olio cambio e differenziale

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sardinia09, 4 Febbraio 2009.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grazie Mich, quanto ne metto? C'è scritto sulla confezione spero...
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.609
    2.770
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    olio cambio e differenziale

    Un flacone lo puoi usare per cambio e differenziale

    Sent from my iPhone 6 black

    using Tapatalk
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Rumore come? Km?

    In caso vedi la gradazione e mettici il Bardahl che è già additivato...

    Secondo me non ci saranno benefici rispetto ad un semplice cambio olio e basta senza additivi, ma in fondo per non lasciare niente al caso lo farei anche io.

    Facci sapere!
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io l'ho cambiato da tempo e ho messo il Royal Purple (che è migliore dell'olio originale) con una piccola percentuale di Slider Hyperlube CD del 2% per il cambio e 5% per il differenziale. Lo Slider non esiste più con questo marchio ma si trova sotto altro nome da un utente di questo forum. Io mi sono trovato bene.

    P.S.

    Se leggi la prima pagina di questa discussione, trovi i dettagli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2015
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per fa ho già comprato l'olio originale, preferisco non rischiare...

    Non ho veilleità sportive, mi basta far durare la carriola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque è arrivata a poco meno di 260mila...

    ps: il rumore secondo me viene dalle gomme che sono piuttosto scalettate, ma un amico meccanico dice che secondo lui è il differenziale un po' rumoroso.

    Dato che avevo chiesto ad un altro di cambiare l'olio quando la macchina aveva 180mila km, ma ho il sospetto che non sia stato fatto, ho deciso di cambiare l'olio ad entrambi i particolari...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2015
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se l'additivo ancora non l'hai comprato, quello che una volta si chiamava Slider CD (ossia a detta di molti il miglior trattamento PTFE) ora per motivi di diritti si chiama 'HP Gear'. E' specifico per cambio e differenziale (e per tutti i circuiti lubrificati SENZA filtro). Credo venga venduto in esclusiva da un utente del forum (Dodo). Se ti interessa posso passarti il link in PM oppure puoi fare una ricerca su google cercando 'Turbocharger World'...
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Branco?
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.789
    11.252
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dodoooooooooooo!!!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Faccio qualche osservazione tra persone intelligenti...

    Premesso che anche io ho un trattamento ptfe a casa (lo usai per l'olio del servosterzo della Fiesta IV quando cominciò a diventare duro lo sterzo e un paio di volte mi si bloccò... quindi cambio olio e aggiunta di questo, quando vedi lo spettro di 200 euro di pompa su un auto che manco ne vale...).

    Secondo me a patto che ce ne fosse bisogno con gli oli già additiviati di loro, fare ora a gare anche tra additivi tra quale è il più figo non se ne esce più! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi alla fine per migliorare cosa? Attriti che per la maggior parte delle persone non daranno mai nessun problema perchè le auto finiranno allo sfascio 100k-200k-400k km prima che qualsiasi fenomeno rilevante di usura venga a presentarsi?

    Ok chiuso OT :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Si torna sempre al solito discorso già più volte trattato. Gli oli ci sono di varie qualità e se uno si documenta ci sono test approfonditi che dimostrano le differenze. Stessa cosa per gli additivi, tra cui, oltre alla qualità, bisogna stare rigorosamente attenti alla quantità perchè se troppo bassa sono inutili, se troppo alta sono dannosi. Io al tempo mi sono documentato abbastanza, li ho testati e a distanza di anni posso testimoniarne la qualità e la mancanza di controindicazioni. Alla fine spendere qualche decina di euro in più per qualcosa che ti dura 70-80.000km non credo che influisca sulla scelta.

    Alla carrozzeria chi ci tiene, ogni tanto le dà la cera. Quindi perchè non trattare bene anche il motore e le relative parti meccaniche?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ops, ho fatto una gaffe, una specie già estinta e l'altra solo in pericolo di estensione.

    Per l'olio credo che per ora ho deciso che non userò un additivo.

    Piu avanti si vedrà.
     
  12. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Se riesco a trovare il cambio 6 marce per la mia 330xi prima di montarlo voglio cambiare l'olio al suo interno e dovrò cambiare anche l'olio dei differenziali, ant e post. Non metterò mai dentro la mia auto trattamenti anti attrito che non facciano parte integrante degli oli (rigorosamente di qualità racing e originali) che uso
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    C'è da dire che gli originali secondo me, anche se non sicuramente il top, sono comunque validi.

    Se il mio differenziale ha retto 260mila km con l'olio originale, senza trovare segni di limature o di deterioramento, perché non dovrebbe reggerne molti altri magari cambiandolo ogni 60 mila km.

    Gli olii e prodotti Racing sono studiati per dare il top per il breve tempo della gara, quindi reggono prestazioni elevatissime, ma per poco tempo.

    Gli olii tradali invece sono studiati per migliorie la longevità e per mantenere inalterate le caratteristiche il più a lungo possibile.

    Ecco perché, secondo il mio personale è opinabile parere, sulla mia che pista non ne fa, ma macina tanti km è meglio un olio tradizionale e specifico.
     

Condividi questa Pagina