OT Ovvio... qualcuno li ha votati ed ora ce li teniamo... non dico teneteveli perchè sono cittadino italiano anche io e devo "pagare" come gli altri per le scelte di certi politici e degli elettori che li ha messi in grado di fare tali scelte, cioè, che gli ha eletti. Potrei dire, però, che se facciamo un sondaggio su chi li ha votati, il risultato sarebbe 0 (ZERO), insomma, nessuno li ha votati ma sono usciti. E complimenti alle palle degli italiani , che ammettono cio che fanno... E meno male che molti italiani pensavano (che bel verbo pensare, solo che presuppone la presenza di neuroni in conguo numero) che con la fine del governo filo-americano (così chiamato da certi) sarebbero rientrati i soldati italiani dalle zone calde... Infatti, come volevasi dimostrare... solo che prima non era importante (a detta di certi), ora si (a detta degli stessi) . Fine OT
ho fotografato la scheda elettorale e ho spedito alla mia mailing list la foto della scheda... nono, io non li ho votati!
qui nessuno dice chi e cosa ha votato per il semplice fatto che si vuole evitare di entrare in polemiche nelle quali non c'è un vincitore ne vinto. quindi finitela. Tutti i governi hanno dei pro e dei contro ... tutti hanno le proprie idee e quindi basta prendere i causa gli italiani e scaricare le colpe di chi a votato ecc. Se questo governo fa stronzate ... la prossima volta nn ci sarà +
per quel che mi riguarda non ho votato per niente tanto è sempre la solita storia.. che vada su uno che vada su un altro sempre nella merda rimaniamo comunque stasera ho sentito al tg... a parte la storia dei 120 in alcuni tratti e in alcune fasce orarie la cosa che mi fa più incazzare è la storiella della scatola nera da applicare sulle vetture in modo da monitorarle tutte.. una sorta di grande fratello su ruote insomma... quindi con un attrezzo del genere gli autovelox diventerebbero del tutto inutili xkè ovunque corri ti sgamano... spero che ALMENO e dico ALMENO se una pagliacciata del genere diventa obbligatoria (che non so quanto possa esserlo... se uno va con la macchina dall'amante o ci va a mignotte la privacy dove la mettiamo? ) possa servire a ridurre i costi di assicurazione e bollo per chi l'auto la usa poco... visto che continuano a tassare e tartassare gli automobilisti (anche con "ticket" per entrare nelle città per evitare l'inquinamento ) non ho mai trovato giusto che chi fa 5'000km all'anno paghi uguale di assicurazione a chi ne fa 50'000....
ma secondo voi, la cosa più economica da fare per poter intervenire sui decessi legati ai sinistri stradali e cercare di ridurre il numero di morti e feriti lungo le strade, qual'è?..... ovviamente abbassare il limiti di velocità sulle strade.....
la cosa tragica è che oltre a essere economica rischia anche di portargli maggiori introiti con le multe
l'unico modo per ridurre gli incidenti e ridurre il numero dei patentati! faccio un esempio: la maggior parte della gente che entra in autostrada ha paura della linea bianca che si stringe dalla corsia di accelerazione alla corsia di destra. Se nel momento dell'entrata in autostrada c'è un camion che arriva a 100 km/h e la propria macchina non è un fulmine non si deve entrare di corsa e andare subito sulla corsia di sinistra... basta semplicemente proseguire lungo la corsia di emergenza... nn succede niente se ci si rimane per un pò ..... dato che questa cosa in molti nn la sanno in una corsia di accelerazione hanno addirittura messo i birilli per impedire alla gente di entrare subito in autostrada e di prendere quindi velocità nella corsia di accelerazione! Queste sono piccole cose che se nn rispettate si rischia .... e la velocità conta poco ...
certo!...2 piccioni con una fava... 1. fanno vedere che sono intervenuti su un grave problema.... 2. ci sarà un ingresso di denaro nelle cass dello stato, non indifferente tutto ciò perchè non si vuole davvero trovare la soluzione al problema!! ma viene affrontato con leggerezza e senza cognizione di causa....
