Perdonate la mia ignoranza sulle auto extraeuropee, non conoscevo questa Toyota che parrebbe un' alternativa giapponese alla Golf GTI, con il plus della trazione posteriore, effettivamente roba da intenditori, anche se non rispecchia i miei canoni estetici.
Si, parliamo comunque di roba anni 80... Praticamente l'attuale GT86 ha voluto riprendere questo mito della 86 ..
In verità, basterebbe anche andare in una grande città italiana come Roma, Milano, Napoli o Torino e verificare che interi quartieri sono ormai popolati da immigrati, la differenza è che Parigi e Londra hanno iniziato ad accogliere 70 anni fa a causa delle colonie, noi 40 ma ormai ci sono tanti Marco, Antonio e Valentina con la pelle scura e/o gli occhi a mandorla e forse è pure un bene, visto il calo delle nascite tra gl' italiani, l' importante è che ci sia integrazione, tolleranza e che non si perdano le nostre tradizioni, i nostri dialetti e la nostra cultura.
La GT 86 però non sara' un mito come la AE 86 ma ha una linea a mio avviso più curata, più filante ed aggraziata, oltre a rimanere sempre sportiva, non mi dispiace anche per il buon rapporto qualità/prezzo.
No, io a Parigi, Londra, Berlino ed anche New York, ci sono stato eccome ma non capisco cosa intendessi, forse volevi dire che li gl' immigrati hanno fatto fortuna ed hanno pure supercars? Comunque , in questo contesto ha poca importanza...
Adesso ti tacciano anche a te.... non devi dire 'ste cose: io sto osservando e mi godo lo spettacolo...
Non è il fatto che siano nate in epoche differenti, è che la EA86 ha un' impostazione meccanica di pregio ed ottime prestazioni ma una linea anonima, mentre ci sono auto degli anni 80 che restano bellissime pure dopo 30/35 anni, ne cito alcune: Bmw E30 (soprattutto 2 porte), Mercedes 190, Audi 80 B3, Golf Il, Alfa 75 e Lancia Delta I serie.
Che i Giapponesi non brillino per il design è chiaro.. però sono riusciti a creare questi miti puntando su tutto il resto. Hanno tirato fuori motori aspirati vtec da 9000 giri, hanno fatto auto con distribuzioni dei pesi perfette, affidabili... hanno fatto le migliori trazioni anteriori. Poi secondo me siamo andati un attimo OT Per restare un po' nel topic.. quando presi la s2000, un'altra delle scelte era la z4 e85. Provate entrambi (la z4 il 3.0) non ho avuto dubbi. La z4 è un'auto più comoda, accessoriata.. la s2000 è cruda e sportiva. Ormai, purtroppo, anche i 18enni di oggi cercano auto comode.. quando noi sognavamo le Saxo VTS con assetto non rigido, di più!
Ah, quella mi è rimasta nel cuore, purtroppo ho il rimpianto di averla tenuta soltanto 2 anni e mezzo ma come hai scritto tu stesso, è anni 90 non 80.
Condivido quanto scrivi, sono io che ho esigenze di auto più tranquille, da me le strade fanno schifo, le piste sono lontane, soldi da buttare non ne ho, ne' posso permettermi di mettere a rischio la mia patente, però comunque mi piace guidare e cerco un giusto compromesso che mi sembra aver trovato con la mia E89.
bè, la e89 non è che faccia schifo, anzi! Bianca con interni rossi, oppure grigio scuro con interni rossi...
dai, pure tu però... io vado da Harrod's solo per vedere le auto degli arabi lì davanti. qualche volta mi sono fermato anche a chiacchierare con gli autisti
gli indiani sono più simpatici ma gli autisti, mediamente africani, degli arabi di Londra guidano macchine più interessanti