Finalmente il mio primo test di una z4 23i bianca/rossa come sto cercando. Originale nessuna modifica, cambio automatico sportivo con comandi al volante. Seduta ok non cosi invasiva come ho letto da alcuni. Cinture introvabili...son la dietro davvero. Mi è piaciuto stile guida cosi basso e indietro. Poca visibilita dietro con tetto chiuso. Baule con tetto chiuso... Pensavo peggio, qualcosa ci sta dai. Al volante: bella pronta e si sentono i 204cv. Cosa strana...niente borbottii allo scarico in rilascio? Avevo letto dei borbottii e come sound lo pensavo piu marcato. Forse dovevo spingere di piu ma non era mia ed era la prima volta che vedevo il proprietario. Il cambio non mi ha entusiasmato, strano modo di andar su di giri e cambiare marcia. Mi sa mi piace di piu il manuale dove decido io. Li potevo cambiare io pure ma la priorità era delle decusioni dell'elettronica. Ottimi freni. Sterzo morbido e leggero. Non mi è piaciuto il sedile segnato e con la pelle rossa che mancava colore sui graffi (dovuti al jeans del proprietario), non mi è piaciuto il volante un po consumato internamente e dove si appoggia braccio su portiera pure. Auto di fine 2010 e con soli 70.000km. La spia anomalia freno a mano accesa e il proprietario ha detto è successo in qsti giorni, ho letto che è successo ad altri senza motivo. Il freno funzionava ugualmente. Bella auto.... Credo forse è meglio con cambio manuale x un appassionato sportivo, modificherei il sound scarico e quelle pelli che si rovinano cosi sono un po indecenti per il marchio bmw. Apertura e chiusura tettuccio perfetta veloce e silenziosa.
A mio modesto parere 70000 km per una macchina di fine 2010 , o meglio per questa tipologia di macchina non sono proprio pochissimi.. Sempre a mio parere pur avendo la mia z4 con cambio automatico forse il manuale la rende più divertente non essendo di suo una "belva"....
1,76 - - - - - aggiornamento post - - - - - Tante del 2009 hanno tra gli 80 e 100.000km. Non la vedo cosi' fuori media. Per il cambio.... boh... io la sentivo andar su tanto di giri quando spingevo accelleratore e poi DOPO lei cambiava marcia. Prima pero' andava su di giri. Io se devo cambiare metto marcia bassa per esempio 2^ o 3^ e poi spingo giu a fondo e tiro i giri motore quando sono verso fondo scala cambio. Ovviamente per la guida sportiva. Quella li provata oggi andava su di giri con un bel sound e solo dopo cambiava. Mah!
opinione primo test z4 23i Provane una manuale, se ti è piaciuto il motore sicuramente la troverai più divertente. Per i km se ne trovano anche di più fresche ma dipende qual è il tuo budget. Se uno la acquista per usarla come io ho fatto io, 10-15k km anno ci stanno tutti, la mia è maggio 2010 con 82k km Per le pelli confermo che non sono di ottima qualità come ci si potrebbe aspettare, non so se influisca il fatto che siano sun reflective ( effettivamente tra la mia e la z4 e85 di un amico entrambe con pelle nera si nota la differenza dopo ore al sole) Per lo scarico, borbotta e scoppietta un po' in rilascio quando è bella calda e sei in sport / sport + Per il resto è un ottima auto, non te ne pentirai. Buon acquisto.
Si il motore mi è piaciuto e anche la linea mi entusiasma, vediamo se trovo un cambio manuale da provare xké credo davvero di preferirlo. Il budget....bhe ho visto che una 2010 è tra i 19/20k quindi le ritengo interessanti. Ce ne sono a meno del 2011 ma cominciano avere 160/170000km. Ma sarei piu orientato di vedere auto della domenica o usate come seconda auto e di certo 6 cilindri, i nuovi a 4 li lascio x gli amanti fiat e similari. Quella vista ieri era auto di tutti i giorni e di certo non era appassionato di un forum per il marchio bmw. C'è chi salta su e preme e chi ha la pezzetta in tasca per lustrare l'impronta: questi solitamente sono appassionati dei forum. - - - - - aggiornamento post - - - - - Aggiorno l'idea del sedile che appareva sfondato dalle foto. La seduta è rigida e buona, è la pelle sopra che cede tirandosi e fa cosi. Dovevano fare come avete detto qualche cucitura in piu.
i borbottii si sentono molto di più con le nuove motorizzazioni turbo!!! il vecchio 7 rapporti automatico non era un granchè di sportività...col nuovo 8 rapporti hanno fatto 10 passi avanti!!! del vecchio non concepivo nemmeno la logica del cambio al volante, che con entrambe le leve puoi scalare o salire di marcia a seconda se schiacci o tiri la leva, col nuovo la destra sale, la sinistra scala, così come deve essere!!! sterzo morbido e leggero purtroppo non si può considerare un pregio...fosse una citroen picasso ancora ancora, ma un'auto come la Z4 deve avere uno sterzo duro!!! se il budget lo consente prova a cercare una 20i!!!
Quoto tutto, ci sono utenti che la utilizzano tutti i giorni ed altri come seconda auto, sono da preferire le vetture di quest' ultimi, la mia per esempio del 2010 ha meno di 12k km ma non la vendo! Comunque, non deve essere difficile trovarne sotto i 40k km, io non prenderei mai una Z4 con 70k km !
La 6 cilindri ha a detta di tutti un sound che la 4 se lo sogna, basta spingere e nemmeno in Sport!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> riguardo il cambio che tra l' altro è 6 marce e non 7, invece ti do' ragione, pero' per quanto riguarda la logica di funzionamento dei paddles, è questione di gusti, io preferisco come funzionano quelli della mia, poi mi sembra che abbia gia' espresso la preferenza per il 6 cilindri.
Si anch'io preferisco il 6 cilindri.... Il 2.0 mi pare sia piu recente ma a 4 no? Sui paddle nota dolente....anch'io pensavo come avevo gia trovato su ferrari uno cambia in alto ed uno in basso: l'altro giirno il proprietario mi fa che è indifferente l'uso del dx o sx. Mi è sembrata una cosa fuori dal mondo....e mi ha stranito ancora di piu. - - - - - aggiornamento post - - - - - Non è facilissimo invece sono quasi tutte over 60.000km anche perche si deve cercare usato, il prezzo, il colore, la non troppa distanza in modo di vederla e provarla. Sono tanti gli elementi ed al max ho trovato sui 40,000km. Cmq Vabbe non ho fretta per cui con calma si vedrà.
Una domanda....ma il 4 cilindri 20i da 180cv circa lo hanno fatto per coprire i problemi fiscali dei controlli su auto sportive? So che oltre i 2000cc si possono avere facili problemi sul fatto di acquisto/mantenimento, etc
che il sound sia migliore sul 6 cilindri non ci piove, io parlavo solo dei borbottii che sono più presenti sui motori turbo, in fase di rilascio!! si scusa, il vecchio era a 6 rapporti...saranno anche gusti, ma tutte le auto che ho mai visto e sentito hanno il destro che sale e il sinistro che scala...un motivo ci sarà... si, la 20i è un 2000 turbo a 4 cilindri no, semplicemente le nuove motorizzazioni sono da 156-186-245 per il 2000 e 306-340 per il 3000 il 20i ha prestazioni pressochè identiche al 23i, solo che è turbo
Mah... io non ho mai provato la 2.0i a 4cil e di certo la prova di 10min del 2.3 a 6 cil dice nulla perche' per parlare si dovrebbe usarla per un po' di tempo pero' non credo sia cosi' tanto simile il 4 cil da 186cv al 6 cil da 204cv. Ok avranno alleggerito l'auto... pero' i cavalli sono di piu e se consideriamo che spesso per avere quei pochi cavalli in piu si spende con un modulo o con la rimappa io credo della differenza ci sia in fatto di sprint. Oppure mi smentite tutti -chi ha avuto o provato il 2.3 ed il 2.0- e quindi magari vi posso credere e forse la provero' pure io. Fa comodo avere meno peso, meno cilindri, meno cavalli, bollo ed assicuraz. piu bassi con circa le stesse prestazioni.
