olio motore land rover freelander td 4 del 2002 (motore bmw 116cv) | BMWpassion forum e blog

olio motore land rover freelander td 4 del 2002 (motore bmw 116cv)

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da fabietto79, 21 Giugno 2012.

  1. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Come da titolo, mio padre ha questo suv, è giunto il momento di fare il tagliando post ferie. Monta un motore bmw 2.0 4 cilindri 116cv Qualcuno sa consigliarmi un olio motore buono? Per la mia 330 uso castrol edge 0w-30, può andar bene?
     
  2. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Nessuno? eppure è un motore bmw se non sbaglio del x18d depontenziato..
     
  3. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Si può andare bene..
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    e dopo 2 anni riuppo il post, non ricordo quanti kg di olio ci vanno in questo motore... qualcuno lo sa?
     
  5. enrico e39

    enrico e39 Kartista

    58
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    67
    520i
    Ciao! Lo dovresti trovare nel libretto di uso e manutenzione..

    Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
     
  6. Dario 525i

    Dario 525i Aspirante Pilota

    5
    0
    25 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw E61 525i 192cv ->209cv
    ciao, se il consumo olio è basso allora ok 0w30 / 5w30. se hai un consumo oltre 1kg ogni 10mila km, usa un 5w40.

    non dare importanza alla marca dell'olio ma alle specifiche corrette.
     
  7. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Ciao a tutti. Riesumo usato questa discussione trattandosi dello stesso dubbio.
    In famiglia abbiamo un Freelander 1 del 2004 con motore 2.0 td4 ossia motore BMW codice M47R (da libretto codice motore 204D3), quindi un motore Euro 3 senza FAP.
    L’auto ha 115.000 km circa, da quando l’abbiamo acquistata usata nel 2021 abbiamo fatto sempre tagliandi con un olio 5w40 perché vivo a Reggio Calabria (Shell Helix HX8 e Motul 8100 X Cess entrambi con le specifiche ACEA A3/B4 richieste da libretto).
    Molti altri possessori dello stesso modello però usano e consigliano il Castrol Edge FST 5w30 LL che però ha specifiche ben diverse: è un ACEA C3, quindi adatto per motori con FAP con bassa produzione di ceneri e minor additivazione rispetto ad un olio ACEA B3/B4; non ha specifiche approvate da BMW come la BMW LL-01 che cerco sempre di avere nell’olio motore usato nei tagliandi.
    In definitiva, sbaglio qualcosa io o sbagliano gli altri che sono comunque super entusiasti di questo Castrol Edge ritenendolo tra l’altro nella gradazione 5w30 Longlife il miglior olio per il motore BMW in questione, tra l’altro dicono usato dalla rete Land Rover per i tagliandi?
    Sono un po’ confuso…
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.793
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Potrebbe probabilmente aiutare @&rew
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.212
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'olio motore non produce ceneri, ma le contiene "in basso tenore".
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.460
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    La specifica LL-04 supera la LL-01 in quanto contiene additivi specifici per ridurre i depositi nel FAP e le basi sono sempre lea stesse, sia nel caso di full-syntetich che prodotti da hydrocracking.
    Il Castrol lo avevo abbandonato usando la Golf IV e mi son sempre trovato bene con il Valvoline Synpower XL-III C3, un 5W30, ottimo all-round sia per basse che alte temperature.
    E' sia LL-04 che VW 504/507 quindi mi copre/copriva tanto il BMW che le Audi/VW.
    Non hai di che preoccuparti sia per la gradazione che per le specifiche: la differente viscosità tra un W30 e un W40 la noti nel caso di un uso costantemente gravoso del mezzo e, personalmente, propendo per una migliore protezione in fase di accensione orientandomi sul W30.
     
    A Fabio64, Bmw_pugliese e nivola piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Che è il momento peggiore per un motore; il momento in cui, appunto, lo stress è maggiore ed occorre una buona lubrificazione ;)
     
    Ultima modifica: 2 Gennaio 2024
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.212
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Hai una spiegazione di come l'olio motore possa depositarsi del dpf (o comunque ridurre depositi di qualche genere) e, in ogni caso, far danni?
    Brucia come il gasolio e la centralina inonda il dpf di gasolio incombusto per farlo incendiare e raggiungere le temperature di rigenerazione che trasformano tutto in cenere.
     
  13. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Grazie a tutti per le info.
    Quindi consigliate un 5w30 perché rispetto ad un 5w40 lubrifica meglio a motore freddo?
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.793
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
     
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.460
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ha un contenuto minore di additivi con basi metalliche e additivi che determinano una minore quantità di fuliggine, tipo il Pure-Plus della Shell.
    Ad esempio ricordo che con il Valvoline la E91 tendeva a fare rigenerazioni meno frequenti ed era più difficile notarle.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.212
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma come ci arriva al dpf? Vapori recuperati e bruciati ... Irrilevante rispetto al particolato prodotto in un motore che non ha problemi ... Olio che trafila dalle fasce? In un motore in forma è vicino a zero ...
     
  17. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Scusate ma ritornando un po’ al mio quesito iniziale…
    Appurato che l’olio più indicato è in gradazione 5w30 per questo motore BMW quale marca/modello mi consigliereste?
    Inoltre volevo chiedervi cosa ne pensate del Castrol Edge 0w40 A3/B4 di cui stavo paragonando la scheda tecnica con lo Shell Helix Ultra 5w30 (entrambi rispetterebbero le specifiche richieste, anche la BMW longlife-01). Allego schede tecniche dei 2 oli.
     

    Files Allegati:

  18. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.460
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sul motore in forma ti do pienamente ragione, probabilmente han valutato differenze di deposito su propulsori chilometrati.
    Eviterei lo 0W40, un'esagerata fluidità non si sposa con meccanica a tolleranze più ampie, rischieresti di avere un velo lubrificante insufficiente.
    Per le marche mi pare di averti già dato indicazioni esaustive.
     
  19. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    OK, vada per il 5w30 allora.
    Però non ho ancora capito se devo cercare un olio con ACEA A3/B3 come indicato nel libretto di manutenzione (o tuttalpiù ACEA A3/B4) o se posso usare anche un olio ACEA C3.
    Da quello che so l'additivazione è diversa.
     
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.899
    3.004
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Qui in Puglia alcune concessionarie usano il 5w30 ed altre il 0w30.
    Se si guardano le caratteristiche tecniche le differenze sono minime.
    Per me la cosa più importante è mettere olio non contraffatto.
    È per questo che da circa 90k km uso il Valvoline, che compro dall'autoricambi di fiducia.
     
    A &rew e nivola piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina