Olio un pò troppo viscoso??? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Olio un pò troppo viscoso???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ROX, 26 Febbraio 2010.

  1. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Secondo me, se lo ascolti attentamente, anche da spento fa: "tic-tac tic-tac" :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    No, No ,NO[-X[-X

    PEGGIO, tanto peggio, se non lo conosci prendi paura...:mrgreen::mrgreen:

    Però corre:mrgreen::mrgreen:...A modo suo..:mrgreen::mrgreen:

    Quando lo accendi...e non lo conosci ti guardi in giro chiedendo aiuto!!!!:mrgreen:

    Poi...

    Dirai.....

    E' in moto....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ci vuole un po' di emozione nella vita... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    :eek::eek::eek:

    Mai vista tanta morchia di olio tutta insieme, ma cosa ci metteva al posto del lubrificante? cioccolata:mrgreen:? è stato fortunato a rompere solo l'albero a camme, con il motore conciato così doveva grippare di brutto appena messo in moto. Secondo me non ha mai cambiato l'olio e ha solo rbboccato con olia presi a caso in giro per l'officina:-k:mrgreen:. Ma come si fa](*,)?
     
  5. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    forse per lui, il cambio dell'olio era inteso da un'auto all'altra :mrgreen::mrgreen:
     
  6. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015
  7. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
  8. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015
  9. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Sembra cacca
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ù
    Cavoli, quanto tempo è passato, non ci credo che è ancora con me il fiorino, però l'ho comprato sui 160 mila km nel 2009, ho appena verificato. Evidentemente nel 2010 ho guardato il km che aveva su, visto che non era moltissimo che l'avevo.

    Quindi l'ex proprietario si è fatto circa 60 mila km senza cambiarlo.

    Dal 2010 il suo ritmo è notevolmente diminuito, degl'anni è stato quasi fermo per un paio d'anni ed ora fa sui 1000/1500 km al mese. ancora per qualche mese dopo di ciò tornerà a farne meno di 500.

    Da quando l'ho comprato ho eseguito il cambio olio ogni 10 mila km, buttando dentro la prime volta lo shell per pulire il lerciume, dopo quello che capitava.

    Ora ha circa 230mila km. Va sempre uguale anche come punte di 130/140km/h.

    L'unica pecca è che è diventato 4 marce! La quarta non innesta più! Però per chi lo usa e per quel che deve fare va bene. Del resto tra un paio di mesi forse ne farà anche meno di 300 al mese in piano e quasi sempre con poco carico.

    E' prossimo alla sostituzione, da anni a dir il vero, ma se percorrerà solo 2-3 mila km all'anno magari lo tengo altri 5 o più anni.
     

Condividi questa Pagina