olio freni m3 e46

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da federicofizze, 11 Aprile 2008.

  1. steve30

    steve30 Collaudatore

    335
    8
    9 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.515
    M3 E46 Coupè
    Ciao, volevo chiederti quanto costa il Motul dot 4 ? :wink:
     
  2. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    l'ho trovato su internet a 14 euro
     
  3. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    steve30 bellissima la tua M!!! è manuale? dove l'hai comprata?
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    [-X I DOT 5 sono a base siliconica, e pertanto assolutamente non igroscopici

    Questa che potrebbe essere una caratteristica apparentemente positiva, è in realtà negativa, i quanto se l'umidità non viene assorbita dal liquido, resta nel circuito, creando ruggine e altri danni a gommini, ecc... e per questo che se ne sconsiglia l'uso stradale.
    Di contro, essendo appunto a base siliconica, ha grandi doti di incomprimibilità, per cui indicatissimo in pista per le alte prestazioni...

    Quindi su strada Motul o Ate DOT4 :wink:
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Se vogliamo mettere tutti i puntini sulle i ci sono 2 tipi di olii (che siano 3-4 o 5.1) quelli siliconici e quelli polialcalinici-glicolici. I siliconici nn sono igroscopici ma hanno valori di comprimibilità doppi rispetto agli altri (si comprimono di più rendendo il pedale spugnioso), per questo motivo quasi tutti gli olii RACING sono polialcalinici-glicolici.

    Visto che gli olii SILICONICI fanno piuttosto cacare mi sembrava + o - ovvio che si parlasse di quelli polialcalinici (il castrol SRF e il Motul RBF 600 fanno parte di questa categoria)
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    OK... abbiamo detto una c@zzata a testa :mrgreen::

    io ho detto sbagliando che i dot5 sono incomprimibili, invece è esattamente il contrario...

    tu però stai facendo un pò di confusione con i vari DOT... i DOT 5 sono SOLO SILICONICI. E' appunto per questo che sono assolutamente da evitare e non sono da confondere con i vai dot 3-4-5.1 che invece sono a base glicolica. :wink:

    1-1 e palla al centro :lol:
     
  7. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Hai ragione, quando parlo di Dot 5 intendo il 5.1, che son diversi :mrgreen:

    Cmq dai almeno abbiamo fatto un pò di chiarezza su questi benedetti olii :D
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quello è sicuro :wink: e ci vorrebbe un ripasso anche per i meccanici che al 90% non conoscono la differenza, per molti più il numero è alto più è buono... a me avevano messo un DOT5 senza dirmi niente... meno male che l'ho chiesto per caso, da quel momento il materiale, fosse anche il liquido lavavetro, lo porto sempre e solo io.
     
  9. steve30

    steve30 Collaudatore

    335
    8
    9 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.515
    M3 E46 Coupè

    grazie... in effetti non è stato facile trovarla, comunque, si è manuale e l'ho trovata a Roma

    vedo che anche tu sei alla ricerca.... spero che la trovi come più ti piace !

    saluti :wink:
     

Condividi questa Pagina