Io non voglio entrare in un discorso di elezioni... non è sicuramente ne il posto ne il momento giusto. Ho preso solo spunto da chi ha detto giustamente, rispondendo ad altri, che abbiamo certe cose perchè qualcuno le ha votate. Ed io ho fatto solo la riflessione che se chiediamo chi li ha votati, la risposta è nessuno, ma eppure sono usciti. E' solo una riflessione, che vale per ogni governo, anche il precedente non era stato votato da nessuno ma aveva vinto. Quindi, prima le persone fanno una scelta e poi la rinnegano e/o se ne vergognano. Era questo il senso del discorso. Quindi, ripeto, la mia era solo una riflessione, lungi da me voler sapere chi ha votato cosa :wink: . Quindi non posso che essere d'accordo con te, ognuno ha pro e contro, ma consentimi di dire che se questi pensano di ridurre gli incidenti abbassando il limite da 130 a 120, non sono molto svegli. Ci vuole spiegare il sig. ministro cosa cambia tra un incidente a 130 ed uno a 120? A 130 si muore e 120 no? Ci vuole spiegare invece perchè in molte statali (TUTTE) ci sono moltissimi tratti con limiti a 50, e parlo di tratti con due corsie per senso di marcia e spartitraffico (guardrail alto)? Allora sarebbero errati i limiti di 50 in città, visto che la città è una concentrazione di pericoli, potrebbero sbucare pedoni ovunque, come i bambini che essendo piccoli sbucano da dietro le auto in sosta e si vedono quando sono già sulla strada (caso limite ma realistico), oppure auto che potrebbero passare ovunque tagliando la strada agli altri. Quindi un caotico scenario cittadino sarebbe pericoloso come un tratto in statale come quello di cui sopra? Se devo andare a 50 in statale, per un discorso di proporzionalità tra limiti e pericoli (che suppongo venga fatto dai gestori, altrimenti sembra che mettano i cartelli dopo una serata a svuotare bottiglie di vino... mi sà che è vera la seconda che ho detto ), allora il limite in città dovrebbe essere di 10 Km/h. Mi sa che chiamo il ministro e glielo faccio presente, poi vado in BMW e mi faccio installare un riduttore per la prima, in modo da poter rispettare i limiti in città, ma almeno mi sento più sicuro. Nel frattempo i signori ministri e pure coloro che dovrebbero far rispettare le leggi, danno il buon esempio scorazzando a 200-250 con le autovetture di servizio, delle quali noi paghiamo acquisto, manutenzione (molto frequente visto come guidano con auto non di proprietà loro ), riparazioni e carburante. Ma del resto sono loro che controllano noi e non il contrario, poi la questione degli incidenti vale per noi comuni mortali, mica per loro... quando guidano loro allora le auto grosse sono in grado di viaggiare a 180-200 su strada sgombra senza pericoli, a meno che l'autista non sia stanco di vivere. Ed in tal caso l'auto viaggia (giustamente) sul sicuro (se la strada è libera). Quando guidiamo noi, le nostre auto, a volte molto migliori delle loro, sono incapaci di stare in strada se superano i 120-130, quindi devono andare piano, perchè gli incidenti sono SEMPRE colpa dell'alta velocità (by la stampa pubblica), perchè pare che studi approfonditi abbiano dimostrato che quando un veicolo supera una certa velocità debba rompersi matematicamente, visto che la colpa è solo della pura velocità. Pare che autisti distratti, rincoglioniti, che leggono il giornale mentre guidano, che vanno in mezzo alla strada, che vanno contro mano, se non vanno veloci, allora possono stare tranquilli, la colpa è solo della velocità. Quindi è giusto abbassare i limiti. Il mio prossimo acquisto sarà un trattore, in prima ridotta fà 1 Km/h con acceleratore a tavoletta, mentre con la marcia più lunga fà anche 45, che in statale và bene, se poi incontro i limiti di 30-20-10 (si trovano sempre a 5 metri l'uno dall'altro) allora scalo marcia. Ma che razza di gente ci governa (da sempre) e ci dà i TG (da sempre)?
