Oggi sono andato al bar e ho incontrato un mio amico che ha comprato 15gg fa una Subaru Impreza WRC nuova. Siamo andati a fare un giro. Giudizio: Estetica: Buona, auto molto vistosa a aggressiva (niente a che vedere però con una Bmw sportiva...) Interni: voto 2! spoglia, plancia dal design non particolarmente moderno (considerando che è un auto del 2006!!) senza nè computer di bordo, nè nient'altro (anche se è una sportiva di razza è troppo poco), pomello, volante e particolari vari non marcatamente sportivi, finiture non sufficenti. Motore e prestazioni: considerando che è una 2.5cc 16v boxer da 230cv deludente! tanta accelerazione, quello sì... ma mi aspettavo di più, poi quando mi ha detto che è una 2.5 che delusione... pensavo fosse ancora una 2.0!!! cmq ripresa in 5 da 80 km/h... bè la mia 320i da 150cv fa meglio sono sicuro! Versatilità: poco!! consumi altissimi, assetto rigidissimo...mi ha già detto che la userà solo nei weekend... ... poi mi sa che si svaluterà un bel po'... Io avrei preso una 328Ci... giusto?
cmq l'accelerazione c'è, quello sì ma niente di esaltante... magari deve rodarla ancora un po', ha 700km...
Re: Oggi Subaru! Su tutto puoi criticare l'Impreza, meno che sul motore. Il 2.5 nella specifica tranquilla da 230CV spinge già come un forsennato. Discorso ripresa da 80Km/h in 5 (ma quando mai riprendi in 5 da 80Km/h???). Mai sentito parlare di turbolag? Si, quello che lascia al palo la Mitsubishi FQ430 (che mette il pepe nel sedele alla Murcielago) contro una Stilo 1.6, Top Gear docet. Sotto i 3000 giri il nostro motore non lo svegli nemmeno con le bombe nucleari
certo che si tratta del turbo lag, ci mancherebbe, cmq se non fa meglio in proporzione secondo me la subaru avrebbe potuto fare di meglio...
raga ma da voi di subby ne girano molte?! qui da me quasi nessuna, son rarissime e non sono certo le + pompate... invece andando il mese scorso in prov di Vicenza da una tipa, ne ho viste un bel pò! sicuramente viste di più in quella settimana lì che non nel resto della mia vita qui... sarà che al nord vanno di più? boh poi vabbè, a parte la STI che avevo parcheggiata vicino nel parcheggio di un albergo a Peschiera tempo fa... non ho avuto mai modo di vederne bene da vicino...
La subby è da elaborare. Quando la prendi sai gia che finirai li.... Originale non è neanche da considerare ...
La subby è un auto che in jappolandia costa sui 22mila euro... un Subarista d hoc segue la filosofia del sound boxer, della trazione AWD, dell alaborazione che non basta mai... il resto diciamo che è abbastanza superfluo :-D la ripresa in 5° è una prova del biippp fagli buttar dentro la terza ;-) ps magari fossa la wrc!!! :-D
cmq credimi, metti le nostre 2.0 da 150 cv su un tratto di strada mista o montagna e quando noi arriviamo il proprietario della sumaru si sta bevendo un caffe' alla fine di un pasto da 3 portate.. non c'è confronto, la subby (sebbene io sia un deltista) è un bell'animale, da rispettare.
quà a rimini è abbastanza pieno di questi mezzi, il 90% STI, camminano forte, molto forte, molti le usano prevalentemente d'inverno per le speciali notturne sulla neve!
nel misto è un pò difficile, però deve essere molto ben gommata, è una car che non và daccordo con gomme del cavolo del resto contro la STI serve un M3 per ....starle davanti! nella partenza da fermo è fenomenale, si mette un pelo di traverso e via, saluti a tutti