fa parte di una cerchia di auto che non esistono piu'.... opel omega ford scorpio citroen Xm(ma la citroen c'ha riprovato con l'orrenda C6) fiat croma (quella vera) renault safrane pugeot 6.. ecc ecc ecc oggi,almeno sul nostro mercato,si comprano audi bmw e merdeces....al limite potrei azzardare un'alfa romeo o una volvo(ma adesso che l'han presa i cinesi la vedo grigia)...... spendi qualcosa in piu' per il brand,guadagni in immagine e rivendibilita'......oggi una opel omega se ci fosse quanto costerebbe?? ipotizzo un 45 mila full optional?? beh a 52 compri una 525d o sbaglio??non avrebbe senso..... ha senso,e direi anche drammaticamente senso,che una opel insigna ful, optional costi 35 mila euro di listino con 160cv,cambio automatico,pelle navigatore ecc ecc mentre una 320d toruing cosi equipaggiata(ce l'avevo per cui lo so)ne costa 48.....e direi che i soldi in piu' sono per delle prestazioni (vere)che pero' ad oggi si fa fatica a d utilizzare per l'odiato CDS,e per l'immagine prodotto/brand.....
Ma il 2.2 dti com'è? Cancello? il TDS lo conosco e non è il piu economico ne il piu potente motore del mondo,ma è un mulo!
Le ultime versioni da 125Cv sono dei muli...non hanno problemi di sorta ( a parte il sempreverde Debimetro)
Se è come il 2.0 di e dti può andare tranquillo, a parte procurasi due o tre debimetri bosch che si trovano a poco. E un pò di oliaccio da buttarci dentro, per il resto sono dei muli.
Al tds salta testa e turbina, a quello no. a patto di non prenderne uno già sfondato con 150000km segnati.
No, in compenso se non trattato con i guanti puoi buttarlo dopo 80.000Km. E beve più olio di un 2T. Lo ha mio nonno sulla Saab 9-3 TiD del 2003...
Esistono anche le restyling con il motore della TDS a quanto pare... E penso che la scelta cadrà su una di quelle.
No, il 2.2 Dti da 125 Cv ha le canne rifinite al laser, e praticamente non ha i consumi di olio del 2.0 DTi
io cercherei quella con 150cv......se non altro perche muovere il peso della omega non e' cosi facile......piu' cavalli ha,meglio va e meno consuma......
Qui ci sono i consumi dei modelli dall'anno 2000 in poi, i 2.2 consumano meno: http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/35-Opel/331-Omega.html?fueltype=1&constyear_s=2000&minkm=4000
non vorrei direi una cagata ma mi sa che qualche 100 kg in piu' li ha....forse anche di piu'.....mi sembra che l'omega sia piu' grande propio anche come stazza per caricare di piu'......i dati non li so