BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Olio ripartitore | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Olio ripartitore

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Bewiamocisu, 8 Gennaio 2023.

  1. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Buonasera tutti,a breve farò la sostituzione dell'olio ripartitore,(non ha problemi solo manutenzione) "160 Milà km" a cambio effettuato come devo procedere,non mi è ben chiaro :cry2 Devo azzerare tramite software? Se si,qualcuno mi sa indicare quale!? Grazie mille per l'aiuto
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non mi pare che ci sia alcun "contatore" da parte del software di bordo per l'olio del ripartitore.,
    Oltretutto, se non ricordo male, BMW non ne prescrive proprio la sostituzione, nemmeno dopo elevato chilometraggio.
    Credo comunque sia una buona cosa intervenire almeno ogni 100/150 mila Km.
     
  3. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Grazie mille per l'interessamento, no,non c'è nessun" contatore " o comunque sia un riscontro elettronico,che io sappia,ho visto che nessuno Parla della sostituzione,ma visto che ho già fatto fare la sostituzione sul cambio automatico 8 rapporti, l'ho fatto eseguire in officina perché hanno il macchinario adeguato, quindi ritornando al ripartitore leggevo qua e là, di qualcuno che ha effettuato la sostituzione non direttamente sul tipo istallato ATV35L ho visto che a fine cambio ha azzerato la memoria delle frizioni, credo non sia indispensabile,uso lo stesso olio in origine presumo che non cambia nulla anche se l'auto "non sa della sostituzione" o almeno credo cercavo qualche esperienza sullo stesso ripartitore
     
    Ultima modifica: 9 Gennaio 2023
  4. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    seguo
     
  5. Pier 174

    Pier 174 Aspirante Pilota

    17
    7
    23 Marzo 2024
    Treviso
    Reputazione:
    50.337.746
    BMW 118 td xdrive
    Buonasera a tutti, sono possessore di una BMW 118 d, xdrive. Mi sono fatto inviare dalla concessionaria BMW un preventivo per la sostituzione dell‘olio del ripartitore. Totale euro 358,94. Personalmente mi sembra alta come cifra. Che ne dite?
    Vi invio il preventivo.
     

    Files Allegati:

  6. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Non discuto il prezzo,più che altro penso che siamo tutti coscienti del prezzo appoggiandosi ad una officna autorizzata da Casa madre,secondo il mio punto di vista è in linea con il lavoro ufficiale.. mettiamoci dentro le garanzie del caso le "varie ed e eventuali"eventualmente un officina multi marca.. di sicuro qualcosa si risparmia dipende sempre dalla corrente di pensiero... quando ho fatto fare il mio cambio olio riparartore di coppia l'ho fatto fare in una officina multi Marca,il prezzo è stato notevolmente inferiore,per ora nessun nessun problema.
     
  7. Pier 174

    Pier 174 Aspirante Pilota

    17
    7
    23 Marzo 2024
    Treviso
    Reputazione:
    50.337.746
    BMW 118 td xdrive
    Grazie per il consiglio dato, farò fare altri preventivi da varie officine meccaniche.
     
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non conosco quell'auto ne il suo ripartitore ma dubito fortemente che bisogna smontarlo per metterci l'olio nuovo.
    Secondo me chi ti ha fatto il preventivo ha preso una svista.
    Io avevo la X3 con l'Atc 400 e per metterci i suoi 800 grammi d'olio non l'alzavo neanche con il cric.
     
  9. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Sulla420F36 Gran Coupé 420dX Ripartitore di coppia ATC 35L è stato smontato il ripartitore di coppia svuotato è riempito dallo stesso tappo il meccanico multimarca mi ha riferito che non è presente uno scarico,ma il medesimo per la stessa operazione.
     
    Ultima modifica: 20 Settembre 2024
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Dato che BMW nemmeno prescrive la sostituzione, fossi in te non mi farei il minimo problema a rivolgermi ad officine non ufficiali.
    Abbi solo l'accortezza che siano bravi meccanici ed in grado di effettuare l'operazione (a maggior ragione se richiede montaggio e smontaggio), ma se la differenza economica è notevole vai per quella più conveniente.
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Bene.
    Stiamo sviluppando l'intelligenza artificiale ma stiamo sfruttando sempre meno quella che ci donano alla nascita :-k
     
    A Bewiamocisu e Cartis 66 piace questo messaggio.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se non prevedono la sostituzione dell'olio perchè dovrebbero prevederne lo scarico?
     
  13. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Infatti,il ragionamento non fa una piega.Non è assolutamente contestabile se è così, così è! disse l'ingegnere!
     
  14. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Sulla cara vecchia e87 il differenziale era senza tappo di scarico e facevo il cambio (olio preso in conce) con la siringa… sulle f mi pare che abbiano messo i tappi di scarico sia sui differenziali che sul ripartitore ma potrei ricordare male
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Il ragionamento non è sbagliato solo se mi scrivono nero su bianco a quanti km o anni equivale la dicitura lifetime.
    Non sono uno che cambia olio o altro senza motivo ma visto che ormai c'è la scadenza dappertutto...
    Comunque le auto costruite per durare avevano il tappo di scarico dappertutto.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nel linguaggio commerciale Lifetime non ha il significato che tutti ci aspetteremo.
    Tant'è che molti venditori lo traducono (e raccontano) in "per sempre" o "illimitato", ma in realtà la vita a cui fa riferimento è quella media di utilizzo dello specifico prodotto.
    Ad esempio, se un'automobile ha una vita media di 7-8 anni, il produttore per "lifetime warranty" intende un supporto che sia garantito per un periodo di tempo equivalente.
    Oltretutto poi il lifetime warranty si applica solo a determinati componenti del prodotto e a certe condizioni, per cui quando ti presenti per reclamare la riparazione in garanzia finisci sempre per scoprire che ci sono delle sorprese.
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Quindi su un profumatore che mediamente dura un mese possono scrivere lifetime.
    Ora ho capito.
     
    A THOMAS73 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.975
    22.006
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    nemmeno un diamante è per sempre :mrgreen:
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non mi pare ci sia il tappo di scarico neanche sulle F, anche io usavo una pompa elettrica per svuotare il differenziale sulla E90... Domani controllo sulla F36 :-k

    Ecco, ora il difficile è farlo capire alle concessionarie, dove Lifetime vuol dire "costi quel che costi, non va assolutamente toccato, ne ora ne tra 50 anni, altrimenti si avvereranno le 7 piaghe d'Egitto sulla tua BMW"](*,)
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  20. Leo.75

    Leo.75 Kartista

    96
    13
    17 Luglio 2015
    Catania
    Reputazione:
    10
    bmw 420D 184 cv 2014 xdrive
    Salve. Io due giorni fa, ho sostituito gli olii(partitore e differenziali) nella mia f36 xdrive. Presi originali in bmw. Il lvoro è stato fatto con la siringa e tubicino. Attenzione che i due differnziali montano due tipi di olio diversi e il partitore un altro ancora e costano un occhio della testa. 3Kg di olio complessivi,quasi 200€.
     
    A Zamec, Bewiamocisu e Fede84 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina