opinioni/consigli nuovi su gomme m3

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da evo, 21 Marzo 2012.

  1. M3POWER84

    M3POWER84 Kartista

    119
    8
    30 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.305
    EX M3 E46 :-(
    Ciao ragazzi,ora qualcuno di voi mi prenderà in giro,ma io sulla mia M monto delle gt radial sia ant che post.

    Non ero alla ricerca di una gomma da super tenuta sul bagnato,ma sull asciutto non mi lamento,anzi se devo dare un voto da 1/10 darei 8 anche per il prezzo...

    Di traversi ne faccio e parecchi ma ho calcolato tranquillamente 25.000 km occhio però al bagnato..

    Ovvio ragazzi che non è una michelin..
     
  2. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    Comunque le gomme+montaggio+equilibratura ho speso 1180€...e vero pero che sceglierle e sempre un casino...io vorrei trovare delle gomme con una tenuta decente ma abbastanza dure x poter tirare traversi a nastro perche piu di tanto la tenuta non mi interessa visto che non andro mai in pista...
     
  3. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    buon giorno...

    stavo guardando un po di foto di bridgestone re 050...e dire il vero, mi danno l' impressione che sia una gommetta da utilitaria...mentre le michelin super pilot sport o le pirelli p zero, ma anche altre marche tipo continental, ecc, mi danno l' impressione di essere belle gommacce da super car....probabilmente è solo un' impressione che mi da la foto, ma avrei piacere che mi dite la vostra a riguardo, magari guardando le immagini su gommadiretto..

    fatemi sapere, non vorrei prendere le bridgeston re050 e poi pentirmente perchè sembrano gommette da utilitaria....
     
  4. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Fammi capire tu giudichi una gomma dalla sensazione che hai a guardarla? #-o

    Sono delle UHP

    Comprale e vai tranquillo :wink:
     
  5. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ovvio che non le giudico guardandole...forse le giudico una volta provate!

    la mia era solo un'

    a semplice impressione...

     
  6. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Scientifica...
     
  7. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    Quoto , io avevo le Yokohama , bella tenuta ma due traversi ogni sei mesi e mi son durate pochissimo , circa 10000 km , poi continental CSC 3 un po' peggio come tenuta ma 15000 km al massimo , senza Born out o drifting , adesso ho le michelin ss nuove all' anteriore e le post da cambiare , e pensavo ad una gomma che mi consenta di fare qualche cerchietto in piu' , senza che ti finisca sotto il cu.lo :mrgreen:
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sunny...e fai solo cerchi ehehheeh
     
  9. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    stavo per prenotarle su gommadiretto, quando noto sul libretto, nella descrizione di che pneumatici può montare l' auto, in particolare:

    225/40 zr19

    255/35 zr19

    c'è quella "z", prima della "r" che nella descrizione nel sito gommadiretto, in particolare sulle gomme bridgestone re050, non è presente...mentre nelle michelin è presente...

    io sono ignorante in materia, volevo sapere gentilmente cosa sta ad indicare quella "z"..grazie
     
  10. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    Le voglioooooooo :mrgreen:
     
  11. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    la z molto probabilmente dovrebbe essere l'indice di velocità, in questo caso z sta per 240+ km/h

    scriverlo così non sarebbe del tutto corretto ma qualcuno lo fa, tecnicamente andrebbe scritto dopo l'indice di carico, per esempio 245/40 R19 88 Z è il modo corretto (e completo) di scrivere la misura di un pneumatico

    Tra l'altro, anche io tra un mesetto devo cambiare le posteriori, e pensavo di prendere le bridgestone in quanto un pò meno costose (anche perchè mi han detto che le RE050 son fuori produzione attualmente, se non sbaglio) delle Michelin e tutto sommato con delle prestazioni simili
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2012
  12. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    purtroppo le bridgestone, non le fano ZR, ma solo R....non so se è uguale, anzi dubito...per non sbagliare bisognerebbe prendere delle gomme con dicitura uguale a quella riportata sul libretto, dunque per le nostre emme ZR.

    dunque stavo optando a delle YOKOAMA ADVAN SPORT, che costano anche meno delle brid...

    che ne pensate delle YOKOAMA ADVAN SPORT?
     
  13. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    non ci siamo capiti

    non guardare la Z prima della R, a quanto pare la michelin e la continental la mettono prima della R, mentre la bridgestone e la pirelli la mettono dopo, non cambia assolutamente niente

    anzi, le bridgestone hanno come codice di velocità Y e non Z, non per questo non le puoi montare

    questi sono i codici

    V: 240 km/h

    W: 270 km/h

    Y: 300 km/h

    poi alcune ditte li scrivono così:

    VR: oltre 210 km/h (non specificata la massima)

    ZR: oltre 240 km/h (non specificata la massima)

    ZR+W: oltre 240 km/h (velocità massima inferiore ai 270 km/h)

    ZR+Y: oltre 240 km/h (velocità massima inferiore ai 300 km/h)

    ZR+indice di carico+W: oltre 240 km/h (velocità massima superiore ai 300 km/h)

    come vedi la sostanza non cambia di molto, l'importante è che la lettera (e quindi la velocità massima) deve essere uguale o maggiore a quella scritta nel libretto, nel caso della M3 la Z (o ZR) corrisponde a 240km/h o più, ergo vanno bene sia la W che la Y che ZR o ZR+Y etc... (la V non credo vada bene perchè è fino a 240km/h e non oltre)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2012
  14. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    Io le avevo su prima delle continental , diciamo che all' anteriore facevano ridere , a caldo andavo sui pattini a rotelle :rolleyes:

    Il posteriore anche in velocità si e' sempre comportato bene , controllabile al punto giusto se non si esagera , davanti invece in estate sul misto-stretto a basse velocità ogni curva era un drittone , adesso con un po' di camber in più e le Michelin sembra sui binari
     
  15. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    guarda qua:

    http://spazioinwind.libero.it/jos4x4sicilia/r_1b.htm

    io la z prima della r la guardo, se non altro per quando le forze dell' ordine faranno il riscontro con la dicitura riportata sul libretto vs dicitura sul pneumatico, voglio siano uguali per evitare rogne
     
  16. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Come ti ho detto, alcune marche di pneumatici mettono la Z prima della R, se qualcuno ti fa storie perchè hai i pneumatici con una Y invece di ZR è palesemente in errore. Le forze dell'ordine sono pienamente consapevoli che il codice di velocità può essere uguale O maggiore di quello a libretto, stessa cosa dicasi per l'indice di carico, deve essere uguale O maggiore.

    Nel sito che hai linkato, l'indice di velocità è riportato 2 volte, cosa che non avviene nei pneumatici (è presente sia ZR che T, peraltro in evidente contrasto dato che uno significa 240+, l'altro 190, come si evince dalla tabella al numero 13, peraltro mancante dei codici W e Y)

    Detto questo fai un pò come ti pare, io posso solo assicurarti che è come ho scritto precedentemente, quindi puoi montare sia gomme che riportano questa dicitura 245/40 R18 93Y sia che riportino questa 245/40 ZR18 93Y
     
  17. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    in effetti...

    comunque tanti sulla emme montano le bridgestone re050...dunque vanno bene
     
  18. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    abbi fede :wink:

    tra l'altro una volta era scritto anche l'indice di carico delle gomme sul libretto, e quello causava più problemi, ma oggi ho controllato e sul mio non c'è scritto... forse vale solo per le auto più pesanti o i camion, boh
     
  19. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    qualcuno che monta le michelin pilot sport mi sa dire quanti millimetri hanno di battistrada quando sono nuove??

    devo comprare dei cerchi csl con gomme usate che hanno 6.1mm di battistrada all anteriore e 5.6mm di battistrada al posteriore..
     
  20. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    se vai sotto i 5mm devi cambiarle per legge, non ti so dire quanto battistrada hanno da nuove ma difficilmente più di 8mm credo
     

Condividi questa Pagina