Buon pomeriggio a tutti Avrei qualche dubbio sull'olio motore da usare per il mio BMW 520d 190cv. Sul libretto uso e manutenzione ho letto che vanno bene i seguenti oli: 0w30, 5w30, 0w40, 5w40 che abbiano le specifiche Acea c2 e C3. Potrebbe andare bene il 5w40? Per dove abito io prendere uno 0w lo trovo un po' inutile visto che non fa mai così freddo però correggetemi se sbaglio ovviamente. Ho visto quello della castrol (Edge fluid Titanium) che é anche approvato da BMW e mi sembra buono, contando che in un anno faccio 15 mila chilometri ho pensato al 5w40 perché lo trovo migliore col caldo d'estate. Grazie mille a chi mi risponderà
il tuo motore è costruito per olii fluidi con specifica LL 04 e C3. l'auto quando esce dalla fabbrica ha dentro l'0w30 ed è lo stesso dei tagliandi successivi (anche il 5w30 è utilizzato ufficialmente). 5w40 è un olio sicuramente meno stabile nel tempo di un 5w30 o un 0w30 e oggi conta quello più che la viscosità SAE (una classificazione). sono più importanti le specifiche, piuttosto che la viscosità che è un concetto che prima o poi verrà eliminato. per tanto fare discorsi sul freddo/caldo di dove abiti lascia il tempo che trova. andava bene anni fa.
Okk grazie mille per il chiarimento quindi dici di prendere il 0w30 o il 5w30? Sai quanti litri di olio ci vanno? Giusto per farmi un'idea
quello indicato da fert è perfetto. nella mia auto attualmente c'è proprio il 0w30 shell. zero consumo anche dopo tirate di 1000 km senza soste. magari di altre marche è preferibile il 5w30 (più facile da produrre). scelgo dopo essermi visto le schede. ci sono alla fine 5 o 6 parametri da valutare per decidere. la presenza o meno di additivi conta molto poco perché tanto durano 3000 km. infine, quando una marca (come bardahl) non pubblica le schede, non la prendo neppure in considerazione, anche se leggi in continuazione di gente che la osanna.
Non trovando quello della Shell su autodoc ho comprato questo https://m.auto-doc.it/castrol/13644735 Che ne dite? Dovrebbe essere specifico per la mia
@Senad96 per il tuo motore è consigliato un olio con certificazione Longlife-12 FE. Come hanno già detto la gradazione importa meno, ma deve essere LL-12 Il longlife-04 è la seconda scelta in caso non trovassi il LL-12
Quindi non va bene quello che ho preso? Perché sul libretto c'è scritto questo: https://i.postimg.cc/QCKhGwPY/Screenshot-2019-07-31-02-47-05-792-com-bmwgroup-driversguide-row.png
Come vedi anche sul manuale consiglia LL-12 (si tiene conto della certificazione più recente). Se ne hai preso 1 litro per fare un rabbocco amen, altrimenti prova a scrivere al negozio per cambiare l'ordine. Hanno anche quello giusto, vedi 1, 2 , 3 , 4 , 5
Okk ho capito però non sono stati molto chiari secondo me,perché se il ll04 non va bene per la mia perché scriverlo lo stesso sul libretto uso e manutenzione E quelle due sigle a cosa si riferiscono? Non sto capendo più niente con questi oli
"Longlife" è la certificazione BMW per gli oli adatti ai propri motori. 04 e 12 sono l'anno in cui la certificazione è iniziata. Un olio che ha i requisiti più recenti può portare a vantaggi come consumi più bassi, rumorosità minore, lubrificazione migliore, tanto per fare esempi. Di certo non esplode domani il motore se fai un tagliando con LL-04, infatti lo dà adatto per un rabbocco. Le altre sigle ACEA o SAE non guardarle neanche.
Grazie per il chiaramento adesso è tutto chiaro Stavo guardando che sul "tappo" del filtro dell'olio c'è scritta la coppia di serraggio (25nm) e per quanto riguarda la vite di scolo sulla coppa dell'olio sapete quanto va stretta? Il motore è il B47d20a Se va aperta una nuova discussione mi scuso anticipatamente ahahah, nel caso cancellerò il messaggio
sempre 25. devi cambiare anche l'o-ring. https://www.newtis.info/tisv2/a/en/...nce-general-note/00-00-maintenance/1Vnd88HdSF
Grazie mille!!! Comunque anch'io ho visto che alla fine usano il ll 04 della shell l'ho letto anche in un'altra discussione quindi dovrei essere apposto adesso per fare un lavoro come si deve
Buona domenica. Sto cercando di capire qual è l'olio esatto da utilizzare per la mia G31 del 10/2020. guardando il manuale riporta queste indicazioni riportare nell'immagine allegata... Indica diverse classi di viscosità e diverse specifiche ACEA. Ma qual è quello adatto tra questi? Ai fini della garanzia posso usare quello che mi pare tra quelli elencati? Personalmente non credo che mettere un 5W-30 e uno 0W-30 siano la stessa cosa, ed è la prima volta che mi capita un manuale che non indica l'olio preciso per la propria auto. Addirittura in officina mi hano detto di utilizzare uno 0W-30 con stesse specifiche. Motivo per cui non so come comportarmi in merito.