Olio nel motore BMW X3 E83 150 Cv

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Matti 320 Cd, 4 Febbraio 2013.

  1. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ragazzi, chiedo il vostro preziosissimo aiuto per un quesito che riguarda l'X3 di mia mamma, spero di non aver sbagliato sezione.
    Dunque, stasera ho dato un occhio al livello dell'olio, ogni tanto lo faccio pure sulla mia 320 Cd, ed era ok, però ho sentito una gran puzza di olio bruciato, vado a vedere in giro per il motore e trovo, con mio grosso stupore, un trasudamento di olio nella parte del Depressore, quello sopra alla termostatica principale per capirci.
    Non ricordandomi bene se c'era già da prima oppure no, ho deciso di pulire tutta la zona e tra 100 Km di riguardarci se trasuda o no, altra cosa; ho dato un'occhiata in zona filtro recupero vapori olio (Unità di sfiato) e ho scoperto che vi era dell'olio fuoriuscito nella sezione dove vi è il decanter, per capirci bene, dove vi era la spugnetta nel vecchio filtro. Possono essersi cotte le guarnizioni? Mi pare strano come cosa, la turbina è perfetta non ha trasudazioni di olio, ma mi incuriosiscono queste due cose... Nessuno sa darmi indicazioni in merito? Domani vedo di mettere magari qualche foto per capire meglio la situazione, il motore è un 2.0 d da 150 HP con Fap.
     
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Con il motore 150 cv 2000d FAP il livello olio potrebbe essere un problema per via delle rigenerazioni interrotte, aumento del livello, maggior pressione e più trasudamenti.
     

Condividi questa Pagina