no no...ma che stanno dietro.....forse solo in autostrada.....nel misto nn basterebbe la pur velocissima M3...
sti 2000cc 240cv sul banco automobilismo settembre 2002: 0-100 4,98sec la 330d sima a 6,5 se non erro, secondo me "a ricordo" dopo la terza il 330d spinge sulla schiena in modo piu deciso che non il sti. ma maledetto differenziale libero e dsc grrrr :-( :-(
prima di andare all'Uni, quando ero ancora in Ticino, di Sti ne vedevo tutti i giorni... è pieno, e sono tutte in mano a pivellini, però è meglio starci alla larga se non si ha un bel mezzo e non si è sicuri di sé... prendetemi per eretico, ma temo che un m3 non basti per starle davanti...
già, forse solo la Sierra Cosworth a trazione posteriore :wink: oppure per restare in "casa" nostra la mia ex, ossia la 320is E30...
ah qui vado a nozze....le mie amate...oltre al deltone, alla escort ecc.... celica gt four, sierra cosworth....tutte bombe turbo 4x4.... che auto...
già... è vero, dimentcavo tra le 2.0t 4x4 la celica.... cmq anche l'alfa 75 turbo era una bestia!!! ....e tra le aspirate la Kadett Gsi da 150cv... una bomba... ci sono salito...
Per giocarsela con STI ed EVO (e rigorosamente originali) su di un circuito fatto di hairpin e misto lento alternato a brevi rettilinei ci vuole come minimo una 360, una GT3, una M3 CSL o una Elise S giusto per citare le più note. L'M3 liscia magari la spunta in autostrada. Come freni e sensibilità ai trasferimenti di carico non si pone nemmeno il paragone con le suddette. Questo ovviamente nel circuito menzionato, a parità di manico ed impegnando una guida VERAMENTE al limite.
Comunque vorrei vedere una sfida tra l'Impreza STi 2.5 con kit Prodrive e la Lancer FQ430 su un bel circuito misto. Magari con una terza incomoda. Tipo Gallardo o F430
han fatto girare la sti spec C (quidi in versione japponese 2000cc 280cv giusti, meno peso) al nurb sotto i 8 minuti. il kit prodrive purtroppo come elaborazione è una ...ehhm... biiip... cazzatina :-( , il 2500cc ha piu coppia si ma come materiali per il motore han fatto diversi passi indietro :-( :-( , mille volte meglio un 2000cc messo giu bene che un 2500 nuovo originale ps se gira anche la f430 meglio allagare la pista
Il paragone è impietoso per la Subaru. Ti ricordo che da noi l'STI è il modello di punta (almeno ufficialmente) ma la vera antagonista di una EVO è la Spec C. A titolo di curiosità ti posso dire che a Varano un mio amico su 355 (quella sotto nella mia firma) ho fatto un turno con quelli dell'EVO Club e li ha massacrati tutti però credo che fosse una sfida falsata dal fatto che sulle Lancer c'erano solo dei fermi. Di norma le EVO si difendicchiano anche in pista, le Subby no. Una Gallardo secondo me le prende senza mezzi termini, la 430 forse no. Poi dipende dove, al Mugello o Monza è un conto. A Varano o Adria un altro.
Ad Adria porsches turbo a 430 ne han prese da un evo6tme bianca molto particolare ;-) del evolutionclub, ps perchè la Subby non va bene in pista e l evo si? l mrb organizza spesso trackday turistici e anche salti al nurb, cè mancanza di piedi pesanti perche ci son molte altre auto piu divertenti nel girare in tondo... e son due auto da altri terreni entrambe
Cosa vuoi che ti dice che questo mio amico girava più forte di un 430 che passa per uno molto veloce il solito giorno a Varano? Vuol dire che il 355 va più forte del 430?? Io non ci credo e non ci voglio credere. Semplicemente in un trackday di 100 macchine se guidano forte in 5 è grasso che cola. Io credo che una EVO nelle mani giuste a Varano DEVE girare più forte di una Exige 240R. Se non succede è perchè nell'EVO Club ci sono persone tecnicamente molto preparate, non si può dire altrettanto per il manico. Giusto per usare un eufemismo. A occhio piazzandomi in qualche curva e senza salirci sopra l'impressione che ho sempre avuto è che le Subaru soffrano di un sottosterzo marcato sia in inserimento che soprattutto in uscita. Si vede proprio la ruota anteriore in appoggio che pur essendo sterzata va inesorabilmente dritta per la tangente. Nelle stesse curve le EVO da centro curva in poi sono molto più neutre se non sovrasterzanti. In pista succede che buone macchine su strada non vadano altrettanto bene. Le EVO se la cavano in qualche modo, le Impreza invece sono un macello. Ripeto: impressione visiva.
Se scrivete "mi piace di più" va benissimo. Se scrivete "è meglio" siete fuori strada e in modo plateale. Per una Impreza messa bene o una EVO la Delta è solo un fastidioso moscerino di cui sbarazzarsi il prima possibile.
questo lo dici tu... metti una delta a parità d condizioni d una subby o una lancer... ovvero 260/280cv, assetto serio, gommatura adeguata(nn i 205 50 15 d serie) e qualke altro pikkolo intervento e x le jap si fà dura anke a distanza d anni...sullo stretto nn ce n'è....una bomba di 390cm e 1300kg... certo se poi si prende una delta completamente originale da 210'cv e gommata cn i 15'...la lotta è impari..