Olio 2t miscelato con gasolio... O.O

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da balmir, 23 Agosto 2010.

  1. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    no, non è nuovo...

    ATTENZIONE!!!


    non sto parlando di utilizzare l'odc come carburante, ma solo come additivo in piccole percentuali!!!


    l'odc alimentare non è adatto ad essere utilizzato come carburante tout court perchè contiene delle sostanze che potrebbero intasare il circuito di alimentazione ed il motore, per poter essere utilizzato in autotrazione deve essere deesterificato, inoltre ha una viscosità più elevata rispetto al gasolio ed a freddo potrebbe far danni a pompe ed iniettori in cui in fase di progetto non è stato previsto il suo utilizzo.

    Quindi sia chiaro:

    NON UTILIZZATE odc ALIMENTARE COME CARBURANTE!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  2. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    attenzione sopratutto in auto che hanno percorso molti km è necessario iniziare ad additivare gradatamente altrimenti mettete in circolo tutte insieme le schifezze accumulate negli anni nel serbatorio e nelle tubazioni del circuito di alimentazione col rischio di intasare pompe ed iniettori.
     
  3. balmir

    balmir Aspirante Pilota

    48
    1
    16 Ottobre 2008
    Reputazione:
    172
    bmw 320d touring e91
    io che con la mia e91 ho fatto quasi 100mila km, con che dosaggi consigli di cominciare?
     
  4. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao,a mio avviso addizionare olio 2t al gasolio non credo danneggi l'impianto di iniezione,anzi, ma ti porterebbe altri inconvenienti; l'olio brucerebbe interamente nella camera di combustione ed i suoi residui ti incrosterebbero valvole,pistoni,catalizzatori,turbina...insomma da questo punto di vista faresti + male che bene...io eviterei ogni alchimia con i carburanti, troppo rischioso (e costoso in caso di danni) con risultati tutti da verificare, personalmente userei gasolio normale (nemmeno i vari gasoli addizionati) e fare una pulizia dell'impianto ogni 100.000 km fatta come si deve.ciao
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Con tutta l'attenzione al fatturato da parte delle aziende produttrici di carburanti e additivi, chissà perché questi "preziosi consigli" non sono mai giunti per via ufficiale. :rolleyes:
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se vuoi rovinare il motore accomodati pure
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.680
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    se è per questo, a 200mila km ci arrivi senza problemi di alimentazione anche usando solo nafta
     
  8. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    e chi ha mai asserito il contrario?

    semplicemente non ho avuto problemi (sino ad ora) ma solo benefici
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.680
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ovvero? che benefici tangibili hai ottenuto?
     
  10. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    non consiglio niente a nessuno.

    ma se dovessi iniziare ad utilizzare l'additivo in un motore con quel chilometraggio non andrei sopra i 0,250 ml di odc con 25 ml di acetone per un paio di pieni poi raddoppierei per altri tre o quattro pieni.
     
  11. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    beh, tangibili...:rolleyes:

    posso dirti solo le mie impressioni: maggiore fluidità di marcia, maggiore silenziosità, minori consumi (per l'acetone) emissioni ridotte per le vetture precedenti senza fap, minore fumosità (sempre sulla vetture precedenti, la 318d non fuma manco se la metti sottosopra)
     
  12. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    mi pare che comunque ogni ispezione I ti mettono qualcosa per pulire l'impianto di alimentazione, non so se solo in fattura o pure nell'auto!
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.680
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la mia 725tds con 13 anni di vita e 205mila km di nafta e basta non fuma neanche a pieno carico sotto sforzo in salita per il passo Giau, è fluida ed è un orologio.

    le emissioni non ho idea di come tu possa misurarle.

    penso che non ci sia nulla di peggiore di aggiungere robaccia oltre la nafta
     
  14. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    buon per te.

    non io ma l'omino addetto alle revisioni o al bollino blu nelle autovetture precedenti, in 13 anni dovresti averne fatte un bel po'....

    già, probabilmente perchè non sai cosa GIA' aggiungono alla nafta che ti danno alla pompa, io aggungo solo robba buona! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2010
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.680
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e tu lo sai?:lol:

    tu aggiungi roba casareccia messa dentro a caso, capirai che bontà, e affermi che è ottima solo perché non ti è ancora esploso il motore.

    potrei mettere il 10% di acqua e se per 200mila km mi va anche bene, poi vado in giro a dire che migliora il rendimento del motore?

    sulle misurazioni delle emissioni, la misura in sede di revisione lascia il tempo che trova.

    peraltro nel caso delle vetture a gasolio viene misurata l'opacità.

    CO, ossidi di azoto (NOx), ossigeno e HC vengono misurati solo sulle vetture a benzina
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2010
  16. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    non a caso. c'è tutta una letteratura (mondiale) e studi in merito, quando hai tempo dagli un'occhiata.
     

Condividi questa Pagina