ragazzi che differenza c'è tra gli ammo a gas e quelli ad olio in termini di prestazioni e durata? quelli di primo equipaggiamento come sono? l'emmona cosa monta?thanks
In generale gli ammo a gas sono migliori,ma nn escludo che alcuni modelli ad olio sian migliori di altri a gas!
Gli ammortizzatori funzionano tutti ad olio per quanto riguarda la funzione smorzante Il gas si usa per pressurizzarli , in modo tale da evitare formazioni di bolle di gas nell'olio che causano un cattivo funzionamento e rovinano i componenti interni. Tutti i moderni ammortizzatori di marca sono dotati di serbatoio di gas per la pressurizzazione . Tale serbatoio è posto generalmente sulla parte superiore del tubo dell'ammortizzatore ( per evitare la risalita di gas in caso di cedimento delle guarnizioni ), e ovviamente varia il suo volume al variare della pressione interna . I migliori per le vetture da turismo sono i Bilstein Qua cè un esempio http://www.roverworld.com/ammortizzatori_bilstein7100.htm
Esatto si distinguono in ammortizzatori a bassa pressione e ad alta pressione. La mia ha ammortizzatori in alluminio a bassa pressione (4bar). Quelli ad alta pressione hanno appunto il serbatoio esterno.
vi ringrazio ragazzi ma non sono mica così ignorante!!! dietro ho dei bilstein a gas con stelo corto,sto per montare anche avanti degli ammo a stelo corto ed ho trovato una ditta che me li fa su misura...glieli ho chiesti a stelo corto,rinforzati,più rigidi del 20-25% ma non so se farli fare a olio o olio\gas...è per quello che ho chiesto consiglio! cmq posto il link così mi date un parere: http://www.ammortizzatoriauto.it/