BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Olio cambio automatico a 218'000km si o no? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Olio cambio automatico a 218'000km si o no?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da zerocoolx2, 18 Ottobre 2018.

Sostituisco?

  1. SI

    6 valutazioni
    75,0%
  2. No

    2 valutazioni
    25,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. zerocoolx2

    zerocoolx2 Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Ottobre 2018
    Brindisi
    Reputazione:
    0
    BMW 316d F31
    Buonasera, premetto che sono un neofita in quanto possiedo la mia BMW F31 con 218'000km da appena 1 settimana, l'olio al cambio automatico non è mai stato sostituito, parlando con un mio amico mi ha consigliato la sostituizione dell'olio per evitare problemi, voi cosa ne pensate? Ho letto sul web e ho notato pareri discordati in merito a questo argomento.

    Per il momento però il cambio non ha nessun tipo di problemi, non strappa ed è molto fluido.

    Il mio meccanico mi ha fatto un preventivo di €300,00 IVA incl. per il lavoro.

    Voi cosa mi consigliate? c'è qualcuno che ha qualche esperienza da raccontare?

    BMW 316d f31 gennaio 2014
     
  2. Anfe1972

    Anfe1972 Kartista

    53
    12
    29 Aprile 2017
    Padova
    Reputazione:
    302.790
    BMW f31 316d produzione 12/12/2014
    Con 218.000 non ci penserei due volte a fare il cambio olio!
     
  3. AngeGT

    AngeGT Aspirante Pilota

    42
    3
    16 Dicembre 2017
    Reputazione:
    8.669
    Bmw f31 318d
    Oltre al cambio olio dovresti fare il lavaggio del cambio... e non pensò che costi solo 300 euro...ma molto di più
     
  4. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    con tutti quei km ti sconsiglierei il lavaggio ma il canbio dell'olio e la coppa non farebbe male, anzi
     
  5. zerocoolx2

    zerocoolx2 Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Ottobre 2018
    Brindisi
    Reputazione:
    0
    BMW 316d F31
    Ho chiamato l'officina BMW piu vicina e mi ha vivamente sconsigliato il cambio olio del cambio automatico perché non è previsto per la mia vettura in quanto essendo prodotta prima del 2016 dispone di olio Castrol long life garantito per il ciclo di vita dell'auto (circa 500'000km).
    Ora non so proprio cosa fare!
     
  6. zerocoolx2

    zerocoolx2 Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Ottobre 2018
    Brindisi
    Reputazione:
    0
    BMW 316d F31
    Ho ricevuto un altro parere;
    Ho chiamato un'officina che si occupa solo e soltanto di cambi automatici (la migliore in zona), ho parlato con un ragazzo che mi ha detto che la manutenzione con il cambio olio su cambi automatici si fa, ma nel mio caso dato che ho 218000km non la farebbe nemmeno per 10mila euro perchè potrebbero sorgere delle complicazioni, pertanto mi ha invitato a continuare con l'olio originale e sperare che vada sempre tutto bene
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Non toccare nulla se tutto va bene !
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è garantito finché l'auto è in garanzia, poi sono cavoli tuoi :lol:

    devi interpellare zf, che produce il tuo cambio, e non bmw, che te lo vende.
     
  9. paltry

    paltry Collaudatore

    310
    53
    4 Febbraio 2017
    Reputazione:
    47.582
    BMW 320d F31
    Se fai solo cambio olio e filtro (rigorosamente per caduta) e non fai lavaggi che possono metterti in circolo frammenti vari, male non può fare di sicuro. E' chiaro che va utilizzato l'olio giusto ed il filtro originale.
    Io sulla mia con 135.oookm circa l'ho fatto, spesa complessiva 450€ mi pare (non in bmw ma da officina che fa solo bmw e mini) e sono soddisfatto. Il cambio andava bene sia prima che ora, ma ho visto l'olio che è uscito e ti assicuro che sono contento di averlo sostituito...
     
  10. zerocoolx2

    zerocoolx2 Aspirante Pilota

    5
    0
    18 Ottobre 2018
    Brindisi
    Reputazione:
    0
    BMW 316d F31
    Mi hanno sconsigliato anche questa procedura perchè la coppa non viene svuotata completamente e senza lavaggio si crea un miscuglio di diverse viscosità che potrebbe causare danni.
     
