimenti va a sommarsi...considera che la stazione di ricarica all' inizio estrae tutto il gas rimanente nell' impianto per poi reciclarlo nella nuova ricarica, invece l' olio viene eliminato come materiale di scarto e bisogna reimmetterne la giusta quantità, un bravo meccanico tiene conto che più di 5 grammi di olio rimangono nell' impianto/compressore e andranno sottratti al momento di tale immissione...so di alcuni furbastri che manco lo reimmettono l' olio e dopo alcuni mesi il compressore veramente macina, ho detto mesi perchè si deve considerare che una minima quantità rimane sempre come citato prima..quindi riassumendo la parabola..il compressore perfettamente silenzioso lo si ha quando l' impianto viene caricato con i giusti dosaggi per la prima volta..poi le successive ricariche per i motivi citati possono renderlo un filino rumoroso a meno che non trovate un meccanico veramente capace e che conosce il giusto dosaggio di olio, quello del gas è semplice perchè stampato sul cofano..il lato positivo di tutto questo è che lo sentite quando parte altrimenti avreste sempre dei dubbi...ma il tutto rientra nella norma, il rumorino lo fa anche chi ha ricaricato in bmw..ma non è minimamente paragonabile con quello che fa la puleggia frizionata quando è alla frutta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2014

Condividi questa Pagina