puo' solo fare che bene certo che non rompi niente e poi che loro lo sconsigliano ufficialmente mi pare anche logico ,come bmw che dice di non usare additivi ecc ecc. ripeto a me lo hanno consgliato pompisti e meccanici,piu' di uno,che ne sanno piu' di te e di me e che con le pompe del gasolio e iniettori c'hanno a che fare tutti i giorni.
è un'olio 2T completamente sintetico, questo è il link: http://www.castrolmoto.com/it/produc...er1_tts_2t.php
aiuto che confusione...chi dice che non si deve assolutamente mettere chi dice di metterlo aiutoooooooooooo
olio motore equivalente a castrol slx, di seguito ti rimetto il codice dell'Olio equivalente al Castrol slx 4422 Q8 SPECIAL 5W30 1 LT 7,40 N 66,60
il prezzo di q8 olio motore con caratteristiche uguali a slx castrol dovrebbe costare circca 9 o 10 euro litro 422 Q8 SPECIAL 5W30 1 LT 7,40 N 66,60. sevolete adittivi per pulizia gasolio liqui molly o sintoflon gasolio,opure per motore sintoflon trattamento,ma da descrizione dice di mettere un un flacone a litro ,io vi consiglio di mettere un quarto di barattolo ogni cambio e a motore caldo.distinti saluti a tutti
cioè quindi c'è anche un additivo per l'olio? aiutoooooooooooooo sempre peggio....ma quante ne fanno?
Ti do un dato certo per non creare confusione: nel mio tagliando figura una quantità d'olio (Castrol SLX) pari a 5,2 litri........che coincidenza per un 520...d. Ciao.
Grazie! Prezioso come al solito... Oggi l'ho comprato. Sono andato in un grande negozio di ricambi auto a Roma, che vendono addirittura i motori completi... Ho trovatlo il castrol edge sport (mi sembra si chiami così) 5/30 siintentico al 100 %, long life su c'è una targhetta con scritto speciale per BMW ...(speriamo) lo vendono in offerta a 10 Euro/litro. Come dice Full Five (ma mi dici il tuo nome che brutto chiamarti così ogni volta...) anche il ricambista da catalogo ha visto che il 520d ne monta 5,5 litri, infatti ne ho presi 6 (6 flaconi da 1 litro l'uno). Lo conoscete com'è quest'olio? Ragazzi ma ho un dubbio, il mio motore 520 d appunto 120 KW quindi il 163 cv, ma è un common rail o no? perchè stavo comprando l'additivo ma quando mi ha chiesto se è common rail o no non ho saputo rispondere, dice che c'è un tipo di additivo della STP (mi sembra...) specifico per common rail... ciao grazie a tutti
Eccome se è common rail (520d E60 uscito nel 2005 e quindi ultra moderno). Io fino ad oggi (53390 km) ho fatto un oil service (olio+filtro) ai 16.000 e primo tagliando ai 34.000; ora il BC mi da ancora 14.000 km al tagliando.....ma secondo voi non sono tantini 34.000 km per il cambio olio o posso stare tranquillo visto che è suggerito dalla Casa Madre? Grazie. FUL(FIVE)VIO.....:wink:
nn fidarti tanto del bc.meglio cambiarlo un po prima a 15mila-20milla.la SPT aditivo si dice che e il piu buono.lo presso anche io ma quelo per meterlo insieme al gasolio in serbatoio.
il cambio dell'olio è previsto con un intervallo indicativo di 30mila km, poi il bc calcola un intervallo più preciso sulla base dell'uso effettivo e del tempo intercorso ... anche a me da sempre qualcosa in più dei 30mila ... va bene, l'olio è sofisticato e la quantità è maggiore (sul 6 cilindri sono 8,3 l ) ... io uso il Castrol Edge Sport 0w40, che l'alternativa superiore (all'Edge 0w30) consigliata dalla Bmw ... ... poi non è che uno debba metterci per forza il Castrol perchè lo dice mamma Bmw, ma io ci metterei cmq sempre uno 0w40 ... ... i 5w lasciamoli a quei motoracci volkswagen /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dunque, rispettando la scadenza del BC, non si sbaglia? L'edge è il miglior Castrol, ma l'SLX, quello che mi mettono alla BMW, è comunque un Longlife sintetico al 100%, mi pare. La sigla 0w40 indica le temperature ambientali estreme ammesse dall'olio freddo? Ciao e scusa per tutte queste domande:wink:.
