domanda banale ... ma a nessuno è capitato che la macchina bevesse l'olio del servosterzo ???????? chiedo ciò perchè ultimamente sentivo un rumorino che pian piano ha iniziato ad aumentare e appariva solo quando usavo i sattaggi sport.. (vedi indurimento volante) passo a fare un salto dal mio meccanico di fiducia, gli faccio fare un giro e appena sentito il rumore sentenzia subito che è il classico rumore di una pompa che lavora male e a vuoto.. apre il cofano e mi fa : secondo me è il servosterzo, apriamo la vaschetta ed il livello era quasi a 0, rabboccando con l'olio adatto il rumore è scomparso. Misteri della fede, vorrei sapere dove è finito il mio olio....
uscito dal tappo o dallo sfogo del serbatoio quando l'hai scaldato tanto in pista :wink: perlomeno a me e' successo cosi', mi sono trovato sporco di olio tutto intorno al serbatoio del servosterzo
ci avevo pensato anche io, comunque non ho mai trovato tracce d'olio per terra e il vano motore è pulititssimo, non vi è traccia di fuoriuscite, forse ne avevano messo poco fin dall'inizio... e andando in pista e cuocendosi è calato ulteriormente.
E' perchè giri troppo lo sterzo da una parte all'altra Visto che con il servo non ho un buon rapporto, è il caso che ogni tanto lo controlli anche alla mia nonnina...
Anche a me ha buttato fuori un pò di olio in pista, occhio a qualche perdita dal radiatore del servosterzo, Markdoor qualche tempo fa ha preso in pieno un uccellino e questo si è conficcato nel radiatore dell'olio del servo, bucandolo.