  11. Anfe1972

    Anfe1972 Kartista

    53
    12
    29 Aprile 2017
    Padova
    Reputazione:
    302.790
    BMW f31 316d produzione 12/12/2014
    La coppa del cambio va sostituita perche parte integrante del filtro
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  12. paltry

    paltry Collaudatore

    310
    53
    4 Febbraio 2017
    Reputazione:
    47.582
    BMW 320d F31
    Guarda non voglio scrivere fesserie ma chi mi ha fatto il lavoro ha accennato a dare delle pompate a vuoto che dovrebbero svuotare completamente il circuito. Poi è stato sostituito filtro e coppa (che sono integrate). Ti devo dire la verità, dopo 4 mesi dall'operazione posso dire di non aver notato particolari differenze rispetto a prima del cambio olio. Il mio ZF funzionava bene sia prima che ora. Però sto un pò più tranquillo mentalmente, soprattutto avendo visto lo stato dell'olio che hanno tirato fuori...
     
  13. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    902.969
    BMW 330xD
    io consiglio di farlo il cambio olio. Non esiste cambio automatico che possa tollerare tutti quei km senza che il lubrificante si degradi.
     
    A Barbaro86 e Winterdog piace questo messaggio.
  14. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    893
    1.035
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Io non avrei dubbi. Sostituzione immediata. Filtro compreso ovviamente. Senza lavaggio considerato i km. Possibilmente lo stesso olio da nuova. Altrimenti in caso di oli diversi, tra 20/30k nuova sostituzione (solo olio) dello stessa marca di quello messo l'ultima volta.
     
  15. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Io pure te lo consiglio. Alla mia precedente x3 f25 lo feci a 110.000... e pagai in una autofficina Bmw 1000 euro..lavaggio, cambio olio ecc
     
  16. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    zf consiglia il tagliando da 80 a 100mila km senza lavaggi per il zf8hp, anche se ho provato a fare un lavaggio alla mia ex f20 a 165mila km e ho notato una fluidità nettamente maggiore
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  17. ettam88

    ettam88 Kartista

    221
    41
    15 Febbraio 2007
    Firenze
    Reputazione:
    23.205
    bmw F31 Advantage
    io ne ho parlato con la mia concessionaria di fiducia..mi hanno fortemente sconsigliato il lavoro non essendo un intervento previsto da Bmw.
    Nel caso poi ci fossero problemi, loro non riconoscerebbero niente....lavoro dalle 800/1000€
    io ho desistito, seguirò il loro consiglio.
     
  18. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    519
    286
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    37.275.333
    Bmw 430d G.C
    In concessionaria tendono a dire che non serve, anche se negli ultimi anni (2015-16 mi pare) hanno iniziato a consigliarlo nei modelli che usano un olio diverso dai primi...
    Sinceramente se il lavoro è fatto sostituendo la coppa e tutto il resto io lo farei, logica mi suggerisce che degli organi meccanici che lavorano nel tempo rilasciano diversi residui, ed essi aumentando nel tempo vanno a modificare la composizione dell'olio e quindi la sua efficacia.
    Nei vari forum non ho sentito di gente scontenta del cambio olio, piuttosto ho letto di chi "ha paura" e non lo fa perchè teme poi non funzioni bene. Tuttavia la sostituzione poi non la effettua, quindi rimane con il suo dubbio e trasmette tale esperienza.
    Ovviamente la sostituzione falla in Bmw o da una officina ZF, non è un processo complicato ma deve essere fatto con procedure standard e collaudate se non vuoi avere sorprese.
    D'altro canto vi sono testimonianze di utenti con il tuo cambio che hanno percorso anche più km senza sostituzione dell'olio e tutto è andato bene.
    Ripeto io lo cambierei, alla mia ex 320d l'avrei fatto se non l'avessi venduta proprio dopo i 200.000km.
    Prima non seguivo i forum e mi attenevo alla sola manutenzione della casa, che appunto non prevedeva il cambio olio, infatti quando chiesi alla soglia dei 100.000km se dovevo sostituire mi dissero di no e non lo feci. Ora lo farei anche a 100.000
     
    A Ale91 e Cartis 66 piace questo messaggio.
  19. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    giusto appunto un olio pur di qualità che sia, non avrà mai con il tempo e con i chilometri, le stesse proprietà che aveva in principio, zf lo consiglia per l'8hp e io lo faccio ogni 100mila km a prescindere di bmw, e aggiungo che conosco un meccatronico che fà di lavoro proprio questo rigenera, aggiusta e fa manutenzione ai cambi automatici ad auto prestigiose, molto aggiornato, bravissimo, quindi se trovate un personaggio del genere andate tranquilli senza fare mille km per trovare un centro zf o qualcos'altro di ufficiale
     
  20. AngeGT

    AngeGT Aspirante Pilota

    42
    3
    16 Dicembre 2017
    Reputazione:
    8.669
    Bmw f31 318d
    Io alla mia quando sarò a quota 100000km il lavaggio del cambio lo farò... male non fa...anzi!!!
     
    A Ale91 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina