Come già detto, è in tutto e per tutto una Elise rimarchiata dalla Opel. La 2.0 Turbo nonostante la maggior potenza, è meno piacevole da guidare della 2.2 da 147CV. In molti casi (percorso molto guidato) la 2.2 risulta sensibilmente più rapida della 2.0 Turbo.
Esattamente :wink: Oltretutto un'erogazione non lineare come quella di un'unita' turbocompressa poco si addice ad un telaio gia' reattivo e saettante di suo . Infatti sulla straordinaria Elise R ( 1.8 Toyota 222-224 cv) è stato montato un compressore , non una turbina .
Mi fa piacere leggere queste opinioni positive per il 2.2cc. Per affidabilità l'aspirato è senza dubbio imbattibile,poi ci metterei mano solo io,percui manutenzione DOCG. :wink:
Ehila Stefano!! A me piace davvero tanto, anche se forse il simbolone Opel lì davanti la sminuisce un pò come immagine (imho, e con tutto rispetto per il marchio Opel). Vista in azione in pista più volte, pare essere anche molto affidabile (la 2.2). Io approvo....ma il bimbo?
Ciao Davy, quelle che sto trattando io,è già particolare e sbrandizzata,ora devo solo aspettare e vedere se accetta l'offerta,come sai io non son uno che rilancia,ma sono di parola se faccio un offerta. Per il bimbo non cambia nulla,questa auto non andrebbe a sostitituirne altre,mi ha detto che gli piace assai. p.s. Attendi risposta al pm.
Sbrandizzata, eheheheheh! Ottimo comunque, ti faccio i miei auguri affinchè la trattativa vada per il meglio!! Benissimo è già un intenditore!!
Ho una totale avversione verso gli Ecotec. Comunque la base del motore è quella del Globale GM (usata anche sotto al cofano della Alfa 159) di questo ne esiste una variante con compressore volumetrico Eaton M62 ed intercooler che è montato sulla Cobalt SS ed eroga 200Cv e 270Nm di coppia 4400giri/min La versione Turbo della Speedster è la stessa base del 2.2 ridotto nella cilindrata (quindi un L61 da 2.0 litri) con canne riportate in alluminio in modo da erogare 200Cv e 265Nm di coppia 2500giri/min. Come vedi l'erogazione tra aspirato, compressore volumetrico e turbo cambia parecchio. Se è solo per divertimento basta ed avanza la 2.2: su 870Kg di peso hai voglia di divertimento
Si era eventualmente per divertimento,avrebbe avuto anche lei un box tutto suo. Novità,il tizio non vuol trattare,ha detto "che è un pò come una Lamborghini e per ste auto non si tratta",direi è un pochino esaltato!!! oltretutto prima aveva il libro service,mentre adesso dice non lo trova più,ed io se compro un auto voglio sia documentata(oltre che gli controllo ogni vite),non sto mica prendendo un utilitaria marciante con 200k km giusto per non andar a piedi.
Io sto qua,potrebbe anche ripensarci e RItrovare il libro service,altrimenti amici come prima. Daltronde non mi intressava un Opel Speedster,mi ha colpito proprio quella,perchè ha delle belle modifiche ed è nella mia regione.
un giocattolo molto raro, che non ho mai provato, ma essendo base Lotus, direi che è un'ottima auto da divertimento!
http://www.autoscout24.it/List.aspx...0&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I Scegliete la vostra
Non c'è tra quelle,son tutte nella penisola. Ti aspettavo per sentire una tua opnione,ma tene sei andato a spasso in barca. Alcune son proprio molto belle.
Che io ricordi in giro qui nella provincia di Varese ne ho viste solo 2 di Speedster, di cui una era parcheggiata all'Iper e quelli che presumo fossero padre e figlia non riuscivano a caricare da nessuna parte una tv che avevano appena acquistato scene esilaranti E' obiettivamente rara...! Paradossalmente ci sono in giro molte più Opel GT...del resto è decisamente meno "estrema". Discorso diverso in pista...a Varano o a Monza ai trackday ce ne sono sempre uno o due esemplari :wink::wink:
Ma dai!! volevano usare un speedster per traslochi,immagino la scena,ma che gente!!! Quindi in pista con l'Evo vi è capitato di incorociare sta bestiolina!?! se si,come era a paragone? racconta racconta.:wink: