Ieri dopo un esame passato con esito positivo mi sono andato a sfogare sulla celeberrima SS62 niente popò di meno che il Passo della Cisa...tempo di arrivare e scaldo i liquidi...poi inizio la salita e da lì la sorpresa: dopo una decina di km a ritmo più che buono do un'occhio alla strumentazione e vedo che l'olio al posto che essere come al solito sui 100 gradi era a ben 130 circa...ma è normale??Poi altra cosa...a tornare in autostrada a un certo punto mi si attiva la spia di foratura pneumatico...mi fermo e non noto niente...esco alla prima uscita, vado da un benzinaio controllo la pressione e tutte le gomme risultavano essere gonfie...solo una era 0,3 + sgonfia...riportate tutte alla stessa pressione ho resettato il computer e non mi ha dato più errori...è mai successo??
Per l'olio se gli hai dato giu di brutto in montagna,II°-III°,III°-II°, e il numero di giri era sempre alto,allora è normale che la temperatura si alzi,per le gomme se hai misurato la pressione dopo la montagna,dopo l'autostrada e la pressione era come la casa dichiara allora erano sgonfie perchè la casa dichiara a freddo e tu le hai misurate a caldo quindi di solito si alzano di 0.4/0.5 in base allo stile di guida, oltretutto con il manometro del benzinaio che nella maggior parte dei casi sono starati,resettando il computer hai cambiato la pressione impostata all'origine cioè quella della casa,un consiglio misura la pressione delle gomme a freddo e vedrai che sono sgonfie poi rimposta il computer con quella pressione
strano però...l'avevo ritirata dall'officina bmw 3 giorni prima...cmq lo farò...ma x l'olio quanti gradi può arrivare al massimo accettabile?
Mi sembra propio 130 ,cmq c'è scritto sul libretto uso e manutenzione alla voce olio,perchè magari può cambiare da macchina a macchina,la mia temp. max 130
A me è successo il fatto della foratura pneumatico per ben due volte. La prima, in autostrada, è stata dovuta ad un curvone in appoggio al limitatore, per cui mi hanno detto che su forti sollecitazioni puo' dare quel tipo di avviso (anche se a me sembra strano). Alla seconda volta la ruota aveva un bel chiodone conficcato. La cosa stupida è che non ti segnala quale ruota ha un problema, cheppalle.
ma purtroppo e' verissimo in genere succede sopra i 220km/h quando prendi un raccordo autostradale a me e' succeso 3 volte e purtroppo non c'e' modo di ovviare al problema poiche' in realta' il sensore e' tarato non come tutti pensano per misurare la perdita di pressione ma per misurare la variazione di pressione e se prendi un raccordo o una buca a fortissima velocita' vi e' una variazione di pressione in parole povere una vera fesseria
l'autostrada della cisa è piena di curvoni e viadotti...quindi può essere stato quello...si ma prendi degli spaghetti non indifferenti se ti si accende la spia foratura a velocità elevate...
A me non si è mai accesa la spia delle gomme...non ce l'ho! Per l'olio è normalissimo che vada sui 130 con guida intensiva, su qualsiasi auto la temperatura dell'olio sale se il motore gira a regimi elevati. Cmq anche sul libretto uso e man sono ci sono i valori +o- indicativi di temperatura dell'olio a seconda del tipo di guida adottata!