Il Castrol Slx è in pratica il predecessore del Castrol Edge, mentre il Castrol Edge Sport ha sostituito il Castrol RS. Ti mettono il Castrol Slx perchè probabilmente ne hanno ancora da smaltire ... Nelle sigle di gradazione degli olii motore: - la prima cifra (0w) è il coefficiente di vistosità a freddo, più è bassa meno l'olio è denso a freddo e meglio lubrifica nell'accensione e nei primi minuti di funzionamento del motore ( fase peraltro alla quale si dice sia legata la maggior parte dell'usura) - la seconda cifra (40) indica la viscosità a caldo e cioè la capacità dell'olio di mantenere una densità sufficiente a svolgere un'azione lubrificante adeguata a temperature elevate ... il 40 è lo standard, il 30 in linea di principio sarebbe indicato per climi nordici piuttosto che mediterranei, mentre i 50 e i 60 sono per un uso sportivo, viste le temperature molto elevate che l'olio potrebbe raggiungere per esempio nell'uso in pista ( la M5 ha il 60 )
Io scelgo lo 0w40 perchè in questa logica è meglio uno 0w di un 5w e un 40 di un 30, poi non è che se ci metti il 5w30 il motore esplode ... Diaciamo che Bmw sul libretto di uso e manutenzione dice di non usare un olio diverso dallo 0w30 o 0w40, salvo al limite utilizzare un 5w30 nel caso che sia necessario rabboccare e non sia proprio disponibile un olio diverso, salvo poi sostituire il tutto con lo 0w ... se stai in autostrada e ti accorgi che hai l'olio sotto al minimo è meglio che metterci un po' di 5w30 piuttosto che girare senza ... anche perchè il 5w30 è un olio molto diffuso e relativamente economico che trovi da tutti i meccanici, distributori di benzina, stazioni di servizio autostradali ecc... mentre lo 0w40 ce l'hanno in Bmw e negli autoricambi forniti ... è ovvio che se vai a fare il tagliando dal tuo meccanico lui ti mette il 5w30, perchè ne ha un barile e gli conviene ... non si sogna certo di andarti a comprare lo 0w40, al massimo glielo puoi portare tu.
Allora sarebbe sicuramente meglio nel prox tagliando mettere l'EDGE 0w40, ma comunque l'SLX dovrebbe essere già un 0w30 e dunque ottimo all'avvio. Ciao:wink:
Ciao scusate ma anche volendo cambiarlo prima come si fa col bc? Mi sembra che in un altro post mi abbiano risposto che gli intervalli si possono azzerare soltnato se si è in prossimità del cambio, non prima è corretto? Cioè mi avevano detto che, anche se volessi cambiare le pasticche anteriori, ora che mi segna 4000 km come residuo, non potrei azzerare il service è vero? Mi sembra che si puàò azzerare solo quando l'indicazione diventa rossa o sbaglio? Se così fosse non vale lo stesso discorso per il service olio nel bc? ciao ciao
Non ho esperienze in tal senso.......cioè fino ad oggi ho fatto un service oil in Conce (17000 km) senza far azzerare nulla e primo tagliando alla scadenza (34000 km). Secondo me in Conce non hanno problemi ad azzerare il bc qualora si voglia fare un intervento in anticipo rispetto alla scadenza. Ciao Marco. Fulvio:wink:.