No aspè forse hai compreso male. Gli airbag europei sono testati e gonfiati in maniera tale che si considera un volume specifico. In parole povere una cosa è considerare un airbag sapendo che il corpo non potrà spostarti di un certo valore "x" perchè è trattenuto dalla cintura, un'altra -nel caso delle omologazioni USA - è dover considerare anche lo spostamento ulteriore del corpo a seguito dell'impatto senza cinture. Per ovviare a questa discrepanza si progettano airbag con litraggi più elevati, cosa che sul mercato europeo "affogherebbero" un guidatore.
cmnq in fiat sono mesi che ci stanno lavorando....ho un amica che lavora in fiat e sti sta occupando proprio di questo da mesi
se posso essere sincero, mis embrano "inutili resistenze" di una tradizione un pò esterofoba...è piuù facile adattare i regolamenti USA, visto che ANCHE LORO fan produzione europea e far auto più "simili"..e che il nostro arrivo nel loro mercato dovrebbe salvare loro.. differenti emissioni? vogliono dire che le loro emettono meno, magari a parità di consumo?
Ma Marchionne non aveva chiesto ad Obama di parificare gli standard di omologazione americana con quelli europei?