Olio differenziale

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da nightluca, 1 Gennaio 2011.

  1. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.283
    320 cd
    In questi giorni pensavo se era ora di risostituire l'olio differenziale con il quale ho percorso circa 85 mila Km:-k

    Che dite è giunto il momento di farlo?#-o

    Salut=D>

    Ah!!!! dimenticavo e l'olio del cambio boh!!! quello credo di non averlo mai sostituito............
    Mah!!! è possibile o non ricordo.. help me!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2011
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  3. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    se vuoi puoi farlo tranquillamente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    NOOOOO!!![-X

    ATF solo per il cambio, ATF Dexron III, 1,2 litri.

    Il differenziale richiede un 75W-90 (ad es. il Castrol SAF-XO 75W-90), 1,6 litri.:wink:
     
  5. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    azz hai ragione, mi sono sbagliato #-o#-o
     
  6. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    posso chiedervi se nelle auto con cambio automatico esiste lo stesso il differenziale ? :redface:
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    certo, dove l'albero di trasmissione si incontra con i semiassi.
     
  8. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    ma allora perché in officina non mi hanno mai cambiato l'olio del differenziale? Io sono arrivato a 315 k ma non ricordo che l'abbiano mai fatto. Alla fine si tratta di circa 1-2 litri di olio da sostituire senza grossi problemi
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    si poco più di 1 lt se non ricordo male..

    se intendi farlo chiedilo espressamente...
     
  10. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    il differenziale è autobloccante?
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Olio differenziale

    Non pretendere troppo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dagli UFO
     
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    :lol: Quoto !
     
  13. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    ma la mia curiosità non era fine a se stessa. Il problema che ad es. Castrol ha due tipi di olio 75w/90 per i differenziali: questo http://www.castrol.com/it_it/italy/products/cars/axle-and-universal-fluids/syntras-life-75w-90.html per i differenziali autobloccanti oppure questo http://www.castrol.com/it_it/italy/products/cars/axle-and-universal-fluids/universal-plus-75w-90.html per gli altri. Era solo questo il mio dubbio.

    Oggi però in officina mi è stato detto che cambiando l'olio nel differenziale, soprattutto dopo tanti anni, si potrebbe rischiare di ritrovarsi un differenziale rumoroso vista la differente consistenza di quello vecchio con quello nuovo. In pratica la consistenza quasi cremosa del vecchio riesce a compensare l'usura delle parti meccaniche del meccanismo che invece verrebbe messa "a nudo" da quello nuovo. Mah...
     
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ...è la teoria del: fin chè va lasciala andare.

    se tu lo avessi cambiato periodicamente era un'altra musica.
     
  15. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    553
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    in effetti era quello a cui pensavo mentre scrivevo il post.....

    Pertanto in conclusione si può dire, con buona pace di tutti, che o si cambia ogni 60.000 km sin dall'inizio oppure è meglio lasciare perdere

     

Condividi questa Pagina