Salve a tutti, allora si avvicina sempre piu il momento per il tagliando (credo siamo arrivati al 13esimo - 175.000). Ho letto qua e la thread sulla convenienza o meno nel cambiare olio al cambio ed al differenziale. Alla fine mi sono convinto che un cambio olio, dopo 8,5 anni e 175000 km, non puo che fa bene. Tra l'altro, prendendo spunto da alcuni thread, mi sono anche deciso a cambiare la valvola pierburg del turbo ed il relativo sensore pressione di sovralimentazione, ma questo me lo voglio fare da me. Ora la domanda: - per un 320d e46 del maggio 2000, mi potete specificare con estrema esattezza quali tipi di olio ci vogliono per il cambio manuale 5 marcie e per ildifferenziale. Marca, sigle, quantità, dove prenderlo (se alla concessionaria o ricambista generico.... tutto quello che siete in grado di dirmi è sempre utile) Grazie e sempre riconoscente
Olio cambio manuale: chiama in conc. comunichi le utlime 7 cifre del telaio e ti dicono cosa mettere, oppure, vai sotto l'auto e leggi l'etichetta gialla o verde dipende. Quantiativo 1,8kg più o meno. Differenziale: 75W90 Nel mio caso ho messo R.Purple Syncromax nel cambio+slider e nel diff. non so ci pensa il mecc. Domani la ritiro e vedrò le dfferenze. Km 131mila Olio compralo su ebay o da un ricambista.
Olio cambio manuale: chiama in conc. comunichi le utlime 7 cifre del telaio e ti dicono cosa mettere, oppure, vai sotto l'auto e leggi l'etichetta gialla o verde dipende. Quantiativo: 1,8kg più o meno. Differenziale:1,2 kg circa 75W90 Nel mio caso ho messo R.Purple Syncromax nel cambio+slider e nel diff. non so ci pensa il mecc. Domani la ritiro e vedrò le dfferenze. Km 131mila Giusto il mio però è un 330d..
esiste un reportage per cambiare il cambio olio e differenziale? perche mi faccio sempre tutto io, pero in questo caso non saprei da dove cominciare
confermo tutto quello detto sopra...unica cosa che interessa anche me e' capire se devo per forza chiamare in conce per capire che olio va messo nel cambio o ci sono per caso via internet dei modi inserendo il num di telaio di capire cosa mettere? ovviamente non ho la possibilita di alzare la macchina sul ponte... grazie
Il modo più veloce e rapido per capire che tipo d'olio devi mettere è chiamare il service e comunicare i numeri del telaio. Oppure ti sdrai sotto l'auto se proprio non la vuoi alzare.:wink:
non e' che non voglio,non volevo andare solo per questo motivo da un mecchanico per capire che olio va messo sotto...cmq mi sa che salendo sul marciapiede si crea abbastanza spazio per poter guardare sotto o cmq arrivare al cambio...
Oggi ho fatto da supervisore al mio mecc. per il cambio olio cambio e olio diff. Auto sul ponte. Olio Cambio: 1,8kg circa L'etichetta è in corrispondenza del sedile passeggero, ma c'è da togliere una copertura di plastica. Si svita il tappo con un brugolone e via... Per riempire invece la situazione è un pò più compicata, infatti si usa una pompa con un tubo di gomma ed un gancio d'acciaio che aspira l'olio dal contenitore ed immette nel serbatoio olio cambio. Olio differenziale: 1,5 kg circa Stessa procedura. Tempo impiegato: esagerando, fumando parlando 30 minuti per entrambi.
fatto oggi il cambio olio diff e cambio:wink:...confermo la procedura ma non il tempo impiegato...ci vogliono veramente 10 min...cmq esagerando si puo arrivare a farlo anche in 3 ore se uno vuole ma ci vuole niente...
visto ke sono particolarmente interessato...mi puoi dire costo e luogo del tutto??? anke in MP!!! grassssssssssssssssie :wink:
Nessuno mi può dire quale siano le caratteristiche dell'olio per il cambio e per il differenziale? Graziee
scusa leggo solo ora... allora il costo dell'operazione dipende dal tuo meccanico di fiducia..io sono andato dal mio che non mi ha fatto pagare il cambio olio del diff e cambio perche gli ho dato dei soldini per la sostituzione della valvola termostatica,pompa dell'acqua e il termostato... io sono di milano e se non sei molto lontano ti posso mettere in contatto... so che olio diff che e' uno 75w90 e cmq quello del cambio hanno dei prezzi abbastanza alti in conce...costano sui 15/20 euro al litro e cmq ne vanno messi aprox 1.5 litri nel diff e 1,8litri nel cambio...sono soldi anche questo.. di dove sei? ciao:wink:
eh io sono di monza...x questo kiedevo...magari è comodo anke x me!! + ke altro xkè nn ho un meccanico di fiducia e magari potevo "approfittare" del tuo!!!:wink: