opinioni su calo di prestazioni bmw 320 d. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

opinioni su calo di prestazioni bmw 320 d.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Gianca, 17 Aprile 2010.

  1. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Evidentemente ci sono dei problemi. A me va (fino a 20 giorni fa prima del problema delle lamelle) benissimo, fila che è una bellezza, pensa che mi attaccavo con le Audi A3 pari cavalli e la spuntavo sempre io sull'allungo.

    Terza e quarta marcia mi piacciono un sacco, l'erogazione è fluida, certo, non è un'auto che ti attacca al sedile, ovvio, ma ha una spinta graduale, progressiva.
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Lo penso anche io che ci sia qualcosa che non va, per essere sicuro dovrei provarne un'altra uguale alla mia.
     
  3. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Beh, chiedi a qualcuno che abita dalle tue parti di fartela provare.
     
  4. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    te la farei provare io ma siamo un pò lontanucci..:-k
     
  5. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Beh, sì, Padova non è proprio vicinissima a Roma. Anche se io adoro il Veneto, sono stato per un periodo a Vicenza, stavo spesso a Padova e zone limitrofi.

    Mi trovavo bene.
     
  6. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    Si non è male..soprattutto c'è molto meno caos che nella capitale..Dai quando passi per di qua fai un fischio..:wink:
     
  7. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Certo, se dovessi trovarmi dalle tue parti te lo farei sapere. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    .... io purtroppo sono quasi CERTO che qualcosa non vada... in altri post alla mia domanda: "ma in quanto dovrei fare 0-100 km/h?" mi è stato risposto in meno di 9 secondi... :eek:

    Ora, io non so voi, ma NON ci metto 9 secondi manco in discesa :evil:, il "massimo" che ho ottenuto è stato un 15 secondi e sono decisamente TROPPI !!!

    Ergo: ho qualche maledetto problema, ma non so quale! #-o
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io me ne accorgo quanto tento di staccare qualcuno in superstrada, ed invece mi resta attaccato. Parlo di auto diesel normalissime , da famiglia.

    L'altra volta ho faticato con un berlingo o roba del genere.

    Penso che prima o poi farò una diagnosi, potrebbe trattarsi del sensore di sovralimentazione e/o valvola pierbourg del turbo.

    Un'altra cosa che mi hanno detto, è che durante la prima strage di turbine dei modelli 2002/2003 quando l'auto si fermava in conce in garanzia, oltre alla turbina ti mettevano una mappa + soft per preservare la turbina appena cambiata.

    Ma non so se sono leggende metropolitane.
     
  10. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    fatta oggi diagnosi dal mecca (in occasione cambio olio), me la sono "cavata" con 1 candeletta andata, il sensore passeggero airbag rotto( e questo si vede anche sul cruscotto..) e debimetro andato! Solo che ho provato a staccarlo per vedere come va l'auto.. e mi pare praticamente la stessa..!

    Che faccio, li spendo sti 300 euri ?! Lo farei giusto per sapere se era quello il vero problema, ma 300 euro per una risposta però...!

    Poi il mecca ha confermato pure una mia ipotesi: geometria della turbina bloccata.. infatti la turbina fischia (se pur in lieve ritardo rispetto a quando si preme sul gas) ma la "spinta" si avverte molto in ritardo e sale troooooppo lentamente!

    Un "vero" 150cv dovrebbe lasciare le gomme per terra in accelerata alle marce basse, e invece... che delusione!
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sacrosanta verità: l'auto di mo padre, fine 2003 non ha 150cv, ne sono certo.
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Per il debimetro...prendi un pierbourg con codice finale 09 e cambi solo il sensore, la plastica resta sul posto. Te la cavi con 80 euro più o meno.
     
  13. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ..si ho letto qualcosa sul Pierburg.09 ma non mi fido molto del fatto che sia "uguale" al Bosch... ci vorrebbe un'opinione autorevole come quella di cristian in merto... :wink:

    :-k e poi pensavo: ma il PB.09 da errore alla centralina (anche se visibile solo con diagnosi)? No, perchè se così fosse credo che la centralina tenterebbe di "compensare" tale errore sempre a discapito di prestazioni o consumi... :confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non so dirti se sia uguale o meno, ma è stato costruito appositamente per sostituire il bosch equivalente. Non ho notato cali di prestazioni dopo averlo montato,l'auto non fuma, va bene direi. Al massimo si può farlo riconoscere alla centralina in conce (anche se sul nostro modello non sarebbe necessario) se èroprio uno non si fida, e ti togli il dubbio.
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    il pierburg non è uguale al bosh, non a caso quest'ultimo muore, il pierburg no.

    per il 136cv ci vuole la codifica in conce perche montava debimetri "vecchi", per il 150cv nessuna codifica....
     
  16. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Mi avete quasi convinto... :-k ma non è che lavorate alla Pierburg voi due?? :mrgreen::mrgreen:

    Apparte lo scherzo, come si fa a saper qual'è l'ultimo codice di pierburg per 320d 150cv disponibile (e adatto allo scopo :wink: ) in commercio..? Il tasto "cerca" è un pò dispersivo in tal senso, se avete suggerimenti o link vi sarei grato..:biggrin:

    Edit: un altra cosa: dove si compra? Mercedes? io lo .07 lo comprai lì... e non andava granchè bene (poi si ruppe pure )!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2010
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io l'ho preso da un ricambista generico, basta andare lì col codice esatto e non dire "il Pierbourg per il 320d" altrimenti no ne esci.:mrgreen:

    http://www.italiaricambi.it/product/384/Debimetro-Originale-Pierburg-7.22684.09.0.asp
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Allora il codice è 7.22684.09.0 ...grazie!
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    quoto..:wink:
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Facci sapere le tue sensazioni!
     

Condividi questa Pagina