io infatti sono d'accordo con te ma ho l'impressione che di mezzo ci siano anche le assicurazioni .... alla fine l'assicurazione non paga se l'incidente è stato fatto a velocità oltre il limite ... quindi alla fine bisogna vedere chi ci guadagna in tutta questa storia.... e il risultato sarà : maggior guadagno per le assicurazioni, maggior guadagno per lo stato per l'aumento di multe e uguale rischio d'incidente ....
vi ricordate tempo, fa, quando erano stati introdotti i limiti differenziati per i neopatentati? questo è un provvedimento davvero stupido..cos'era cambiato? niente. vi ricordate quando mi pare nel '93 era stata introdotta quella legge secondo la quale i neopatentati non potevano guidare auto che superassero un certo rapporto peso/potenza e comunque la cui velocità massima fosse minore uguale di 150 km/h, per i primi 3 anni di guida? questo IMHO era un provvedimento eccezionale..ci sono 18enni che dopo 10 giorni di patente si prendono dei missili se fanno i pazzi su e giù per le strade, ne vedo a bizzeffe e c'è stato un periodo qui da me in cui gli incidenti di neopatentati con auto esagerate erano all'ordine della settimana.. un mio amico è morto 5 anni fa perchè era montato da passeggiero sulla sierra cosworth di un imbecille che voleva fargli vedere quant'era bravo alla guida, guardacaso neopatentato, che percorrendo i primi 200 metri di una strada di campagna (via Valli di Monselice, per chi la conosce) si è schiantato contro un'albero ai 120..
per morire non servono 300cv o una macchina che faccia 200km\h io da quando ho la patente (2003) ho sempre avuto macchine con lmeno 200cv e non è mai successo niente mentre vedo gli amici che sbattono si girano prendono guard rail tornando il sabato sera si addormentano in tangenziale, ci vuole solo un po di testa sulle spalle in modo da sapere quando e ora di fermarsi o quando non è il momento di fare certe manovre per cui metterebbero in pericolo la vita delle altre persone, basta una panda che va giu per un canale e il gioco e fatto, probabilemente se si ha una macchina che permette prestazioni maggiori si ha una percentuale di rischio maggiore in caso di incidente, ma secondo me non dovrebbero limitare la velocità ma fare delle autostrade piu sicure, concordo con il pensiero che abbassando da 130 a 120 il limite non cambiera assolutamente niente. Oggi ho sentito al tg che vogliono inserire una scatola nera per le velocità... e dopo cosa ancora?? E se io un giorno voglio andare a correre in pista con la macchina? cosa devo fare andare a dichiararlo prima? e se mi dimentico o e una cosa improvvisata cosa mi fanno fare invece della multa uno stop & go?? Possono stare certi di una cosa le mani sulla mia macchina non le mettono ne sull'M ne sul 131 per un fatto di principio, mi sento gia abbastanza osservato e spiato avendo cellulare internet ecc ecc
che senso ha portare il limite a 120? secondo me le persone da penalizzare i camionisti visto che si comportano come da padroni della strada....nella maggiorparte degli incidenti sn compresi i camion!
quoto alla stragrande! molti incidenti li provocano, direttamente o indirettamente, i camion !! Invece di porre limiti assurdi alla velocità in autostrada, che cerchino di fare piu' controlli. In 20 anni di patente non ho mai visto una pattuglia in autostrada, e gli unici autovelox li ho visti all'entrata dei centri abitati due metri dopo il cartello dei 50. Non è una questione di velocità quando un camion "invade" la corsia di sorpasso improvvisamente (la freccia è messa quando già è in manovra!) per poi sorpassare un altro camion agli 82 km/h (mentre l'altro va agli 80km/h).
non generalizziamo ragazzi...come ci sono camionisti cosi ci sono anche tanti automobilisti e tanti motociclisti....
per carità rispetto la categoria dei caminiosti. pero' tra molti camionisti onesti lavoratori , ci sono anche dei delinquenti !!! e con un camion tra le mani si fanno parecchi danni. Non voglio generalizzare ma purtroppo in molti incidenti ci sono i camion di mezzo. Non me ne vogliano i camionisti onesti!!!!
sai cosa? che spesso ci sono in mezzo i camion perchè in Italia a momenti ci sono più camion che persone! negli altri paesi la maggior parte delle merci viaggia su rotaia...quindi la probabilità da noi è maggiore...