secondo me sì, a meno che tu non sia del campo:wink: . in un altro post, in un'altra sezione qualcuno parlava di sostituzione non solo di olio(come in questo caso), ma anche di pastiglie .qui non si discute la passione, ma la competenza e la sicurezza:wink:
Pago il meccanico perchè presti la sua opera da esperto nel settore? Bene, pretendo competenza e professionalità. Basta cercare la persona di fiducia (ufficiale o no).
L'olio va smaltito consegnandolo al meccanico o nei centri di raccolta. Come se sostituire le pastiglie fosse difficile,ma che dici! certo bisogna saperlo fare ed avere gli atrezzi necessari a smontare ed a lavorare in sicurezza,ma certo non si parla di un operazione meccanica particolamente complessa,infatti il meccanico sotto casa le cambia per 10euro di manodopera,percui non so se parli perchè del settore,e quindi stai facendo un po di propaganda per i meccanici,se invece non sei del settore vuoldire che di meccanica non sei certo un gran esperto. Ripeto ancora che se uno non è all'altezza di fare un lavoro e non può lavorare in sicurezza è meglio che eviti. Anche per legarsi le scarpe serve esperienza.
nella vita faccio tutt'altro, tranquillo, la propaganda non fa per me. ho anche scritto in un altro post che non so dove andare per la manutenzione perchè ho avuto diverse disavventure, quindi... non ho mai detto che sia difficile cambiare le pastiglie, ma essendo i freni vitali per la sicurezza è bene che chi ci lavora sia esperto, non il primo che passa per la strada!!!! cmq, bisogna sempre riconoscere ciò che gli altri sanno o sanno fare meglio di noi. io faccio sempre quaesto esame di coscienza e tu?
Però come l'hai posta tu sembrava che fosse un operazione molto complessa,comunque leggiti anche le altre risposte dove ti hanno risposto in modo egregio,facendoti notare chi capita che mettano a fare cambi olio e roba facile come cambio pastiglie. Be certo ma riconoscilo facendo il paragone in base alle tue capacità,per il resto non vedo cosa centra non si sta discutendo di questioni etiche. Nulla di personale quindi non prendertela,si cerca solo di discutere cercando di non fare confusione a vantaggio di chi dalla confusione poi avvolte ci marcia,ripeto il meccanico vicino casa per 10euro cambia le pastiglie,ricordo lo feci fare nel Golf che non avevo voglia e lui ci metteva davvero poco.
Vai in discarica e sono obbligati a ritirarlo gratis... perchè nessuno lo sà me nel costo dell'olio c'è già anche il suo smaltimento
A me piacerebbe avere la stazione Bosch di diagnosi e il software per riprogammare le centraline Proposta: creare l'officina BMWPassion.
Beh io la vedo in modo diverso... se lo fanno loro perchè non posso farlo io???? Il discorso di fondo è sempre lo stesso, chi mi assicura che chi mi cambia le pastiglie sia uno competente??? Prova a entrare in una qualsiasi officinia di auto di medie dimensioni (diciamo con 3/4 dipendenti) chi pensi di trovare sulla tua auto che ti cambia le pastiglie, Jean Todt o un ragazzo di 18 anni appena assunto???? Beh ti rispondo io che per officine c'ho girato tanto (nel settore motociclistico c'ho anche lavorato) e ti garantisco che difficilmente i meccanici esperti si sporcano le mani con i tagliandi, assumono degli apprendisti proprio per togliersi lo sbattimento. Quindi se tu ti fidi a girare con un'auto curata da un diciottenne perchè non dovresti fidarti a girare con un'auto curata da tè stesso (che tra l'altro sai come lavori). Poi ripeto, non mi sembra ci voglia un genio per fare un cambio d'olio (tantè che ti ho spiegato in 20 righe come farlo), basta solo aver voglia di sporcarsi le mani.
Non è un'idea da buttare, proprio ieri stavo parlando con un'amico Alfista di aprirci un'officina auto/moto... potremmo vivere solo con le persone che conosciamo
hai ragione: è un lavoro semplice, mica ho detto il contrario! per quel che mi riguarda, se uno è stato assunto in officina vorrà dire che ha le capacità per fare quegli interventi; se uno è un chirurgo ha le capacità per operare, se è un ingegnere sa progettare etc....quindi: visto che io faccio un altro lavoro mi servo di chi è esperto in un determinato campo (anche il 18enne del tuo esempio), tanto più che a casa non ho il ponte nè attrezzature da officina. se a te piace il fai da te, buon per te, ognuno fa quel che vuole e che sa fare.:wink: cmq la mia era una semplice domanda, non volevo sollevare nessun polverone nè parlare di questioni etiche( ) come ha detto quell'altro.
Chissà quanto costa impiantare un'officina .Oppure rilevi una già esistente col suo parco clienti :wink: e poi la modifichi in base ai tuoi gusti, magari facendo una società con altri (gommisti-carrozzieri) Il costo rilevante è dato dalle apparecchiature elettroniche, secondo me; infatti Bosch ha requisiti stringenti per dare il marchio Bosch Car Service: giro d'affari >250000 € annui parcheggio clienti almeno 3 postazioni altre che non ricordo Me gusta l'idea
Senti "quell'altro" sarà qualche amichetto tuo,io non ti conosco e non mene può fregare di meno neppure di conoscerti,impara a rispettare gli altri utenti.
ti ringrazio, solo adesso ho visto la tua risposta, e sei stato d'aiuto come tutte le volte, adesso domani chiamo per fare il tagliando. :wink: lo faccio fare alla BMW, AUTOCLUB di Modena, speriamo bene...