non guardare meramente il numero dei cavalli per valutare un'auto... una è aspirato e una è turbo, questo vuol dire che la 23i per esprimersi al meglio devi tenerla molto alta di giri, mentre la 20i raggiunge il suo massimo molto prima (a parità di giri, con la 20i hai a disposizione più cv) inoltre la 20i ha anche una coppia maggiore rispetto alla 23i e disponibile molto prima... queste cose fanno si che le prestazioni globali delle due auto siano pressochè identiche cambia ovviamente il comportamento, in città sfrutti molto meglio un motore turbo grazie appunto alla sua coppia elevata e disponibile fin dai bassi regimi, in pista invece sfrutti meglio un aspirato grazie alla sua elasticità e alla possibilità di sfruttare meglio l'intero range del contagiri!!! io ti consiglio per lo meno di provarla (specie se non hai mai provato un turbo benzina) e poi fai le tue valutazioni!!!
Ok grazie per la info... io credevo che una ventina di cavalli facessero la differenza. I 4/5 cavalli posso capire che non li noti ma qui sono davvero di piu. Se tu dici cosi' vedro' di prendere in considerazione e provare anche questa anche se il budget pero' si alza notevolmente, anche troppo credo in quanto andiamo sul recentissimo.
A parità di motore, 20 cv fanno la differenza Tra queste due motorizzazioni però ci sono così tante differenze che anche 20cv passano in secondo piano tanto che a livello globale le prestazioni si equivalgono (guarda anche la vel max e l'accellerazione, siamo veramente li) ormai la 20 ha quasi 3 anni... se ne trovano anche di non recentissime e con prezzi accessibili
Mah.. forse devo aspettare un annetto che cala il prezzo... il budget familiare non e' cosi' alto.. Ho dato un occhio e sono accessibili le chilometrate.. quelle con pochi km cominciano a costicchiare. Magari anno prox si abbassano sia per l'anno in piu sia perche' inziamo gia' da adesso con gli euro 6 quindi per forza di cosa il mercato abbassera' il valore. Cmq mi ripropongo di provare anche questo modello se dici siamo li' come prestazioni. Dovrebbe pagare un po' meno di bollo ed assicurazione pure. Resta cmq nel cuore il motore a 6 cilindri bmw.....
le 20i sono già euro 6, fin dall'uscita!! se davvero la nuova Z5 avrà il tetto in tela io mi aspetto un aumento del valore delle E89, altro che calo!!!
Guarda io invece quando provai prima la 20 e poi la 23 notai subito la differenze e parlo delle prime 3 marce in via dei missaglia a Milano. La 23 sembrava avere le marce piu lunghe, mi divertiva il suono, la trovavo elastica...fu' amore a prima vista. La 20 mi sembrava piu vuota sotto, lo so' che non ha senso ma fu' cosi. Inoltre, punto fondamentale, le 20 era manuale e la 23 automatica fatto sta' che, per riuscire a schiacciare la frizione lunghissima come corsa della 20 dovetti mettere avanti il sedile e cosi le ginocchia mi toccavano sotto il piantone dello sterzo zona chiave d'accensione. Forse anche quello mi porto a dire no manuale per colpa della maledetta frizione lunghissima della bmw (altrimenti e' un'ammazza gambe se corta) e no alla versione 20. Fate vobis... Cristiano
con tutto il rispetto per la tua prova, ma trovare un motore turbo più morto ai bassi regimi rispetto ad un aspirato vuol dire andare contro ai principi della fisica... coppia 23i: 250Nm a 2750rpm coppia 20i: 270Nm a 1250rpm al massimo puoi dire che la 20i superati i 5.500 giri spingeva meno, mentre la 23i saliva di più...ma questo è quello che ho detto prima, la 20i si sfrutta meglio in città, la 23i in pista... probabilmente la tue esperienza negativa derivava proprio dal fatto che ti trovavi scomodo con la frizione della 20i e non sei riuscito a guidarla bene...vuol dire tanto!!!